Tante occasioni ma niente gol, 0-0 tra Empoli e Udinese

Empoli e Udinese pareggiano 0-0 al termine di una partita molto combattuta giocata al ‘Carlo Castellani – Computer Gross Arena’ di Empoli.( La cronaca

Ai punti avrebbe meritato di più l’Empoli, che nel secondo tempo ha costruito più occasioni da gol, ma ancora una volta è mancata concretezza. Primo pari per i toscani, addirittura il quinto per i friulani che hanno costruito la propria classifica grazie a questi cinque punti frutto di altrettanti pareggi. Un primo tempo che si accende intorno al quarto d’ora, fino a quel momento squadra molto contratte. L’Udinese si fa trascinare da Samardzic. All’11’ si libera e scocca un sinistro velenoso che viene deviato in calcio d’angolo. Si sveglia l’Empoli al 18′ con la prima occasione degna di nota: è Razvan Marin a cercare col destro, da fuori area, l’angolino alla destra di Silvestri, molto bravo il portiere friulano a mettere in corner. Al 23′ la squadra di Sottil prova a colpire in contropiede grazie allo scambio Thauvin-Samardzic: ancora il tedesco tenta col destro, ma la sfera termina alta sopra la traversa. Gli azzurri di Andreazzoli tengono il pallino del gioco, con una leggera predominanza nel possesso palla, ma i bianconeri sono più rapidi a scendere verso la porta di Berisha e ad andare alla conclusione.

 

Al 28′ si fa nuovamente pericoloso Samardzic: calcia con forza da posizione ravvicinata, con la sfera che termina di poco fuori a lato, vicinissima all’incrocio dei pali. Siamo al 36′ quando l’Empoli sembra voler alzare i giri. Ottima la giocata di Cancellieri a servire Baldanzi che, dal dischetto, calcia di sinistro verso il sette trovando però un ottimo Silvestri sulla propria strada. Seconda grande parata per il portiere dell’Udinese dopo quella su Marin. Al 39′ arriva il gol per l’Empoli, ma i tifosi di casa esultano solo per qualche minuto, il tempo di rivedere l’azione da parte del Var. C’è un fuorigioco netto di Ciccio Caputo su assist di Baldanzi, era davanti a Bijol di quasi un metro, non conta il tocco del centrale friulano. Gol dunque annullato. Si va all’intervallo con un’altra occasione per Caputo di testa, ma la palla si perde sul fondo. La ripresa parte con un Empoli meno timido e impaurito. A guidare le operazioni un vivacissimo Cancellieri. Un paio di folate e poi il solito Samardzic torna a rendersi insidioso: siamo al 12′ quanto fa partire un sinistro da fuori area che sibila a due centimetri dall’incrocio. Sempre lui, anche in difesa: siamo al 14′ quando Samardzic butta a terra Cancellieri appena entrato in area e pronto a concludere. In un primo momento l’arbitro Fabbri decreta il rigore, la verifica del Var dura un paio di minuti e poi anche l’arbitro viene chiamato al monitor per capire meglio l’azione. Una revisione che gli fa cambiare ideai. Niente rigore. Il penalty tolto agli azzurri li ha fatti spegnere. Quando scocca il 90′ grandissima occasione per i padroni di casa con un cross di Gyasi dalla destra e conclusione al volo di sinistro di Cancellieri che esce fuori di poco. Non solo, a un minuto e 20 secondi dalla fine, diagonale al volo di Cambiaghi, un destro fuori di poco che chiude la gara. Sempre Cambiaghi guadagna un ultimo calcio d’angolo in contropiede, ma la partita termina 0-0. Ad assitere all’incontro c’era l’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano: alla ripresa del campionato, i viola affronteranno infatti l’Empoli.

Tante occasioni ma niente gol, 0-0 tra Empoli e Udineseultima modifica: 2023-10-06T21:45:29+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.