Orologi, auto, meteroriti e persino una ghigliottina, oggetti speciali all’asta

Orologi, automobili, dipinti e pezzi di design sono alcuni degli oggetti speciali venduti da Catawiki in 15 anni.  Con più di 20 milioni di oggetti messi all’asta e oltre 300 milioni di offerte, la piattaforma festeggia questo traguardo. Ecco alcune curiosità: le parole chiave più ricercate sono state ‘Rolex’, ‘Omega’ e ‘Lego’. L’oggetto più costoso è stato una Ferrari 330 GT 2+2 del 1966 per cui l’acquirente ha speso ben € 300.000. Ad attirare il maggior numero di offerte, con 150 puntate, sono stati una serie di ritratti provenienti dalla Cina e risalenti al 19° secolo, venduti poi per € 544. Gli utenti hanno anche apprezzato particolarmente l’automobile da corsa STR11 della Scuderia AlphaTauri, effettuando 140.000 visite e mettendo oltre 3.800 ‘mi piace’. Infine, oggetti come una lampada di cherosene di Petromax e una roulotte di legno hanno raggiunto più velocemente il prezzo di riserva: per il primo c’è voluto solo 1 secondo, per l’altro, invece, 59 secondi.
In occasione di questa ricorrenza, gli esperti hanno inoltre ricordato alcuni degli oggetti più celebri e particolari: la collezione di libri di Amy Winehouse, una scacchiera composta da dite umane mozzate di un re e una regina, un capello di John Lennon, un meteorite lunare, una ghigliottina, una lettera scritta da Albert Einstein alla sua prima moglie, il costume indossato da William Shatner nei panni di James Tiberius Kirk nel film “Star Trek V: The Final Frontier” e un cappello di Michael Jackson.
La storia
Nel 2008 gli olandesi René Schoenmakers, un collezionista di fumetti, e Marco Jansen, uno sviluppatore, hanno fondato Catawiki con lo scopo di creare un compendio online di cataloghi da collezione, concentrandosi inizialmente sui fumetti per poi includere anche francobolli e monete. Nel 2011 il sito si è trasformato, offrendo agli utenti la possibilità di accaparrarsi i migliori oggetti da collezione tramite il meccanismo dell’asta e aggiungendo sempre più categorie, che oggi spaziano tra l’arte, la moda, le auto d’epoca, i modellini e molto altro. Oggi è leader in Europa nel settore delle aste online, attivo in quasi 60 mercati.
Le passioni degli italiani
Gli italiani, invece, si confermano ancora una volta degli appassionati di automobili. Infatti, l’oggetto più costoso comprato in Italia è stato una Rolls-Royce Phantom Coupe 6,75L V12 del 2009, venduta per €160.000, mentre quello venduto da un utente italiano è stato una Ferrari 365 GT 2+2 V12 “Queen Mary” del 1968 per €168.000. Infine, l’oggetto che ha ricevuto più offerte – 115 – è stata una Citroën SM Injection Electronique del 1973, venduta poi per €32.500. Gli italiani si dimostrano anche amanti del vino: una bottiglia di Castillo Ygay, Marques de Murrieta del 1925 ha raggiunto il prezzo di riserva in 15 secondi ed è stata poi acquistata in Italia; mentre, una bottiglia di Sassicaia della Tenuta San Guido ha avuto la maggioranza di offerte da parte di utenti italiani.

Orologi, auto, meteroriti e persino una ghigliottina, oggetti speciali all’astaultima modifica: 2023-10-09T19:56:04+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.