Pennino e Partenope in’Turnà’, viaggio nella musica di Napoli con 13 canzoni indimenticabili e due inediti

Un viaggio nella musica di Napoli con Adriano Pennino e Silvia Aprile, in arte Partenope. E’ l’album ‘Turnà’ che, dopo l’anteprima digitale, esce in fornato cd e vinile.Tredici canzoni indimenticabili della tradizione dai primi del ‘900 ai giorni nostri, riarrangiate dal maestro Pennino e interpretate da Partenope, oltre a due inediti, con special guest come Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci, Andrea Sannino, Antonio Marino e una lunga carrellata di voci recitanti: Lina Sastri, Simone Cristicchi, Claudio Baglioni, Peppe Barra, Tullio De Piscopo, Luca Ward, Elena Sofia Ricci, Enzo De Caro, Alessandro Siani, Enzo Gragnaniello, Monica Ward, Serena Rossi, Claudia Gerini, Pino Insegno e Stefano Fresi.
Il risultato è una dichiarazione d’amore a Napoli, alla terra e alla cultura. La scaletta prende il via con l’inedito ‘A chiavetella d’oro’, firmato da Adriano e Claudio Pennino. Tra i grandi classici del repertorio ci sono Dduje
Paravise, Voce ‘e notte, Uocchie c’arraggiunate, Lacreme napulitane, Santa Lucia luntana, Passione, che si alternano a successi più recenti, passando per la nouvelle vague partenopea con canzoni come Luna Rossa e Indifferentemente, fino a pezzi degli anni ’80 entrati nel mito come A me me piace ’o blues e Lazzari felici. E ancora, brani pescati da colonne sonore: teatrali, cinematografiche, e della nostra storia, come Niente, niente, Vasame e Abbracciame, divenuta un vero e proprio inno durante il lockdown. A chiudere, il secondo inedito che dà anche il titolo al disco: Turnà di Simone Cristicchi, un brano nato in italiano e
adattato in napoletano, una canzone dal sapore antico che riconduce alle origini, a Napoli, Terra che è madre, radice, casa.
La produzione artistica di Turnà (Pennyline) è di Adriano Pennino che ha anche curato gli arrangiamenti e la direzione d’orchestra, con i testi a cura di Claudio Pennino, e la produzione esecutiva di Mario Calabrese.

Pennino e Partenope in’Turnà’, viaggio nella musica di Napoli con 13 canzoni indimenticabili e due ineditiultima modifica: 2024-01-14T19:42:26+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.