A Lucca riapre storico Caffè di Simo, luogo amato da Puccini

Riapre a Lucca il Caffè Di Simo, luogo amato e frequentato da Giacomo Puccini, nel centenario della morte del grande Maestro. L’amministrazione comunale, con il sindaco Mario Pardini e l’assessore alla cultura Mia Pisano, e la proprietà dello storico locale cittadino, rappresentata dall’avvocato Sergio Conti, hanno presentato oggi i dettagli dell’accordo raggiunto.
    Previsto, spiega una nota, un comodato d’uso gratuito, che verrà firmato dalle parti nelle prossime settimane, che regolerà i rapporti fra la proprietà del Caffè di via Fillungo e il Comune di Lucca. In sostanza, quindi, i locali, in particolare quelli del piano terra dell’immobile, saranno ceduti gratuitamente per un periodo di tempo ancora in via di definizione (si tratterà comunque di alcuni mesi) all’amministrazione comunale, che qui andrà a definire un programma di aperture a carattere squisitamente culturale: il caffè, cioè, non tornerà a funzionare come pubblico esercizio, ma esclusivamente come luogo propulsivo di cultura, in linea con il suo glorioso passato a cavallo fra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Ovviamente il Comune recederà dall’uso del Caffè Di Simo nel caso la proprietà richieda i locali per darli in locazione o altro.
    “Nell’anno delle celebrazioni per il centenario della morte di Puccini – hanno sottolineato Pardini e Pisano – restituire alla fruizione culturale un luogo come lo storico Caffè Di Simo-Caselli rappresenta per noi motivo di grande orgoglio.
    Questo risultato, importantissimo per l’intera comunità lucchese e non solo, è stato reso possibile grazie allo spirito di collaborazione e alla sensibilità dimostrata dalla proprietà dell’immobile, alla quale ci sentiamo di rivolgere un sentito ringraziamento da parte nostra e di tutti i lucchesi”.
   

A Lucca riapre storico Caffè di Simo, luogo amato da Pucciniultima modifica: 2024-01-15T17:07:04+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.