Formaticum, vanno in scena a Roma le rarità casearie

Torna a Roma, sabato 2 e domenica 3 marzo, Formaticum, mostra mercato del formaggio e delle rarità casearie italiane. L’evento, allestito presso la Città dell’Altra Economia, prevede degustazioni, seminari e riconoscimenti di qualità. Novità dell’edizione 2024 è la “sfida” fra i produttori presenti: ognuno di loro potrà scegliere un prodotto, che sarà valutato da una giuria composta dai maestri assaggiatori della delegazione Onaf (Organizzazione nazionale degli assaggiatori di formaggio) di Roma, per l’assegnazione di un riconoscimento di qualità.
    Ideatori della mostra mercato sono La Pecora Nera Editore – casa editrice attiva nel mondo dell’enogastronomia, specializzata nella realizzazione di guide ed eventi e Vincenzo Mancino, esperto conoscitore della produzione e lavorazione dei latticini.
    “Noi di Formaticum- afferma Vincenzo Mancino- abbiamo le idee chiare, da sempre abbiamo scelto di essere la voce o, meglio, il grido degli artigiani, le loro competenze, le loro professionalità non sono sostituibili da nessuna macchina.
    L’utilizzo delle macchine in agricoltura ha favorito lo sviluppo dell’intera umanità ma, oggi, sta diventando una minaccia per quelle conoscenze che sono l’essenza stessa del prodotto finale, producendo in serie semilavorati, in ogni settore alimentare”.
    “L’intuizione- commentano Simone Cargiani e Fernanda D’Arienzo de La Pecora Nera- di realizzare un evento interamente dedicato al formaggio e agli artigiani che lo producono si è rivelata giusta. Siamo arrivati a questa quinta edizione con un seguito crescente, oltre 2.000 presenze solo nell’ultima, segno che la formula piace, un biglietto di ingresso contenuto che dà diritto ad assaggiare oltre 200 formaggi e scoprire che c’è un mondo di sapori e tradizioni che meritano di essere conosciuti”.
   

Formaticum, vanno in scena a Roma le rarità casearieultima modifica: 2024-02-20T15:56:44+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.