Tiger, la vita di una mamma tigre in India

L’amore di una tigre diventata madre, Ambar, che difende i propri cuccioli nella giungla indiana, fra sacrifici, gioco, amore, lezioni di vita e di caccia, ma anche lutto, fino al necessario distacco dai figli diventati adulti. È la straordinaria, vera e coinvolgente storia raccontata da Tiger, il nuovo documentario di Disneynature firmato da Mark Linfield, co-diretto dalla moglie Vanessa Berlowitz insieme a Rob Sullivan, in arrivo su Disney+ per la giornata della Terra il 22 aprile.
    Un debutto unito a quello di Tiger: Behind the scenes, che racconta il dietro le quinte di Tiger ma anche la maniera in cui in India, le popolazioni dei villaggi, e non solo, cercano di convivere con la presenza delle tigri, che per l’impatto umano sulla natura, sono portate ad avvicinarsi sempre più ai centri abitati. “Quando siamo partiti con Tiger abbiamo pensato da subito a come portare sullo schermo la vita familiare di una femmina di tigre, perché è più coinvolgente. Raccontare una madre che ha appena avuto dei cuccioli e cerca di aiutarli, allevarli e difenderli nel pericoloso mondo della foresta indiana è una storia che sapevamo avrebbe avuto più drammaticità e più azione.
    Mentre se avessimo seguito, ad esempio, un maschio solitario, non avremmo avuto così tanta azione ed emozione” spiega all’ Linfield, vincitore di un premio Emmy, e già autore, con la sua squadra per Disneynature, di Earth, uno dei film non fiction sulla natura di maggior successo di tutti i tempi usciti in sala, Chimpanzee, Monkey Kingdom e Elephant.
    Narrato in originale da Priyanka Chopra, Tiger è stato realizzato in cinque anni di lavoro, per 1500 giornate di riprese. L’India è stata da subito la meta d’elezione visto che nel Paese vive “il 70% delle tigri mondiali a dopo generazioni di declino la popolazione di questi grandi felini negli ultimi 15 anni è raddoppiata” si spiega nel film, per un totale di circa 3600 esemplari. Un impegno che ha portato i cineasti a dedicare il documentario a tutti coloro che lavorano nei parchi nazionali indiani. “I nostri collaboratori in India hanno individuato una tigre in attesa dei cuccioli, Ambar, e abbiamo provato a programmare le riprese compatibilmente con i tempi del parto e le varie età dei cuccioli… fortunatamente i tempi hanno funzionato” aggiunge Linfield.
   

Tiger, la vita di una mamma tigre in Indiaultima modifica: 2024-04-21T18:27:51+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.