In libreria Il carnefice, romanzo-inchiesta su Erich Priebke

ANTONIO IOVANE, IL CARNEFICE (MONDADORI, PP. 439, EURO 21) “Sono circa trecento i criminali nazisti fuggiti in Argentina dopo la guerra, qualcuno è stato catturato, i più si sono estinti”, scrive Antonio Iovane, classe ’74, giornalista e autore di podcast, nel romanzo-inchiesta Il carnefice, uscito per Mondadori, nella collana Strade Blu.
    Scappa in Sud America anche Erich Priebke, capitano delle Ss, che partecipò all’organizzazione e all’esecuzione del massacro delle Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944. Priebke si stabilisce a Bariloche, in Patagonia, ai piedi delle Ande. Nel 1994, davanti all’istituto Primo Capraro, viene rintracciato da una troupe dell’emittente statunitense Abc.
    “Il 6 maggio 1994 in televisione compare il volto di Erich Priebke ripreso dall’alto in basso mentre tenta di spiegare che lui, alle Fosse Ardeatine, eseguiva solo gli ordini. E’ allora che il magistrato Antonino Intelisano lo vede. E’ allora che una partigiana, Carla Angelini, chiama un’altra partigiana, Maria Teresa Regard, per dirle: E’ lui, è lui, quello di via Tasso”, racconta Iovane in un capitolo del libro. Priebke è estradato in Italia nel 1995. Nel 1998 è condannato all’ergastolo e nel 1999 gli vengono concessi gli arresti domiciliari. Muore a Roma nel 2013 all’età di cento anni.
   

In libreria Il carnefice, romanzo-inchiesta su Erich Priebkeultima modifica: 2024-05-05T17:03:48+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.