Ragazzi a lezione di cinema con Giffoni

Il cinema come strumento di contrasto alla povertà educativa: è questo il senso dei Cine Days che si sono svolti a Sassari nei giorni scorsi nell’ambito del progetto ‘In youth we trust’. Alle proiezioni, nel Cineteatro Astra di Sassari per la seconda edizione della manifestazione, hanno partecipato circa cinquecento studenti provenienti dagli istituti comprensivi ‘Latte Dolce – Agro’ di Sassari, ‘Antonio Gramsci’ di Ossi, ‘Salvatore Farina – San Giuseppe’ di Sassari, ‘Grazia Deledda’ di Usini – Scuola media Uri e le classi prime del Liceo ‘Margherita di Castelvì’ di Sassari. A guidare la visione Orazio Cerino del team di Giffoni.
    Sul grande schermo il film ‘L’ultima volta che siamo stati bambini’ che segna il debutto alla regia di Claudio Bisio.
    Continua, intanto, la prima edizione del laboratorio Short Movie Lab a cura di Giffoni con la partecipazione di Francesco Petrone che coinvolge gli studenti del liceo Margherita di Castelvì che parteciperanno a #Giffoni54 (in programma a Giffoni Valle Piana- SA dal 19 al 28 luglio) nel corso del quale presenteranno il lavoro conclusivo del corso. Il laboratorio rappresenta un’opportunità per apprendere le tecniche di lavorazione di un cortometraggio con l’obiettivo di realizzarne uno partendo dalla scrittura fino alla post produzione. Il laboratorio verrà promosso anche per il prossimo anno scolastico. Intanto si sono aperte le iscrizioni ai laboratori di writing, produzione videoclip, rap e teatro nell’ambito delle attività dello sportello Fuori Classe. Sono rivolti a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni.
   

Ragazzi a lezione di cinema con Giffoniultima modifica: 2024-05-27T13:49:54+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.