Regole per l’assunzione di farmaci

Nessuno riesce a evitare le malattie e l’assunzione di medicine: compresse, sciroppi, tinture, non solo possono giovare e curare, ma anche nuocere in determinate circostanze.

Come prendere correttamente le medicine?

La regola principale di ammissione è la regolarità. È da questo che dipende in gran parte il risultato. Ciò è particolarmente vero per le malattie croniche. Se pensi alle pillole di tanto in tanto, o solo quando si verifica dolore, malessere, in seguito ciò può influire sul corso del processo di trattamento. Ci sono regole di base.

Puoi accelerare l’azione del farmaco, aumentare l’efficienza, eliminare gli effetti collaterali. E al contrario, per aggravare la situazione e persino essere avvelenati, questo vale sia per i farmaci complessi nella composizione chimica, sia per le normali vitamine. Il compito principale della pillola è curare, entrando nel tratto gastrointestinale, deve dissolversi e penetrare nel sangue. Successivamente, il sistema circolatorio distribuisce il farmaco in tutto il corpo, si ottiene l’effetto desiderato e il farmaco si trova nel fegato. C’è scissione, ed è messo in evidenza.

È così che funziona la maggior parte dei farmaci e molto dipende da cosa ha mangiato esattamente una persona al momento dell’assunzione della pillola, da cosa ha bevuto. L’inattivazione nel fegato può essere compromessa e vi è la possibilità dell’inutilità del trattamento.

Ci liberiamo del dolore: come prendere correttamente le pillole?

Sbarazzarsi del dolore: come prendere bene le pillole?

L’opzione migliore è la normale acqua calda non gassata. In questo caso, l’assorbimento è più lento e il corpo è indebolito durante la malattia. Idealmente, se l’acqua è a temperatura ambiente e in quantità sufficiente, in modo che lo stomaco abbia il volume necessario per la rapida dissoluzione del farmaco.

Molte persone considerano il latte come il liquido che bevono per prendere la loro medicina. Questo è utile, ma non in tutti i casi. È meglio usarlo quando si assumono farmaci non steroidei progettati per combattere il processo infiammatorio. In questo caso si verifica una sorta di protezione della mucosa gastrica e il latte riduce significativamente l’impatto su di essa di alcuni componenti della compressa. Ma se il farmaco viene posto in una capsula, questa forma esclude già la possibilità di danni alla mucosa, poiché il contenuto lascia la capsula solo nell’intestino.

Sebbene a molti sembri che sia innocuo prendere una pillola con acqua minerale, non è consigliabile farlo. C’è solo una ragione: l’aumento del contenuto di oligoelementi in esso contenuti. Quando si interagisce con il farmaco, è possibile una reazione chimica indesiderata, che influenzerà il processo di assorbimento.

I succhi dovrebbero essere evidenziati in una riga separata: succhi sia di frutta che di verdura. La reazione può essere diversa: indebolimento o potenziamento dell’effetto del farmaco. Poiché è difficile analizzare come si comporterà questo o quel succo in interazione con il medicinale, è meglio rifiutare questa versione della bevanda e non prendere una pillola con essa. I succhi acidi di mele, uva e altri sono sotto controllo speciale e il pompelmo è incompatibile con la maggior parte dei medicinali. Si consiglia di interromperne l’uso alcuni giorni prima dell’inizio del trattamento, poiché la sua interazione con alcuni farmaci può influire sul funzionamento degli organi e dei sistemi del corpo.

Alcuni prendono pillole con tè o caffè durante la colazione. Questo è anche l’approccio sbagliato, poiché la caffeina in essi contenuta può ridurne l’efficacia o, al contrario, potenziarla. Quindi, quando si assume il paracetamolo, la dose di caffeina contenuta nel tè consentirà di localizzare rapidamente il mal di testa e le pillole anticoncezionali diventeranno meno efficaci.

Il vicino più pericoloso quando si usa la medicina è l’alcol. Qualsiasi bevanda forte può danneggiare una persona e in alcuni casi portare alla morte. Quando si assumono determinati farmaci, è possibile aumentare l’effetto collaterale e l’effetto degli antibiotici è significativamente ridotto, così come quei farmaci che alleviano il dolore. Se una persona ha determinate malattie: diabete, tubercolosi, problemi di coagulazione del sangue, l’alcol dovrebbe essere escluso durante il trattamento in qualsiasi forma.

Prendere pillole durante la malattia

La domanda sorge spontanea: quando è meglio prendere le pillole? Al mattino, a stomaco vuoto o dopo i pasti? Tutto dipende dal farmaco e se le istruzioni indicano che dovrebbe essere consumato a stomaco vuoto, significa che è necessario escludere il contatto con qualsiasi prodotto. Non è facile studiare tutte le connessioni che possono verificarsi in questo caso nel corpo, quindi ogni possibilità è esclusa. Ciò significa che la compressa deve essere assunta un’ora prima dei pasti. Quindi il farmaco agisce più velocemente e la sua efficacia è maggiore.

Se il farmaco colpisce la mucosa gastrica, viene assunto dopo i pasti. Questi sono farmaci antinfiammatori e quelli prescritti per l’anemia. Alcuni farmaci devono essere assunti durante i pasti, come gli aiuti digestivi o i prebiotici. È meglio se sono mescolati con il cibo.

Un fattore importante è l’assunzione simultanea di più farmaci, ma in molti casi non dovresti bere una manciata di pillole contemporaneamente. Per alcuni dei rimedi, qualsiasi vicinanza è controindicata e non è male fare un intervallo tra di loro. Tutto ciò dovrebbe essere indicato nelle istruzioni o concordato con il medico curante.

Orario di ricezione

Poiché è necessario raggiungere una concentrazione costante del farmaco nel sangue, viene dosato durante il giorno, suddiviso in più dosi. Ciò consente di evitare effetti collaterali, poiché la dose è piccola e non influisce molto sul corpo. È importante seguire rigorosamente le istruzioni del medico. Se un ricevimento viene prescritto tre volte al giorno, è necessario utilizzare il farmaco durante le ore diurne. Ma alcune medicine dovrebbero essere assunte durante il giorno, quindi dovrebbero essere bevute ogni 8 ore. Regole particolarmente rigide si applicano agli antibiotici, poiché è la regolarità della somministrazione che garantisce l’elevata efficacia del trattamento. Se salti le dosi notturne, la concentrazione del principio attivo nel corpo diminuirà e ciò influenzerà il corso del processo di trattamento. I microrganismi diventeranno resistenti a basse dosi dell’antibiotico e il trattamento diventerà inefficace.

Pillola dimenticata

Pillola dimenticata

Ci sono casi in cui durante una malattia non è possibile bere il farmaco secondo il programma stabilito. Come procedere? Ci sono tre opzioni:

  1. È passato molto tempo ed è ora della dose successiva. Puoi saltare la tecnica, ma tieni presente che l’effetto diminuirà;
  2. Se c’è almeno metà del tempo prima di prendere la dose successiva, allora puoi bere non appena se ne ricorda, e poi seguire il programma precedente;
  3. Nella terza opzione, puoi spostare l’intero programma e bere medicine avviando il conto alla rovescia in un modo nuovo.

Dividere o no?

I produttori di medicinali aiutano in questa materia. Se non si suppone che il tablet possa essere diviso, non ci sono tacche, quindi non dovrebbe essere fatto. Violando il guscio protettivo, riduciamo l’efficacia del farmaco e danneggiamo anche la mucosa gastrica.

Solo in casi di emergenza questa regola può essere ignorata. Se è necessaria un’ambulanza, è consentito mettere la compressa sotto la lingua o, prima di inghiottirla, masticarla. Quando è ricoperto da uno strato protettivo o è una capsula, ha un guscio di gelatina, quindi tutte queste precauzioni sono fornite dal produttore per un motivo. Pertanto, è esclusa l’irritazione delle vie respiratorie, il contatto con l’aria. In alcuni casi, il farmaco viene somministrato direttamente all’intestino e solo lì si dissolve.

Regole per l’assunzione di farmaciultima modifica: 2023-01-02T23:41:46+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.