Allenamento fitness fai da te, come seguire le regole di sicurezza

Non tutte le persone hanno l’opportunità di visitare un centro fitness e allenarsi con un allenatore. La maggior parte delle persone preferisce l’autoformazione. Concentrandosi sulla scelta degli esercizi, dimenticano altri punti importanti da cui dipende la loro sicurezza. Affinché l’allenamento porti solo benefici, devi pensare a tutto nei minimi dettagli.

Visita medica prima di iniziare le lezioni di fitness

Esame medico prima di iniziare l'attività fisica

Prima di decidere su un tipo di fitness adatto, è consigliabile che un fan di uno stile di vita sano si sottoponga a una visita medica. Questo momento è ignorato da molti, ma dipende da esso se l’allenamento sarà vantaggioso o meno. Qualsiasi malattia può essere una controindicazione alla pratica di un particolare sport.

Dopo la conclusione del medico e l’approvazione del tipo di fitness che hai scelto, è importante seguire le seguenti regole:

  • monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti;
  • sottoporsi periodicamente a un esame completo;
  • non allenarti se non ti senti bene o hai il raffreddore;
  • Non fare esercizio dopo aver bevuto alcolici.

Un’altra regola importante è che se durante l’allenamento un esercizio provoca dolore, la sua attuazione deve essere interrotta.

Sicurezza durante l’esecuzione di esercizi fisici

Esercizio sicuro

Indipendentemente dal tipo di direzione fitness scelta, è necessario eseguire un riscaldamento obbligatorio prima della lezione. Questo preparerà i muscoli per i carichi imminenti ed eviterà lesioni. Come riscaldamento, sono adatti esercizi come inclinazioni del busto, rotazione delle spalle e della testa, squat, altalene con gambe e braccia e corsa leggera.

Devi completare ogni allenamento con un intoppo: questi sono carichi calmi per normalizzare la respirazione e lo stretching. Ti permetteranno di recuperare più velocemente dopo l’attività fisica e normalizzare il lavoro del sistema cardiovascolare.

Gli aderenti allo stile di vita sano dovrebbero seguire la tecnica dell’esercizio:

  • Se si tratta di allenarsi su simulatori o con attrezzature sportive, non è necessario prendere subito molto peso.

Per prima cosa devi sentire ogni movimento, non la resistenza al peso. Dopo aver elaborato la tecnica, puoi aumentare gradualmente il peso.

  • Quando fai fitness attivo, parkour o breakdance, devi iniziare con la massima sicurezza.

Per fare questo, stendi i tappetini sul pavimento, indossa i dispositivi di protezione (ginocchiere, casco).

  • Quando ti alleni con i pugni, non è necessario colpire subito il più forte e acuto possibile.

Per cominciare, dovresti eseguire l’esercizio al rallentatore per sentire ogni movimento del braccio o della gamba.

Il programma di allenamento fitness dovrebbe essere compilato da uno specialista. Questo può essere uno schema di formazione progettato individualmente o tratto da una pubblicazione specializzata. Allo stesso tempo, i fan di uno stile di vita sano dovrebbero tenere conto del livello della loro forma fisica e non affrettarsi a fare tutto in una volta.

Peso, numero di approcci e ripetizioni sono concetti individuali. Nei programmi standard sono indicati principalmente gli indicatori medi. Il primo allenamento dovrebbe sempre essere eseguito con un numero minimo di serie e ripetizioni. Dopodiché, devi valutare il tuo benessere e, se tutto è in ordine, puoi aumentare gradualmente il carico. Altrimenti, oltre agli infortuni, potrebbe esserci un forte dolore che interferirà con il normale svolgimento delle attività quotidiane e del lavoro.

Esegui acrobazie rischiose o esegui presse pesanti con l’aiuto degli assicuratori. È auspicabile che sia un allenatore o una persona che esegue lui stesso gli stessi esercizi.

Durante l’allenamento, devi seguire l’ordine. Questo vale principalmente per coloro che lavorano con attrezzature sportive. Devono essere messi a posto. Se devi smontare il bilanciere, che si trova sul rack, i pancake devono essere rimossi uno alla volta da ciascun lato. Altrimenti si capovolgerà.

Consigli per gli appassionati di uno stile di vita sano su lezioni di fitness sicure

Suggerimenti per uno stile di vita sano per lezioni di fitness sicure

Oltre al monitoraggio della salute e all’adesione a un programma di fitness, è importante considerare altri punti:

  • Se la lezione si svolge al chiuso, deve essere ben ventilata.

Se il tempo lo permette, è meglio allenarsi con la finestra aperta.

  • Prima dell’allenamento, è necessario ispezionare i locali.

Ciò è particolarmente vero per gli esercizi attivi con un gran numero di oscillazioni e giri. Niente dovrebbe interferire con i tuoi movimenti.

  • I vestiti devono essere comodi, realizzati con tessuti naturali traspiranti.

Non dovrebbe irritare la pelle, ostacolare il movimento, schiacciare. La sensazione di disagio durante un allenamento può distrarre dalla tecnica di eseguire elementi di fitness.

  • Le scarpe devono essere adatte allo sport prescelto e devono essere adatte al piede.

La suola dovrebbe essere densa e piatta. È anche importante che non sia scivoloso.

  • Se ti alleni all’aperto, ti preghiamo di vestirti in modo appropriato per il clima.

Le scarpe dovrebbero essere adatte alla stagione, ma allo stesso tempo essere sportive. In estate è richiesto un cappello.

  • Prima di iniziare ad allenarti all’aperto, devi ispezionare l’area.

Non dovrebbero esserci bottiglie rotte, immondizia, un gran numero di insetti.

  • È meglio allenarsi in luoghi dove l’aria è più pulita – nella foresta, al parco, lontano dalla carreggiata.
  • Per non prendere il raffreddore, dovresti assolutamente cambiarti i vestiti dopo l’allenamento.
  • In estate è consigliabile scegliere le ore mattutine per l’allenamento.
  • Al mattino, non dovresti caricare troppo i muscoli: il corpo non si è ancora svegliato, dopo il risveglio, dovrebbero essere necessari almeno 20 minuti prima dell’allenamento affinché tutti i sistemi del corpo inizino a funzionare.
  • Dovresti evitare di fare esercizio subito dopo aver mangiato.

Dovrebbero essere necessarie 1,5-2 ore. Dopo l’allenamento, devi anche astenersi dal mangiare per un’ora.

  • Per non sovraccaricare il corpo, è necessario riposare completamente.

Pertanto, si consiglia di allenarsi non più di 3-4 volte a settimana, alternando i giorni di allenamento con i giorni di riposo.

  • Affinché le lezioni non interferiscano con il sonno completo, dovrebbero terminare 2-3 ore prima di coricarsi.
  • Non puoi combinare il fitness con il digiuno.

Il corpo ha bisogno di energia. Anche se hai bisogno di perdere peso, dovresti passare a una corretta alimentazione. Nei giorni di digiuno è meglio non allenarsi.

Seguendo tutte le raccomandazioni, i fan di uno stile di vita sano possono essere tranquilli per la loro sicurezza. Tale formazione sarà benefica per la salute e porterà più velocemente all’obiettivo desiderato.

Allenamento fitness fai da te, come seguire le regole di sicurezzaultima modifica: 2023-01-16T23:53:39+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.