12 MITI SUL MANGIARE INTUITIVO

Pronuncia la frase “mangiare in modo intuitivo” e la maggior parte delle persone annuisce in risposta. Bene, conosci i cenni: “Oh cielo, non ho mai pensato che fossi pazzo, ma non voglio essere scortese, quindi puoi dirmi di più sulle fate delle fate”. E posso davvero. A prima vista, il mangiare intuitivo sembra che tu stia scegliendo cibo con un chakra invisibile. Ma in realtà, esattamente il contrario. Mangiare intuitivo significa che mangi come una normale persona razionale.

Naturalmente, la maggior parte di noi non agisce normalmente e razionalmente quando si tratta di cibo.

Molto probabilmente, hai un rapporto difficile con il cibo e molte abitudini alimentari che interferiscono con la tua vita, a meno che, ovviamente, tu non sia semplicemente cresciuto in un mondo sferico perfetto in un vuoto in cui non c’era alcuna influenza del ambiente sulle tue regole alimentari e sulla tua immagine corporea. Gli scettici dicono: “Non complicare le cose, mangia normalmente – è molto semplice!”

Ma per i milioni di noi che sono stati a dieta per tutta la vita (e/o hanno sperimentato disturbi alimentari), non è affatto facile. Abbiamo bisogno di aiuto per spezzare il circolo vizioso. Abbiamo bisogno di una guida, abbiamo bisogno di molta pratica ed essere in grado di apprendere nuove abilità a piccoli passi. Per noi è davvero un’avventura trattare il cibo proprio come il cibo. Ed è per questo che esiste il concetto di alimentazione intuitiva.

Ma gli scettici hanno molti stereotipi sul mangiare intuitivo. Dicono che il mangiare intuitivo sia un fast food dalla mattina alla sera, che sia un atteggiamento incurante nei confronti della salute, che sia un’ammissione di sconfitta. Non ho idea del perché lo dicano, forse perché semplicemente non capiscono appieno di cosa stanno parlando? Potrebbe essere?

Se è così, sarò felice di aiutarti! In questo articolo, voglio sfatare i principali miti sull’alimentazione intuitiva. Se hai bisogno di maggiori informazioni, ci sono libri sul mangiare intuitivo. Ma per ora, iniziamo con 12 miti sui quali è importante conoscere la verità prima di giudicare il concetto di alimentazione intuitiva.

1. È una dieta.

Iniziamo con l’ovvio: no. Il mangiare intuitivo è un modo per imparare a mangiare al di fuori della mentalità dietetica. (Questo approccio viene spesso utilizzato anche nel trattamento dei disturbi alimentari per aiutare i pazienti a creare una nuova relazione sana con il cibo.)

Si tratta di imparare a separare il cibo da tutte quelle vecchie regole dietetiche e iniziare a guardarlo attraverso la soddisfazione. Quando sei a dieta, potresti guardare una patata e chiederti: “Quante calorie e carboidrati ha? Se lo mangio, cosa non dovrei mangiare dopo? Mi sono comportato bene o male oggi? Se va male, è andato tutto a puttane, mangerò ancora panna, formaggio e pancetta. No, due pezzi di pancetta.” Con il mangiare intuitivo, basta guardare una patata e dire: “Voglio mangiarla?” Possono essere presi in considerazione anche altri fattori (su questo torneremo più avanti), ma tutto parte da questa domanda.

In breve, con Intuitive Eating, una patata è solo una patata.

2. Ascolta il tuo corpo = Non ascoltare il tuo cervello.

Non so da dove provenga questo mito, perché l’intuizione è ciò che ti passa per la testa. Cosa usi esattamente quando “sventri” le persone? Esatto, il tuo cervello! Il mangiare intuitivo ti insegna a mangiare in base ai segnali del tuo corpo, ma non ti rende incosciente, impedendoti di prendere decisioni consapevoli.

Ripensa alle patate. Immagina di volare per visitare i miei genitori a Capodanno e fermarmi a mangiare un boccone in un bar dell’aeroporto. Forse le patatine fritte sembrano molto invitanti, ma so che tra un paio d’ore mi aspetta una tavolata di Capodanno. Mi piacerebbe davvero mangiare le patate dell’aeroporto, ma capisco perfettamente che è meglio rimandare questo piacere alla tavola di Capodanno e godermelo al massimo con la mia famiglia.

D’altra parte, a volte non hai fame, ma faresti meglio a mangiare. E se non avessi avuto fame all’aeroporto? So che devo ancora mangiare, perché c’è ancora molta strada da fare e non c’è alcuna garanzia che ci sia cibo nelle vicinanze. Il mio corpo non è a conoscenza di tutti questi dettagli, ma il cervello è a conoscenza e spetta a lui prendere la decisione finale.

3. Aumenterai di peso.

O perdi peso, o non cambia nulla, o… qualunque cosa. Siamo spiacenti, ma non si tratta solo di peso. E non può essere questione di peso. Non puoi creare una relazione neutra con il cibo e allo stesso tempo concentrarti sulla perdita di peso. Come obiettivi, queste sono direzioni completamente opposte.

In realtà, i cambiamenti di peso sono un effetto collaterale dei cambiamenti nelle abitudini alimentari. Ma questi cambiamenti sono diversi per tutti. Se hai molto peso in eccesso, molto probabilmente lo perderai prima o poi. Ma mentre stai imparando un nuovo stile alimentare, attraverserai molte fasi e questo può riflettersi sul tuo peso. Il cambiamento è difficile e richiede tempo. La dieta può prometterti di perdere 15 kg in un mese, indipendentemente dal tuo peso, salute o stile di vita. Ma chi ci crede? Il mangiare intuitivo riguarda il cambiamento a lungo termine, riguarda la realtà.

Un’altra cosa importante è che anche il corpo delle persone che mangiano normalmente cambia. I nostri corpi riflettono le nostre vite e dobbiamo imparare ad accettarlo senza giudizio. La condanna ha mai fatto del bene a qualcuno?

4. Il valore nutrizionale del cibo non ha importanza.

Non è vero! La nutrizione è un fattore importante e la vita dipende da questo. L’obiettivo del mangiare intuitivo è imparare a non parlare di “nutrizione” in termini restrittivi, dogmatici, dieta-perdita di peso. Il concetto di nutrizione è così legato nella nostra testa alle diete che abbiamo smesso di pensarlo come qualcosa di naturale e piacevole. È diventato uno strumento con cui ci puniamo. E questa è una sciocchezza.

Intuitive Eating non ti dice “mangia questo, non quello”, ma chiede “cosa farà stare bene il tuo corpo?” e ottenere una risposta onesta. Proprio come riconosco le mie voglie di cibo e gli spuntini, riconosco il fatto che le proteine danno al mio corpo forza e sazietà. Capisco che la fibra migliora la digestione e le verdure sono nel mio piatto. Capisco che i popcorn da film possano avere un buon sapore, ma dopo mi fanno male allo stomaco. Questo non significa che me lo sia proibito per sempre. Ciò significa che ne tengo conto.

Il nostro corpo ha esigenze nutrizionali biologiche e un’alimentazione intuitiva ci aiuta a imparare ad ascoltare veramente tali esigenze.

5. Nessun esercizio.

Ehm, no. Di cosa stai parlando? Certo, esercizio. L’esercizio fisico regolare è benefico e può aiutarti a sentirti meglio a volte. Intuitive Eating evidenzia i benefici del fitness, motivandoti a separarlo dalle ansie di perdita di peso.

Ed è MOLTO difficile. Se sei abituato a pensare che l’allenamento ellittico = 600 kcal = domani perderò peso, il che significa che diventerò una persona migliore, una persona più preziosa e forse meriterò anche lo yogurt gelato – l’attività fisica non sarà una gioia. Ma proprio come con il cibo, l’alimentazione intuitiva cerca di insegnarti a pensare all’allenamento in modo neutrale. Significa essere aperti a cose nuove, osservarsi con curiosità e osservare effettivamente come si sente il proprio corpo. Forse correre non fa per te. Forse hai infortuni incompatibili con alcuni sport. Ma se trovi ciò che ti fa sentire bene e lo fai, anche il tuo corpo si sentirà bene.

6. Mangia quello che vuoi = mangia tutti i tipi di spazzatura, quindi non importa?

E ancora, mangiare quello che vuoi non significa mangiare gelato al cioccolato con crema al cioccolato nel cioccolato dalla mattina alla sera in delizia selvaggia. Faccio spesso un esempio di come mangiavi da bambino. Non sto letteralmente suggerendo di mangiare pappe, ma sto solo cercando di farlo come fanno i bambini: mangia quando hai fame, finché non ti senti sazio, e poi smetti.

Un bambino di tre anni non ha idea di quanti carboidrati veloci ci siano in una banana. Non sa nemmeno cosa gli piace. Sta cercando di capirlo. Dice: “Sì, mi piace” o “No, non mi piace”. Non ha bisogno di tempo per pensare. Non ha pregiudizi sul cibo. Non esistono finché non iniziamo a dirgli cosa mangiare e cosa non mangiare, a quel punto inizia a formarsi il concetto di cibo buono/cattivo. Fino a questo punto, il cibo è neutro e può mangiarlo in quel modo. Questo è quello che io chiamo “mangiare come un bambino”. Mangiare senza cibo ti rende una persona “buona” o “cattiva”.

7. Mangiare intuitivo significa mangiare cheeseburger tutto il giorno, tutti i giorni.

Ancora una volta non è vero, ma ho aggiunto questo punto perché all’inizio potrebbe sembrare così.

Quando esci per la prima volta dalla prigione alimentare, potresti sentirti un po’ energico. Inoltre, il tuo cervello è abituato a questi stati tra le diete e ha imparato questo ordine: mangiane di più ora, perché presto non ci saranno più cheeseburger. Qualunque sia il tuo frutto proibito – cheeseburger, patatine fritte, pizza – praticando un’alimentazione intuitiva, all’inizio attraverserai una fase in cui ne mangerai molti, e questo è normale. È molto spaventoso, ma è normale. E prometto che passerà. Alla fine, ti rendi conto che i cheeseburger non vanno da nessuna parte, e quindi non hanno bisogno di essere divorati come hai fatto l’ultimo giorno. Il tuo corpo inizia a capire: “Oh, sono sempre disponibili? Che Dio vi benedica! Perché non volevo dirtelo, ma sono già piuttosto stanchi di me. Abbiamo del pesce in casa?”

8. Facciamo ingrassare tutti!

Molte persone identificano il mangiare intuitivo con un movimento per abbracciare il grasso. Sì, ci sono davvero punti in comune tra loro: entrambi enfatizzano l’accettazione del corpo, ma ci sono differenze importanti tra loro. Il movimento del grasso mira a rimuovere lo stigma del sovrappeso nella società, educa un’ampia gamma di persone sul concetto di “salute a qualsiasi peso” e combatte la vera discriminazione nei confronti delle persone obese.

Penso che la maggior parte delle persone che mangiano in modo intuitivo sosterrebbero questo sforzo, ma l’essenza di Intuitive Eating sta nel rapporto con il cibo. L’immagine del corpo gioca un ruolo chiave in questo, ma non è tutto. E anche se non segui l’alimentazione intuitiva, l’immagine corporea stessa è una storia lunga e importante.

9. Concediti sempre qualsiasi cibo, anche se vuoi un’aragosta su un piatto d’oro.

L’anno scorso a Cracovia ho mangiato gli gnocchi più deliziosi della mia vita. A volte non voglio nient’altro che un piatto di questi gnocchi in questo momento. Ma non ho un jet privato per andare a Cracovia in questo momento. Questo significa che ho fallito nel mangiare intuitivo? NO! Ciò significa che sono un adulto nel mondo reale! Ciò significa che andrò nel mio ristorante polacco locale preferito e mangerò degli ottimi gnocchi (o un altro piatto con pasta e marmellata) e forse non sarà esattamente la stessa cosa, MA! Soddisferò le mie esigenze nel modo migliore che è a mia disposizione ora. Non negherò questa necessità, perché alcune diete classificano gli gnocchi come cibo “proibito”. E farò il massimo per me stesso, e cercherò di farlo in altri ambiti della mia vita che sono più importanti degli gnocchi.

10. È molto semplice.

Vorrei che lo fosse, ma no. A volte mi manca persino la semplicità delle diete e quanto sia facile ottenere il “premio” in esse. Mentre sei a dieta, tutto il tuo valore si basa su ciò che mangi durante il giorno e quanto peso hai perso in una settimana. È stato difficile, ma non difficile.

Da un lato, il mangiare intuitivo è semplice: mangia quello che vuoi! D’altra parte non è facile. Devi svelare questo complesso groviglio di idee alimentari, imparare a essere consapevole e creare molte nuove abitudini solo per poterti sedere e mangiare normalmente. Nel tempo, le difficoltà diminuiscono, e c’è, e la verità va bene. Ma ci vuole molto più tempo, impegno e guardarsi dentro, e devi fare tutto da solo. Vincere e perdere in questo gioco è molto più difficile perché non ci sono né vittorie né sconfitte. Uff. Non fraintendermi: ne vale la pena e non vorrei mai tornare al passato. Ma a volte è vero ffffffffffff.

11. Non puoi essere un mangiatore vegetariano/vegano e intuitivo.

Nooooo!

Intuitive Eating riguarda i bisogni del corpo e come soddisfarli. Se carne e prodotti animali non soddisfano le tue esigenze, allora non mangiarli. Se sei attratto da una dieta a base vegetale, per qualsiasi motivo, segui questa strada. L’idea alla base del concetto di alimentazione intuitiva è che nessuno tranne te è il padrone del tuo corpo. Ciò significa che nessuna persona o programma dovrebbe impedirti di mangiare ciò che desideri o costringerti a mangiare ciò che non desideri.

Quando ero più giovane, sono stato vegetariano per diversi anni, poi ho smesso di esserlo. Ho deciso di ricominciare a mangiare carne per diversi motivi, ma in ogni caso questi sono i MIEI motivi personali e la MIA esperienza. In questo momento mi sento meglio con la carne nella mia dieta. Ma il mio sistema di valori e i miei bisogni fisici sono solo affari miei. E il tuo è tuo.

12. Il mangiare intuitivo è per tutti.

Beh, tecnicamente vero. Alla fine, mangiare intuitivo significa solo… mangiare. È un’alimentazione basata sulle tue esigenze, non regole dietetiche, e da quella prospettiva, penso che sia per tutti, sì. Ma, se sei sfinito dalle diete, sei stufo di “sistemi” e “approcci” e in generale di qualsiasi Piano-Come-Mangiare, è assolutamente comprensibile e naturale che tu non voglia nuovi programmi.

Se trovi qualcosa che ti aiuti a guarire il tuo rapporto con il cibo, allora questa è la cosa più importante. Alcuni lo chiamano aggiustamenti nutrizionali o alimentazione consapevole. Puoi chiamarlo Fairy Magic Feeding se vuoi. Non sono qui per giudicare gli altri.

Seriamente, nessuno di noi in questo mondo è lì per giudicare gli altri.

Testo di KELSEY MILLER

Leggi anche una recensione del libro di Svetlana Bronnikova “Intuitive Eating”

Fonte

Foto

Tradotto da Yulia Lapina

12 MITI SUL MANGIARE INTUITIVOultima modifica: 2024-06-17T07:07:50+02:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.