Complicanze della SARS durante la gravidanza fino a 12 settimane

Nelle prime fasi della gravidanza, l’ARVI rappresenterà il pericolo maggiore a causa del fatto che l’embrione è ancora molto debole e dipendente da fattori esterni, in esso si formano tutti i principali sistemi e organi. Inoltre, la SARS può complicare il benessere della futura mamma, che già soffre molto di tossicosi e di un brusco cambiamento dei livelli ormonali. È anche pericoloso e la formazione di complicazioni, la necessità di farmaci e altri fattori. E nella stagione fredda il rischio di malattia è molto alto, il che rende il problema ancora più acuto. Quali sono le complicanze della SARS nel primo trimestre?

ARVI all’inizio della gravidanza: impatto sull’embrione

ARVI all'inizio della gravidanza: impatto sull'embrione

All’inizio del suo sviluppo, l’embrione dipende in tutto dal corpo della madre e qualsiasi fattore esterno può danneggiarlo. I virus che causano lo sviluppo di infezioni virali respiratorie acute possono rappresentare un serio pericolo per lui a causa del fatto che provocano gravi anomalie dello sviluppo, aborti spontanei e sbiadimento della gravidanza. Fin dall’inizio, la gravidanza modifica il funzionamento del corpo della donna, riducendo le difese immunitarie in modo che l’embrione non venga rifiutato. Ciò rende la futura mamma vulnerabile alle infezioni, rendendole più gravi e soggette a complicazioni. Inoltre, essendosi ammalata e non sapendo ancora della sua gravidanza, una donna può utilizzare farmaci per il trattamento potenzialmente pericolosi per l’embrione (hanno effetti teratogeni e mutageni). Per questo motivo può soffrire molto sia dei virus stessi che dell’azione dei farmaci: questo porterà alla sua morte e all’aborto spontaneo all’inizio della gravidanza.

SARS per 3-4 settimane

La gravidanza, che in termini ostetrici è di 3-4 settimane, è il periodo più cruciale. In questo momento, l’impianto dell’uovo fetale e la sua frantumazione, la formazione di un embrione multicellulare. Se una donna si ammala in questo momento, le complicanze della SARS saranno più pronunciate, di solito se la malattia è grave ei virus arrivano al feto, muore, si verifica un aborto spontaneo nelle prime fasi della gravidanza. Se l’embrione non muore e i virus non hanno avuto un effetto negativo su di esso, così come le condizioni generali della futura mamma, molto probabilmente il suo sviluppo non ne risentirà. Durante questo periodo, tutti i fattori negativi hanno un effetto radicale: o portano a cambiamenti fatali o danno gravi anomalie dello sviluppo che non sono compatibili con la vita successiva. Questo innesca il meccanismo di rigetto, l’embrione viene rimosso dall’utero. Spesso, in questo momento, una donna non sa ancora della gravidanza e percepisce un successivo inizio di sanguinamento per le mestruazioni, che si è spostato sullo sfondo della SARS.

Complicanze della SARS a 5-8 settimane di gravidanza

Complicazioni della SARS a 5-8 settimane di gestazione

Il più pericoloso in termini di gravi conseguenze negative di qualsiasi infezione, il periodo di gestazione va dalla 5a all’8a settimana. Durante questo periodo di gravidanza si verificano gli eventi più importanti: la deposizione di tutti gli organi e tessuti, la formazione dei rudimenti della placenta, lo sviluppo delle bolle cerebrali (i rudimenti del cervello) e inizia un battito cardiaco regolare. Durante questo periodo, il feto dipende completamente dalla madre, si nutre dell’afflusso di sangue attivo all’utero.

Il sistema immunitario non è in grado di proteggere attivamente dai virus, a causa dei quali penetrano nel sangue e vengono trasportati in tutto il corpo, compresa l’area uterina. Ciò minaccia la sconfitta dell’embrione, che può portare a tali complicazioni di SARS come gravidanza morta, aborto anticipato e malformazioni. Spesso, un freddo, nonché un’assunzione incontrollata di medicinali per il suo trattamento, durante questo periodo, complicanze abbastanza pericolose delle infezioni virali respiratorie acute: difetti cardiaci, anomalie del sistema nervoso e disturbi lordi nello scheletro e gli organi interni.

L’alta temperatura sullo sfondo della SARS può anche minacciare il normale decorso della gravidanza. Potrebbero esserci complicanze di SARS come la minaccia di interruzione della gravidanza con sanguinamento, sfondo ormonale alterato, tossicosi grave, anemia.

Complicazioni ARVI per un periodo di 9-12 settimane di gravidanza

Complicazioni arvi per un periodo di 9-12 settimane di gravidanza

A questo punto, molti degli organi interni delle briciole si sono già formati, sebbene ancora in una forma primitiva, ma possono già iniziare a funzionare. Tuttavia, il suo sviluppo non si ferma, c’è uno sviluppo graduale di tutti i sistemi e organi. Anche l’ARVI in questo periodo è estremamente indesiderabile e può causare danni significativi al bambino. La placenta in questo momento si sta ancora formando, non può svolgere pienamente tutte le funzioni ad essa assegnate ei virus sono perfettamente in grado di penetrare nel corpo del feto, provocandone il danno. Certo, potrebbero non esserci più i difetti più gravi e grossolani incompatibili con la vita dopo la nona settimana, ma sono molto probabili vari tipi di deviazioni nello sviluppo di molti organi che porteranno alla sofferenza delle briciole.

Le principali complicanze delle infezioni virali respiratorie acute che sono possibili durante questo periodo sono la minaccia di aborto e lo sviluppo di sanguinamento, deviazioni nella formazione della placenta, che minacciano di interrompere il suo ulteriore funzionamento, problemi con lo sviluppo dello scheletro fetale, incluso quello facciale. In questo periodo c’è una formazione attiva della differenziazione sessuale e fattori negativi possono portare al fatto che il bambino può nascere con anomalie nella struttura dei genitali (soprattutto maschi).

Durante questo periodo, molte donne soffrono di tossicosi, è probabile che sviluppino anemia, la presenza di SARS può complicare notevolmente la condizione generale, aumentando la gravità delle manifestazioni. La difesa immunitaria del corpo durante questo periodo è ridotta in modo che non vi sia rigetto del feto, che contiene il 50% di geni paterni estranei al corpo femminile. Pertanto, le complicazioni di ARVI dalla madre stessa sono molto probabili durante questo periodo. Possono formarsi bronchite e sinusite, spesso si sviluppa un’otite media purulenta secondaria e c’è anche il rischio di polmonite. Queste complicazioni sono di per sé pericolose e gravi e durante la gravidanza ci sono anche difficoltà significative nel loro trattamento. Non tutti i farmaci sono consentiti per le future mamme, molti dei farmaci hanno un effetto negativo sul feto e sul suo sviluppo. Pertanto, il trattamento sarà effettuato solo sotto la supervisione di un medico esperto e spesso in ambito ospedaliero. Ciò contribuirà a preservare non solo la salute della madre, ma anche la vita, così come la salute del bambino.

Complicanze della SARS durante la gravidanza fino a 12 settimaneultima modifica: 2023-01-16T01:32:08+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.