Quanto è importante tenere sotto controllo le proprie emozioni

Le emozioni sono parte integrante della nostra vita. Le persone emotive e aperte sono più attraenti delle persone fredde e poco socievoli. Acquisiscono rapidamente nuove conoscenze, percepiscono vittorie e sconfitte in modo più netto. Ma le emozioni che proviamo possono essere non solo positive, ma anche negative. Se una persona non si distingue per moderazione e non controlla i sentimenti, può mostrare scoppi di aggressività nei confronti degli altri e delle persone vicine. Pertanto, devi imparare a controllare il tuo comportamento. La resistenza e l’autocontrollo sono qualità degne di rispetto. Aiutano a comportarsi correttamente in situazioni di conflitto e stressanti, a trovare rapidamente modi per risolvere il problema che si è presentato.

Eccessiva manifestazione di emozioni: pro e contro

Eccessiva manifestazione di emozioni: pro e contro

In risposta agli eventi che si svolgono nella nostra vita, emettiamo determinate emozioni. Ci rallegriamo del bel tempo, siamo sconvolti a causa di problemi con i nostri cari. Tutte le persone hanno vari gradi di emotività, qualcuno può essere fatto piangere per una sciocchezza e qualcuno è molto sobrio nel mostrare gioia.

A prima vista, sembra che essere una persona sensibile sia positivo. Ecco i vantaggi:

  • Questo ti dà la possibilità di manipolare gli altri. Ad esempio, la manipolazione con le lacrime è comune. Nessuno vuole che qualcuno pianga a causa sua.
  • È facile incontrare nuove persone. Le persone emotive sono aperte, più franche, amano condividere le loro impressioni con gli altri.
  • La capacità di godere delle piccole cose rende la vita luminosa e ricca.

Ma ci sono anche degli svantaggi:

  • L’aumento dell’emotività influisce sulla condizione fisica di una persona. A causa della sovraeccitazione nervosa, la pressione sanguigna aumenta, la circolazione sanguigna aumenta e la testa può far male. A causa di questo comportamento costante, il dolore può diventare sistematico.
  • Le relazioni con i propri cari sono minacciate. Nella foga di una lite, è facile offendere una persona, dirgli qualcosa di spiacevole.

Per controllare te stesso e le tue relazioni con il mondo esterno, devi imparare a gestire le tue emozioni.

L’emotività ostacola la comunicazione con le persone?

Per qualcuno che ha il controllo di se stesso, la comunicazione con gli altri non è un problema. Una persona sa in quale ambiente puoi rilassarti completamente, ad esempio con amici intimi e quando devi trattenerti un po ‘.

Abbiamo particolarmente bisogno di resistenza in un ambiente di lavoro. È improbabile che qualcuno si permetta di gridare al capo, anche la rabbia aperta nei confronti dei subordinati non è la benvenuta. Anche l’etichetta del lavoro richiede moderazione. Prima di tutto è necessario comunicare educatamente con i colleghi, anche se dentro si avverte irritazione.

In compagnia di amici, una persona emotiva diventa spesso al centro dell’attenzione. La comunicazione con lui è facile ed emozionante, racconta storie interessanti, sa esprimere a parole i suoi sentimenti. Queste persone spesso diventano gli iniziatori di incontri amichevoli, vari eventi emozionanti.

Hanno la capacità di mantenere l’attenzione degli altri su se stessi e spesso diventano una sorta di “batteria” per gli amici, alimentandoli con emozioni positive.

Le persone impulsive sono spesso irascibili, ma allo stesso tempo sono argute, dopo una lite sono le prime a riconciliarsi e con ulteriori comunicazioni non ricordano le vecchie lamentele.

Amicizia con una persona impulsiva

L’amicizia con persone emotivamente sfrenate a volte è difficile. La conoscenza è fissata senza problemi, gli argomenti comuni per la conversazione si trovano rapidamente. Ma con una comunicazione più stretta, una persona può iniziare a “sovraccaricare” i suoi amici con un’abbondanza di informazioni, perché vuole condividere tutte le nuove impressioni.

Le difficoltà sorgono anche nei conflitti. Le persone impulsive tendono a dire paroloni durante i litigi, una dichiarazione imprudente e l’amicizia è finita. Dimenticare gli insulti lanciati a vicenda non è facile. Pertanto, coloro che hanno amici emotivi devono ricordare questa caratteristica.

L’amicizia tra le persone si basa principalmente sulla comunanza dei loro interessi. Le persone aperte hanno molti hobby in vari campi e su questa base fanno facilmente amicizia. Ma costruire relazioni più profonde è spesso difficile. Dopotutto, devi non solo condividere le tue impressioni, ma anche poter ascoltare un amico e parlare con lui dei suoi problemi.

Emozioni mostrate nei confronti dei bambini

Emozioni mostrate nei confronti dei bambini

È molto importante che i genitori controllino le emozioni mostrate in relazione ai bambini. Lo stato psicologico del bambino dipende fortemente dagli adulti. Il modo in cui mamma e papà trattano il bambino dipende dalla sua autostima e dal livello di fiducia in se stessi.

Molti genitori difficilmente possono sopportare i capricci e i capricci dei bambini. La disobbedienza li fa incazzare. Possono iniziare a urlare contro il bambino, il bambino inizia a piangere, in casa si crea un’atmosfera pesante e ostile.

Gli adulti devono ricordare che i bambini richiedono prima di tutto pazienza. Quando i ragazzi fanno qualcosa di sbagliato, rovinano le cose, prendono brutti voti: il genitore deve mantenere la calma. Questo non significa permissività. È necessario parlare con il bambino, spiegare perché è impossibile comportarsi male e analizzare insieme le ragioni dei suoi fallimenti. Ma non urlare al bambino, chiamalo per nome, soccombendo alle tue stesse emozioni. Le emozioni negative spaventano i bambini, iniziano a temere la rabbia dei genitori.

Anche i bambini hanno bisogno di molte lodi. Tutti i loro successi e le nuove abilità dovrebbero essere celebrati. Per un bambino il contatto tattile con gli adulti è importante: quando una mamma abbraccia un neonato, lui si sente protetto. I genitori dovrebbero anche prestare attenzione all’emotività del bambino, perché le emozioni eccessive si manifestano fin dall’infanzia. Per facilitare la comunicazione in futuro, è necessario correggere attentamente il comportamento del bambino, spiegando ogni passaggio e azione.

Molto dipende dal temperamento della persona. Le persone coleriche sono inclini a una violenta manifestazione di emozioni, sono violentemente felici e altrettanto violentemente turbate. Le persone flemmatiche sono le meno emotive, c’è poco che possa farle incazzare. Le persone sanguigne sono psicologicamente stabili, stanno cercando di trovare qualcosa di buono in tutto. Le persone malinconiche spesso provano tristezza, tristezza.

Se una persona conosce bene il suo carattere, sa che in un momento di rabbia può litigare con i suoi parenti, ha bisogno di dedicare più tempo allo sviluppo personale e alla conoscenza di sé. Questo ti aiuterà a trovare l’armonia interiore e la pace.

Quanto è importante tenere sotto controllo le proprie emozioniultima modifica: 2023-01-16T01:37:07+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.