1. una lirica stupenda….la pioggia che cade sui volti silvani,dai pini salmastri sembran note che escono da un violino sempre piu’ sottili che entrano nel nostro animo, ci bagnano,ci rinfrescano rischiarano i nostri sentimenti..Il tutto appartiene alla favola Dannunziana che crea emozioni indescrivibili,la natura che ci coinvolge nei nostri rapporti sempre in modo incessante si chè anche noi diventiamo natura..il tacere sulle soglie del bosco e’ quasi reverenziale….ascolta…,un invito a restare assopiti e immedesimarsi in questa favola,una favola bella,,,,odi la pioggia che cade .e’ solo nostra,le nostre parole in questo silenzio diventano sovrumane come se appartenessimo ad un a altro mondo….natura corpo animo sono compagni in questo basco esteso(solosocrate)