Musica…….

Abbiamo tutti nel petto un violino..ed abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto , altri negli occhi di una persona , ma ogni volta l’archetto cade dalle mani e si perde come un filo d’erba o un sogno.
La vita è la ricerca infinita di questo archetto per non sentire il silenzio che ci circonda. .

(Caramagna )

IMG-20200630-WA0000

Dipinto di Gioia ( meraviglioso )

 

Sappiate….

Sappiate sempre darvi il giusto valore.
Sappiate distinguere ciò che meritate veramente da ciò che inutilmente desiderate.
Abbiate sempre la capacità di vedere oltre .
Oltre la superficialità , oltre l’invidia, oltre l’arroganza.
Oltre la competizione per cose futili e di poco conto.
Sappiate dare sempre un valore a chi vi vuole bene davvero, senza secondi fini.
A chi farebbe a botte con il diavolo, per voi.
Lasciate indietro chi non vi merita, chi vi usa, chi vi sminuisce.
Il più delle volte lo fa solo per nascondere la sua incapacità di vivere.
Scegliete voi.
Non lasciate che vi possano confondere con il nulla.

 

FB_IMG_1593429218210

 

 

 

Un canto nella notte

E’ notte fonda,
solcata ancor da
qualche rumor di moto,
un lento calpestìo
di un uom appena
uscito dall’osteria…
Si sofferma sotto un
albero di pino e
con la chitarra in mano
tenta di intonar una canzone…
Mi son messo tra le persiane
ad origliare e
dopo aver bisbigliato,
pose le lente dita sulle corde,
cominciò:
==Bella che dormi
nel tuo caldo letto,
ti giungano queste note
fino al cuore,son solo
e il mio animo arde
d’amore,
non posso darti grandi
ricchezze,son povero,
povero e tu lo sai,
sol la mia mano e’
una grande certezza….
Son maestro di chitarra
e mandolino canto e suono
su richiesta per un sol
bicchier di vino…
Porgo questo fiore sulla
tua porta e quando
senti il suo profumo
tu sorridi…
Di più non posso==
Proseguì sempre bisbigliando
finchè le note scomparvero
dietro l’angolo..

……Solosocrate…..

Il dono di Burano…

E’ nella Venice bambina
che l’incantesimo rivive e poi si spezza
inatteso come il fuoco dentro il ghiaccio
il sale si fa cura alle ferite.

Tra case a tavolozza
rivelazioni e leggerezza fanno dono
e a treccia sciolgono
intrighi di parole andate
annerite in una pozza.

Echi consumati sul fondo posano
ma alleggerendo il piatto del dolore
la gioia il nodo slaccia
e i pesi volano altrove.

 

20200628_110300

 

 

 

 

Dicono che….

Dicono che prima di entrare in mare
Il fiume trema di paura.
A guardare indietro
tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un oceano così grande
che a entrare in lui può solo
sparire per sempre.
Ma non c’è altro modo.
Il fiume non può tornare indietro.
Nessuno può tornare indietro.
Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.
Il fiume deve accettare la sua natura
e entrare nell’oceano.
Solo entrando nell’oceano
la paura diminuirà,
perché solo allora il fiume saprà
che non si tratta di scomparire nell’oceano
ma di diventare oceano.

Khalil Gibran

 

FB_IMG_1593238917428

lux

luxLa foto del bosco con raggi di sole pubblicata da Mudhm1, mi ha fatto venire in mente la poesia di Salvatore Quasimodo:

Ognuno sta solo sul cuor della terra

trafitto da un raggio di sole:

ed è subito sera.

e questa fenomenale strofa in tre versi ha richiamato l’altra geniale della  Maria Luisa Spaziani

È vertigine, amore, primavera,
sfida, pianto di gioia, verità.
Ed è subito “era”.

e sempre quella foto mi ha rammentato che tempo fa, non riuscendo a “spiegare la luce” tentai di “piegare” la luce in un incerto acquerello.

( anche questo guardato dal sotto in su, il cielo  è molto scuro )

 

Alcuni…

Alcuni hanno paura che gli nasca un figlio omosessuale.
Se avessero la stessa paura che gli venisse fuori un intollerante, molestatore, stupratore o una cattiva persona, il mondo sarebbe un posto migliore.
(Silvia Brown)

 

FB_IMG_1593155240757

A me e’ piaciuta…

Un giorno andai in un bosco per parlare con una vecchia che si diceva fosse molto saggia.
-Puoi darmi una buona ragione per non arrendermi?- chiesi.
-Guarda intorno a te.- mi disse- Vedi le felci ed i bambù?
-Si, le vedo, ma cosa c’entra questo?- risposi.

-Quando ho piantato i semi di felce e bambù ero molto felice. La felce è cresciuta rapidamente, il suo verde brillante ha coperto tutto il terreno. Ma il seme di bambù non spuntava.
Il secondo anno la felce è cresciuta abbondante ma nulla dal seme di bambù.
Ma non ho desistito nell’aspettare di vederlo spuntare.
Il terzo anno ancora nulla dal seme di bambù, così il quarto anno ma anche nel dubbio non ho mai smesso di prendermi cura del terreno dove era piantato il seme.
Il quinto anno un piccolo germoglio di bambù è spuntato dalla terra, piccolo e tenero, molto fragile e delicato, rispetto alla felce era insignificante.
Il sesto anno il bambù è divenuto alto 20 metri.
Cinque anni erano serviti alle radici per sostenerlo.
Ma proprio grazie alle forti radici ora il bambù poteva crescere e sopravvivere.
Sai che per tutto quel tempo il bambù aveva rafforzato e fatto crescere le sue radici?
Il bambù ha uno scopo diverso da quello della felce, eppure entrambi sono necessari per rendere il bosco meraviglioso.
Non pentirti di nessun giorno della tua vita.
I giorni belli ti donano la felicità.
I giorni difficili ti donano l’esperienza.
Entrambi sono essenziali per la vita.
La felicità ti addolcisce, i tentativi ti rafforzano, il dolore ti rende umano, le cadute ti rendono umile, il successo ti incendia.
Se non ottieni subito quello di cui hai bisogno, non disperare, forse stai solo facendo crescere le radici.

Rimani in silenzio e capi che potevo apprende una lezione sia dalla felce che dal bambù!

Autore anonimo

 

FB_IMG_1593063217388

Ti auguro……..

Ti auguro tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.

Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.

Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.

Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.

Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.

(Anonimo dal web)

FB_IMG_1592990356521