Buongiorno…..

Se togliamo ai nostri figli la possibilità di avvicinarsi all’arte, alla poesia, alla bellezza, in una sola parola alla cultura, siamo destinati a un futuro di gente superficiale e pericolosa.
Per questo occorre difendere un settore che non esiste per dare dei profitti, ma per parlare direttamente alla gente.
Sottolineo che un’orchestra sinfonica costa molto, ma molto meno di un giocatore di calcio.
I dittatori hanno sempre cercato di chiudere la bocca agli artisti e agli intellettuali, perché la cultura, nonostante l’imbarbarimento estetico al quale stiamo assistendo, continua a essere l’anima del popolo.
L’Europa ha alle spalle una storia importantissima, sul piano culturale è stata a lungo leader nel mondo.
Ora non può dimenticarlo: per risalire e tornare propositiva, basterebbe che i governi dei vari Paesi togliessero un po’ di denaro alle cose superflue e lo destinassero prima all’educazione, poi all’educazione e quindi all’educazione.
Riccardo Muti

FB_IMG_1595572538009

Buongiorno…..ultima modifica: 2020-07-24T08:40:38+02:00da semplicementeio11195
  1. Parole benedette quelle di Muti…Purtroppo in questi tempi la cultura vuol conquistare nuovi orizzonti,tralasciando a volte e spesso le basi più elementari del sapere..Avvicinarsi all’arte,la poesia e in genere alle scienze umanistiche,diventa sempre più difficile,attratti da nuove tecnologie in continuo mutamento.I governi ,oberati di spese e a volte molto inutili tralasciamo questo campo educativo dimenticando del nostro passato sempre pionieri di alte personalità sia dell’arte che della musica e della letteratura.Bisogna incentivare la scuola fin dalle elementari,mettere a disposizione laboratori non solo linguistici,ma anche musicali,facendo partecipe anche le famiglie in discussioni critiche ma creative.E’un problema europeo,visto che ci siamo dentro,dobbiamo far sentire la nostra voce,implicare le istituzioni il piu’ possibile.I concerti parlando in ambito musicale,e’ uno spazio riservato a pochi privilegiati,hanno un costo che nelle condizioni odierne non tutti possono permettersi e i ragazzi deviano verso altre cose spesso dannose.Non dimentichiamo anche che la musica e’ l’unico linguaggio che si possa leggere ed interpretare in tutto il mondo e’ una lingua universale.Vorrei citare a proposito della musica ciò che diceva S Giovanni Bosco:un bimbo deve saper leggere,scrivere e saper suonare uno strumento.

    • Purtroppo si vedono sempre piu’ ragazzini fissi sui social e giochi,a molti genitori fa comodo cosi’,e ci ritroveremo uomini di domani che non sapranno piu’ fare nulla manualmente. Grazie Socrate

  2. Proprio così, la cultura è la bellezza di ogni popolo. Nel ns Paese abbiamo tante testimonianze della ns cultura, come l’arte di monumenti, dipinti, sculture, letteratura ecc. che ci hanno lasciato tracce della ns storia, delle ns origini, della ns ingegnosità, che ci emozionano così come a tanti turisti che giungono e ammirano, rendendoci orgogliosi di noi stessi. Investire in cultura ci rende persone migliori, contribuendo a darci possibilità di lasciare tracce del ns vissuto in ogni arte alle generazioni future. Pertanto la cultura non può essere considerata una inutile spesa, ma al contrario un grande Tesoro che creiamo ai posteri.