Luna

Un giorno la Luna prese coraggio, si avvicinò al Sole e gli disse:
“Amore mio! Io ti amo!”
“Lo so, – rispose il Sole – anch’io ti amo!”
“Ma perchè allora non possiamo stare assieme?” – chiese la Luna
“Perchè per ora io devo stare qui e tu devi stare là” – rispose il Sole
“Ma che risposta è?? Ma ce la fai?” – disse la Luna
“Ahah! – disse il Sole – Tesoro, le Creature della Terra hanno bisogno che tu sia nel Cielo, durante le notti in cui è tanto buio. Gli uomini e le donne hanno bisogno di guardarti e contemplarti, mentre in cuor loro sentiranno crescere l’amore nel stare assieme e nel condividere tutti i momenti belli della loro esistenza. Tutto questo avverrà grazie alla tua bellezza!”
“Lo so, però vorrei tanto stare con te” – disse la Luna
“Quando sentirai di voler tanto amore allunga a me il tuo sguardo e io ti invierò i miei raggi di amore, affinchè tu sarai nella piena luce della tua bellezza e del tuo splendore e tutti potranno ammirarti!” – disse il Sole
E così la Luna prese il suo posto nel Cielo e il Sole le inviava tutto l’amore necessario, aspettando quel giorno in cui potranno essere sempre vicini.

Lunaultima modifica: 2020-07-30T16:20:03+02:00da thescorba
  1. Un dialogo cosmico tra due pianeti i più visibili a noi,cosciente però che solo all’infinito la loro luminosità
    possa incontrarsi;un concetto surreale che in realtà e’ regolarizzato da leggi della fisica ben definite.Noi mortali condividiamo con la luna tantissimi segreti,ci guarda la notte, ci sorride e ci accompagna….La luna misteriosa che guarda il mondo che dorme;la luna marinara dei pescatori,il sole come simbolo di pura energia,pulita,benefica al mondo intero,come proprio un atto d’amore.Ma tutto il cosmo e’ anche in se’ simbolo di armonia e musicalità,l’alternanza giorno notte e le fasi lunari influiscono sul nostro ritmo di vita,con conseguenti sensazioni specifiche.Quante volte abbiamo sentito dire:ho la luna storta…un modo di rappresentare un influsso astronomico negativo.Anche i pianeti nella fattispecie luna sole,si amano certamente,un amore a distanza,un amore espresso in potenza di energia.Eppure se ci pensiamo bene,notando gli eclissi,si sovrappongono come in un amplesso virtuale….La luna,la tacita luna del Leopardi e del Pascoli,il sole,fratello sole di S Francesco nel linguaggio umano li abbiamo fatto partecipi della nostra vita,a volte par di avvicinaci a loro come in un sogno.Non dimentichiamo infine il puro amore dantesco che…move il sol e le altre stelle…

  2. Ci sono giorni pieni di vento,
    ci sono giorni pieni di rabbia,
    ci sono giorni pieni di lacrime,
    e poi ci sono giorni pieni d’amore
    che ti danno il coraggio di andare avanti
    per tutti gli altri giorni.
    (Romano Battaglia)