Il bambino ha convulsioni e febbre, che aspetto hanno, cosa fare

Le convulsioni in un bambino di età inferiore ai 5 anni possono verificarsi quando la sua temperatura corporea supera i 38 ° C. Questo è chiamato un attacco febbrile. Di solito durano pochi minuti e si interrompono da soli.

Le mamme iniziano immediatamente a farsi prendere dal panico quando lo vedono (e non c’è da stupirsi), ma nella maggior parte dei casi le convulsioni febbrili non richiedono cure e non causano problemi di salute oltre a sonnolenza e affaticamento temporanei.

Vedi anche: Perché un bambino ha la febbre fino a 1 anno

Convulsioni febbrili nei bambini: età

Questa condizione può essere trovata più spesso al culmine della malattia nei bambini da sei mesi a 5 anni. Più comune tra i bambini dai 12 ai 18 mesi.

Le convulsioni febbrili nei bambini si verificano in diversi casi:

  1. Predisposizione genetica (anche uno dei genitori ne ha sofferto durante l’infanzia);
  2. Si sono già incontrati. Circa un bambino su tre che ha avuto un episodio convulsivo a causa della febbre ne avrà un altro nei prossimi 1-2 anni;
  3. Il primo episodio aveva meno di 15 mesi.

E’ epilessia?

Tra i bambini di età superiore ai 5 anni, i casi di convulsioni febbrili non si trovano praticamente. Allo stesso tempo, non dovrebbero essere confusi con l’epilessia precoce, poiché i prerequisiti per il suo aspetto sono in qualche modo diversi.

Sintomi e segni di convulsioni febbrili nei bambini

Ci sono due tipi di sequestri. Entrambi si sviluppano su uno sfondo di alte temperature, ma si manifestano in modo leggermente diverso.

Crampi semplici

L’opzione più comune. Di solito passano dopo due o tre minuti, in rari casi si trascinano per 15 minuti. Sintomi di semplici convulsioni febbrili:

  1. Movimenti convulsi degli arti;
  2. roteare gli occhi;
  3. gemiti;
  4. Perdita di conoscenza;
  5. Vomito o minzione durante le convulsioni.

Convulsioni complesse

Durano più di 10 minuti, si verificano in modo parossistico, cioè più di una volta ogni 24 ore. Possono essere identificati dai movimenti degli arti – di solito solo una parte o un lato del corpo si contrae convulsamente. Queste sono le cosiddette crisi focali. Altrimenti, i sintomi di convulsioni febbrili complesse sono simili a quelli semplici.

Tuttavia, è molto importante distinguerli da quelli semplici , perché possono manifestarsi sullo sfondo di una malattia più grave dell’influenza. In combinazione con una temperatura elevata (oltre 39 ° C), ciò può indicare neuroinfezione (meningite, encefalite di varie eziologie)

Convulsioni a una temperatura in un bambino: come appaiono

Cause delle convulsioni sullo sfondo di una temperatura in un bambino
Al momento, non c’è una chiara spiegazione del perché un bambino possa avere un attacco febbrile. Alcuni agenti patogeni sono noti per essere neurotropici, come il coronavirus SARS CoV-2 o il virus dell’influenza. Cioè, possono attaccare le cellule nervose, principalmente il sistema nervoso periferico.

Vedi anche: Perché un bambino può camminare in punta di piedi dopo un raffreddore

Inoltre, la causa delle convulsioni sullo sfondo della temperatura in un bambino è associata all’immaturità del suo sistema nervoso. Si ritiene che sia così che reagisce all’ipertermia. Le convulsioni a volte si verificano non solo sullo sfondo di un’infezione, ma anche come reazione alla dentizione o solo a un bendaggio molto stretto.

Pronto soccorso per convulsioni febbrili

L’aiuto principale è proteggere il bambino da lesioni durante un attacco:

  1. Poggiarlo con cura su una superficie dura (materasso duro, tappeto);
  2. Rimuovi tutti gli oggetti vicini;
  3. Girare il bambino sul lato sinistro o destro per evitare il soffocamento;
  4. Allentare o rimuovere gli indumenti in eccesso;
  5. Osserva attentamente la respirazione, la carnagione;
  6. Prova a notare quanto è durato il sequestro.
Se le convulsioni febbrili di un bambino durano più di 5 minuti, diventa blu – questo è un sintomo di una malattia più grave. Chiama subito un’ambulanza (tel. 103)!

Cosa non fare:

  1. Non cercare di tenere in braccio il bambino;
  2. Non metterti niente in bocca. Contrariamente allo stereotipo, durante tali spasmi non c’è retrazione della lingua e oggetti duri possono danneggiare i denti o la cavità orale;
  3. Non somministrare pastiglie per ridurre la febbre e acqua fino a quando l’attacco non è passato;
  4. Non mettere il tuo bambino nella vasca da bagno per raffreddarlo.

Una volta che l’attacco febbrile di tuo figlio è passato, parla con il tuo pediatra. Ha senso per ogni evenienza essere esaminato da un neurologo. È probabile che il medico prescriverà ulteriori test, soprattutto se è la prima volta che si verifica un attacco o se tuo figlio ha meno di 1 anno e ha avuto altri sintomi, come vomito o diarrea.

Il trattamento standard è costituito da antipiretici da banco (acetaminofene, ibuprofene), preferibilmente sotto forma di supposte rettali. Non è consigliabile somministrare questi farmaci 24 ore su 24, inoltre, non prevengono le convulsioni febbrili, ma abbassano solo la temperatura.

Quando chiamare un’ambulanza

  1. Il sequestro dura più di 5 minuti;
  2. Le convulsioni coprono alcune parti o un lato del corpo;
  3. Il bambino soffoca e diventa blu;
  4. Non reagisce alle tue azioni e perde conoscenza;
  5. Le convulsioni si ripresentano entro 24 ore;
  6. La temperatura non viene abbassata dagli antipiretici o sale a 39-40 ° C.
Tieni presente che i bambini che non hanno completato l’intero ciclo di vaccinazione sono a rischio di meningite!

Rivolgersi immediatamente a un medico se, oltre alle convulsioni dovute alla febbre, il bambino presenta questi segni di accompagnamento:

  • Rigidità, tensione nei muscoli del collo;
  • vomito grave;
  • Gonfiore della fontanella nei neonati.

Sommario

Le convulsioni febbrili nei bambini (soprattutto nei neonati) sembrano spaventose a prima vista. Ma questa è una cosa abbastanza comune e di solito non è un sintomo di una malattia grave. In caso di dubbi, assicurati di chiamare il tuo pediatra.

I migliori farmaci
01

< div class=”article__medicine-name”>Ibuprofene
4.3
Altro
02

Ibuprofene per bambini
4.3
Altro
03

Paracetamolo
4.0
Altro
04

Paracetamolo per bambini
4.0
Altro
05

Paracetaminofene
3.0
Altro

Valutato da in base alle valutazioni degli utenti. Prima dell’uso, consultare uno specialista.

Il bambino ha convulsioni e febbre, che aspetto hanno, cosa fareultima modifica: 2023-05-22T14:34:14+02:00da erdalinza08

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.