Le 10 migliori maschere per il viso fatte in casa

<Img src = 'https: //medaboutme.ru/upload/resized/640×427/iblock/df1/10_luchshikh_domashnikh_masok_dlya_litsa' class = 'swimmer alignleft'

Le maschere facciali fatte in casa non agiscono in modo meno efficiente dei prodotti fatti pronti – questo è confermato dai cosmetologi. Aiutano a mantenere la freschezza del viso, rughe lisce, danno alla pelle un aspetto ben curato e radioso. Il vantaggio delle composizioni domestiche è che non contengono conservanti, coloranti e altri componenti che influenzano negativamente la salute.

MedaboutMe ha preparato le 10 migliori ricette per maschere facciali fatte in casa.

1. Maschera persus per il cibo nella stagione fredda

1. Maschera di cachi per l'alimentazione nella stagione fredda

Il cachi contiene una grande quantità di antiossidanti che proteggono la pelle dagli stress ambientali. Le vitamine C, E, A, PP stimolano il processo di rigenerazione e gli acidi detergono delicatamente e hanno un effetto antisettico. Gli oligoelementi inclusi nella composizione nutrono e idratano. Questa maschera è particolarmente utile nella stagione fredda.

Componenti:

  • Cachi morbidi
  • Olio di semi di lino (20 ml).
  • Olio di semi d’uva (10 ml).
  • tuorlo 1 uovo di gallina.
  • Accido di mais (10 grammi).

Preparazione:

Schiaccia il cachi con una forchetta in purè di patate, aggiungi tuorlo, olio e amido, mescola bene. Prima di applicare la composizione, la pelle deve essere cotta a vapore per aprire i pori. Puoi usare un decotto caldo di camomilla. Inumidire un cotone e pulire la pelle.

Applicare la maschera e lasciarla per 10-12 minuti. Dopo che la miscela è stata lavata, idrata il viso con la crema. La procedura può essere eseguita da un corso di dodici giorni per nutrire la pelle con sostanze utili.

2. Maschera al pane di segale per una nutrizione extra

Il pane di segale deterge efficacemente la pelle, rimuove i punti neri. Leviga le rughe, rimuove arrossamenti e irritazioni. Il pane è ricco di vitamine, aminoacidi e minerali, quindi viene utilizzato per realizzare maschere fatte in casa.

Componenti:

  • Miele liquido naturale (due cucchiai).
  • Olio di sesamo (16-20 ml).
  • Polpa di pane di segale (15 grammi).
  • Qualche fetta di cetriolo fresco.

Cucinando:

Sbucciare il cetriolo e grattugiarlo su una grattugia fine. Spezzettare il pane e versarvi sopra la polpa di cetriolo, mescolare bene con una forchetta. Versare miele e olio, applicare la maschera su viso e collo puliti. Lavare dopo 12-15 minuti.

Per lavare via le composizioni è meglio usare un decotto di timo e piantaggine, aggiungendo un paio di gocce di olio di lavanda. Allevia l’infiammazione e rinfresca la pelle.

3. Maschera di patate per pelli mature

3. Maschera di patate per pelli mature

Le patate sono ricche di fibre, glucosio, vitamine e oligoelementi. Le maschere a base di esso nutrono e accelerano i processi metabolici, levigano le rughe, idratano.

Componenti:

  • Patata
  • Olio d’oliva (28-30 ml).
  • Panna acida (17-20 ml).
  • Il tuorlo di un uovo.
  • Prezzemolo.

Cucinando:

Lessare le patate, sbucciarle e tagliarle in poltiglia. Aggiungere il burro, la panna acida, il prezzemolo tritato finemente, il tuorlo. Mescolare per ottenere una massa omogenea. Tenere per un quarto d’ora e poi risciacquare con acqua fredda.

Applicare la maschera per schiacciare i movimenti, formando il contorno corretto del viso. La massa di plastica tira bene e rimuove il gonfiore.

4. Maschera Apple per pelle combinata

La mela rinfresca una pelle lenta e stanca, ha un effetto astringente. Raggruppa i pori e ripristina il funzionamento delle ghiandole sebacee.

Componenti:

  • Mela.
  • Tuorlo.
  • Crema (5-7 ml).
  • Fecola di patate (7-10 grammi).
  • Olio essenziale di pompelmo.

Cucinando:

Cuocere la mela in forno e schiacciarla. Puoi usare la polpa di una mela fresca, grattugiata su una grattugia fine. Sbattere bene il tuorlo con una frusta con la panna, aggiungere l’amido e versare un paio di gocce di etere. Applicare la maschera in uno strato spesso, lasciare agire per 17-20 minuti e risciacquare.

5. Maschera di gelatina per preservare la giovinezza

5. Maschera di gelatina per preservare la giovinezza

La gelatina fa bene alla pelle, poiché contiene collagene naturale. Mantiene la compattezza e l’elasticità del derma, tonifica. Inoltre, la gelatina contiene aminoacidi che accelerano la rigenerazione, compensano la mancanza di acqua nelle cellule e donano vitalità.

Componenti:

  • Gelatina (10-12 grammi).
  • Infuso di tiglio (20-23 ml).
  • Vitamina E.

Cucinando:

I fiori di tiglio versano acqua bollente e insistono per mezz’ora. Quindi filtrare e versare sopra la gelatina, mescolando continuamente in modo che non si formino grumi. Quando si gonfia, aggiungi 2 gocce di vitamina E e applica la maschera lungo le linee di massaggio sulla pelle con un pennello cosmetico. Quando si asciuga, staccalo con cura come un film.

Più strati crei, più efficace sarà la procedura. La massa dovrebbe asciugarsi bene, quindi sarà più facile rimuoverla. Non è necessario lavarsi il viso dopo la procedura, in modo da non lavare via i resti di collagene.

6. Maschera cagliata per tutti i tipi di pelle

La ricotta è ricca di calcio, vitamine e altre sostanze utili. Ringiovanisce, nutre, idrata la pelle, la mantiene in buona forma.

Componenti:

  • Ricotta (23-25 ​​grammi).
  • Panna acida (20 ml).
  • Uovo.
  • Succo di aloe (13-15 ml).

Cucinando:

Passare la ricotta al setaccio, aggiungere l’uovo, la panna acida e il succo di aloe fresco. Mescolare gli ingredienti e applicare la miscela sulla pelle del viso al vapore in uno spesso strato. Dopo 25 minuti, la maschera può essere lavata via.

7. Maschere all’uovo per l’acne

7. Maschere per l'acne all'uovo

L’albume aiuta a sbarazzarsi dell’acne grazie alle sue proprietà battericide e antinfiammatorie. Rimuove i punti neri e ha un effetto lifting.

Componenti:

  • Un albume d’uovo.
  • Miele liquido (cucchiaio).
  • Succo di mezzo limone.

Cucinando:

Sbattere le proteine ​​per formare una schiuma. Versare il miele e il succo di limone, mescolare. Applicare su viso e décolleté, lasciare in posa 15-20 minuti.

8. Maschera antirughe al miele

Il miele è un idratante naturale ed è ricco di sostanze delicate sulla pelle. Le composizioni a base di esso levigano le rughe, ringiovaniscono, rimuovono desquamazione e irritazione.

Componenti:

  • Miele naturale (cucchiaio).
  • Infuso di tè.
  • Vitamina E.

Cucinando:

Versare un cucchiaino di tè in foglie nere con acqua bollente e lasciare fermentare. Riscaldare il miele per una coppia e mescolare con le foglie di tè in proporzioni uguali per ottenere una pappa omogenea. Aggiungi un paio di gocce di vitamina E. Applica la maschera sul viso e attendi che il miele si asciughi.

9. Maschera all’avena antigrassa

9. Maschera di farina d'avena antigrasso

La farina d’avena normalizza il lavoro delle ghiandole sebacee, purifica e rende la pelle fresca e luminosa.

Componenti:

  • Farina di avena (10-15 grammi).
  • Banana
  • Decotto di ortica.
  • Olio di mandorle (8-10 ml).

Cucinando:

Schiacciate mezza banana con una forchetta, aggiungete il burro e la farina. Diluire con brodo di ortiche per ottenere una pappa omogenea. Applicare uno strato spesso per 10 minuti e poi risciacquare.

Lavare con tè verde. Rinfresca e tonifica bene, rimuove la lucentezza grassa.

10. Maschera universale al cetriolo

Il cetriolo prolunga la giovinezza della pelle, leviga le rughe, tonifica e rimuove i segni di stanchezza, satura di vitamine.

Componenti:

  • Cetriolo fresco
  • Panna acida (10 ml).
  • Vitamina E.

Cucinando:

Grattuare il cetriolo e mescolare con panna acida, aggiungere alcune gocce di vitamina E. Applicare la massa sulla pelle e tenere premuto per 15-20 minuti, risciacquare con acqua fresca.

>

>
Conclusioni:

Per preparare le maschere, è necessario utilizzare solo prodotti freschi di alta qualità.

Le procedure devono essere eseguite regolarmente, una volta ogni 2-4 giorni.

È possibile aumentare il valore delle composizioni aggiungendo componenti adatti al tipo di pelle.

È utile lavare con infusioni a base di erbe.

>

>

Commento esperto

inna swedova, cosmetologo-Visa-Freeist

La cura indipendente del suo aspetto è il compito di ogni donna che vuole avere un bell’aspetto. È importante scegliere la composizione giusta che aiuterà a sbarazzarsi dei difetti della pelle.

Quando si sceglie una maschera domestica per la cura della pelle, è necessario prestare attenzione ai seguenti criteri.

Gli ingredienti devono essere sicuri. Utilizzare solo prodotti naturali che non causano irritazione. Presta attenzione alle loro proprietà: dovrebbero essere adatte al tuo tipo di pelle.

Utilità ed efficienza. La maschera dovrebbe essere una fonte di vitamine, oligoelementi e altre sostanze utili. Se dopo l’uso regolare non ci sono effetti, cambia la composizione.

Disponibilità. Dai la preferenza a ricette basate su prodotti semplici e convenienti. I frutti esotici possono causare allergie.

Le procedure devono essere eseguite regolarmente – solo allora il risultato. Applicare la maschera 2-4 volte a settimana.