Dieta Keto, una guida per principianti con menu settimanale, l’essenza della dieta, pro e contro, risposte alle domande.

La dieta cheto è un programma dietetico per la perdita di peso. Il principio principale di questa dieta è il consumo di alimenti con una quantità minima di carboidrati. Ti diciamo a chi si adatta e come può essere pericoloso e come creare un menu per una settimana.

Cos’è la dieta cheto< /h2>

Dieta chetogenica, per definizione Nazionale Biblioteca di Medicina, questa è una dieta, in cui la principale fonte di energia non sono i carboidrati,, ma i grassi. Questa dieta aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e porta alla perdita di peso a causa dei cambiamenti nel metabolismo.

La dieta cheto favorisce la formazione di corpi chetonici nell’organismo, causando lo stato di chetosi. Con l’attività fisica attiva, la lipolisi (l’uso dei grassi come fonte di energia) inizia dopo 2-3 giorni di dieta, con uno stile di vita passivo – il 7-9° giorno.

L’essenza della dieta cheto

L’essenza della dieta cheto è una dieta con un apporto minimo di carboidrati. Idealmente, non più di 40-50 g al giorno. A poco a poco, è necessario raggiungere un rapporto: grassi – 60-70%, proteine – 20-30% e non più del 10% di carboidrati. In altre parole, è necessario escludere quasi tutti gli alimenti ricchi di carboidrati: frutta, verdura, cereali, farina, cioccolato, alcool.

Il prossimo punto importante è il contenuto calorico. Se l’obiettivo è la perdita di peso, il contenuto calorico della tua dieta quotidiana abituale dovrebbe essere ridotto di 500 kcal. Se l’obiettivo è aumentare la massa muscolare, è necessario aumentare le calorie di 500 kcal.

Il numero dei pasti varia da due a tre.

Non dobbiamo dimenticare il liquido. Con una dieta cheto è importante bere almeno tre litri di acqua al giorno (circa 40 ml per 1 kg di peso corporeo). È anche altamente desiderabile ridurre la quantità di sale nella dieta.

Una volta alla settimana è consentito un “carico di carboidrati” (si possono consumare cibi ricchi di carboidrati) per prevenire i crolli e, di conseguenza, uno stato depressivo.

Segni di chetosi

La chetosi è un aumento del contenuto di corpi chetonici nei tessuti corporei. I corpi chetonici si formano solitamente come risultato del metabolismo dei grassi e possono essere ossidati per rilasciare energia. Un aumento del loro contenuto nei tessuti corporei si verifica a seguito di una violazione del metabolismo dei grassi, ad esempio, nel diabete mellito o nella fame prolungata (definizione Dizionario esplicativo di medicina).

I principali segni di chetosi:

1. Respiro di acetone;

2. Aumento dei corpi chetonici nelle urine;

3. Rottura temporanea;

4. Irritabilità;

5. Insonnia.

Dieta cheto e suoi tipi

La dieta cheto è un concetto piuttosto ampio, all’interno del quale esistono varietà:

classico (standard): Il 75% delle kcal proviene dai grassi, il 20% è assegnato per le proteine e solo il 5% per i carboidrati;

modificato: i grassi rappresentano il 40% della dieta e le proteine e i carboidrati – del 30%;

target: nei giorni di sport la quantità di carboidrati aumenta e quella di grassi diminuisce , il resto seguendo una dieta cheto standard;

ciclico: per gli atleti che costruiscono massa muscolare magra, la dieta cheto standard, due giorni – “carico di carboidrati” più un giorno – transizione;

dieta chetogenica ad alto contenuto proteico: i carboidrati rimangono gli stessi e le proteine aumentano fino a 30- 35%. Pertanto, circa il 60% rimane per i grassi. Questa dieta è adatta agli anziani e ai bodybuilder, persone che si preoccupano di mantenere la massa muscolare;

limitato: non solo i carboidrati, ma anche le calorie vengono tagliate. Questo tipo è utilizzato nel trattamento dei malati di cancro;

vegetariano o vegano: i nutrienti vengono sostituiti – proteine / grassi invece di origine vegetale di animale;

sporco: con le stesse proporzioni di macronutrienti (grassi 70-75%, proteine – 20% e carboidrati – 5%) sono ammessi cibi cheto malsani: pancetta, salsicce, soda senza zucchero, fast food ad alto contenuto di grassi. Ma questa è piuttosto una misura necessaria per il cibo durante il viaggio.

Pro e contro

Pro della dieta cheto

1. Perdita di peso rapida. I risultati di questo tipo di perdita di peso sono più stabile rispetto alle diete ipocaloriche.

2. Ripristino del sistema endocrino. Secondo la ricerca degli scienziati occidentali, le donne con ovaio policistico non solo hanno perso peso, ma sono anche guarite dall’infertilità. Anche in pazienti con linfedema (causato da ostruzione dei vasi linfatici) c’è stato un trend positivo verso la guarigione.

3. Riduzione del rischio di diabete di tipo 2. A causa dell’assenza di picchi di glucosio, i livelli di insulina sono stabili, che riduce la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2.

4. Normalizzazione dei livelli di colesterolo. Il colesterolo “cattivo” è sostituito dal colesterolo “buono”, che riduce il rischio di aterosclerosi .

5. Rafforzare il sistema nervoso. La dieta cheto viene utilizzata attivamente nella lotta contro l’epilessia, il morbo di Alzheimer, il nervosismo disturbi e stati d’ansia.

Tuttavia, il medico tratta questa dieta con grande cura e preferisce diete più sicure nel suo lavoro. protocolli di potenza. Il fatto è che ha seri svantaggi e controindicazioni.

Svantaggi della dieta cheto

1. Vietato per le persone con problemi al fegato e ai reni – un alto contenuto di proteine e grassi può causare gravi danni.

2. Effetto a breve termine per i pazienti con diabete di tipo 2 – l’insulina può aumentare nuovamente quando si ritorna a un pasto contenente carboidrati.

3. Influenza chetonica. Quando si passa a una dieta cheto nei primi giorni, a causa della mancanza di carboidrati, può verificarsi una “influenza cheto”, uno stato emotivo e fisico negativo (apatia, irritabilità, perdita di forza, nausea). Di solito passa abbastanza velocemente.

4. Perdita di peso temporanea con dieta imprecisa.

5. Mancanza di vitamine e oligoelementi utili ottenuti da frutta e verdura “proibite”.

6. Problemi con il tratto gastrointestinale (tratto gastrointestinale), ovvero stitichezza dovuta alla mancanza di fibre vegetali di cereali e legumi.

E, naturalmente, la cosa più importante è consultare un medico prima di passare a un piano nutrizionale chetogenico.

Nozioni di base sulla dieta cheto

Cosa puoi mangiare con una dieta chetogenica

La base della dieta cheto è costituita da alimenti a basso contenuto di carboidrati. Costituiscono circa l’80% della dieta totale:

Prodotti a base di carne (maiale, agnello, anatra, oca), carne in scatola (paté, pancetta, salsiccia, prosciutto), frattaglie.

Pesce e frutti di mare. Salmone, salmone, saury (pesce grasso), qualsiasi pesce, pesce in scatola.

Noci e semi (tutti i tipi).

Oli e grassi. Oli vegetali, burro.

Latticini e uova, ricotta ad alto contenuto di grassi, panna acida, panna, formaggi ad alto contenuto di grassi, uova.

Verdura e frutta. Cavolo (broccoli, cavolini di Bruxelles, cavolo di Pechino, cavolo bianco, cavolfiore), funghi, cetrioli, zucchine, olive, avocado, qualsiasi verdura, cocco, pompelmo, lampone, mora, limone.

Cosa non mangiare con una dieta chetogenica

La dieta cheto non esclude completamente i carboidrati, il 5% rimane nella dieta. Ma per entrare in uno stato di chetosi, devi limitare la quantità di cibi ricchi di carboidrati:

· Qualsiasi cereale. Riso, grano saraceno, farina d’avena.

Frutta e bacche.

Zucchero e prodotti contenenti zucchero (succhi, bibite, marmellate).

Cottura (pane, dolci).

Verdure amidacee (patate, zucca, barbabietole, carote).

Fast food (hamburger, patatine fritte, pizza).

Menu settimanale

Ecco un menù indicativo della settimana, composto dai prodotti disponibili. Facciamo subito una prenotazione che la dieta cheto è piuttosto costosa, in quanto include una grande quantità di carne e pesce.

Colazione

Pranzo

Cena

lunedì

frittata, insalata di verdure

petto di pollo bollito con insalata di verdure, mandorle

verdure al forno,

cosce di pollo

martedì

salmone al forno, pomodorini

pesce fritto con insalata di verdure,

formaggio

formaggio fritto,

rucola

Ambiente

uova strapazzate, bacon,

spinaci

bistecca alla griglia con verdure

anacardi

ricotta 9%, panna acida 20%,

lampone

giovedì

uovo sodo, 1/2 avocado, pesce salato

salmone al forno e insalata di verdure

polpette di pesce con salsa di panna

lattuga iceberg

venerdì

ricotta 9%, panna acida 20%,

Blackberry

azu di manzo con broccoli,

uovo sodo

Caesar salad senza crostini

Sabato

uova strapazzate, pomodoro, funghi

arrosto di maiale con verdure

ricotta 9%, kefir,

Blackberry

domenica

cheesecake, panna acida 20%,

lampone

fegato di pollo in salsa di panna, cavoletti di Bruxelles

Insalata greca

Risultati

La dieta cheto fa lavorare il corpo in un nuovo formato: i grassi non vengono immagazzinati in riserva, ma sono la principale fonte di energia, avviando il processo di chetosi. Questo tipo di cibo è abbastanza soddisfacente, l’alto contenuto calorico contribuisce all’assenza di guasti. Ed è abbastanza facile attenersi a 1200-1300 kcal al giorno. A causa dell’impressionante quantità di proteine e grassi, non ci vogliono molti chilogrammi a settimana. Ma in un mese è davvero possibile perdere circa 3-5 kg. È vero, molto dipende dalle caratteristiche individuali.

Controindicazioni

Le controindicazioni per la dieta cheto sono:

Gravidanza e allattamento.

La vecchiaia e i bambini.

Malattie renali ed epatiche, problemi al tratto gastrointestinale, sistema cardiovascolare, diabete di tipo 1.

Devi anche capire che una dieta squilibrata (nel nostro caso, il rifiuto di fibre, verdura e frutta) può danneggiare un corpo indebolito.

Domande frequenti sulla dieta cheto

Questa dieta è buona o cattiva?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda. La dieta cheto ha sia effetti positivi che effetti collaterali. Quale di essi prevarrà dipende da molti fattori: l’accuratezza della dieta, la durata, la qualità dei prodotti e, naturalmente, le caratteristiche individuali del corpo. L’opzione migliore è fare dei test e consultare un medico prima di iniziare.

Perché non puoi mangiare zucchero e amido con cheto?

Lo zucchero non è solo carboidrati, ma carboidrati veloci. Quando viene mangiato, il corpo ne è saturo e non di grassi. Se la dieta contiene zucchero o sue manifestazioni, tale nutrizione non è conforme ai principi del cheto.

L’alcol è consentito in una dieta cheto? E quale?

Qualsiasi alcol aumenta l’appetito e non contribuisce alla perdita di peso. Con una dieta cheto, le bevande alcoliche sono consentite solo in piccole quantità e con un basso contenuto di carboidrati: whisky, vodka, vino, champagne. Birra e cocktail non vanno bene con una dieta cheto.

Dieta Keto, una guida per principianti con menu settimanale, l’essenza della dieta, pro e contro, risposte alle domande.ultima modifica: 2023-07-04T18:20:44+02:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.