8 alimenti per aiutare il tuo fegato ad affrontare le tossine

Ogni giorno, il nostro fegato deve elaborare un’enorme quantità di tossine che ci arrivano con additivi alimentari, pesticidi, alcol, ecc.

La maggior parte delle tossine sono liposolubili, il che significa che vengono facilmente assorbite dai tessuti adiposi e lì immagazzinate. Il compito del fegato è convertire le tossine in una forma idrosolubile: grazie a ciò, vengono espulse dal corpo con urina, feci e sudore.

La disintossicazione avviene in due fasi. Nella prima fase, le tossine vengono scomposte in piccoli pezzi da enzimi e reazioni chimiche. Nella seconda fase, le sostanze ottenute si legano in una forma completamente solubile in acqua in modo da poter essere eliminate.

In alcuni casi, l’esposizione alle tossine è al di fuori del nostro controllo. Tuttavia, possiamo sostenere il fegato bilanciando entrambe le fasi della disintossicazione e proteggendolo dal sovraccarico tossico. La funzionalità epatica è influenzata da molti fattori, inclusa la nostra dieta. E questi alimenti aiuteranno a rafforzare il fegato.

Verdure crocifere

Cavoli, broccoli, cavoletti di Bruxelles e altre verdure crocifere non solo sono ricchi di vitamine del gruppo B, ma contengono anche importanti fitonutrienti, tra cui il sulforafano, un composto di zolfo che migliora l’efficienza della disintossicazione del fegato in entrambe le fasi.

Arance, limoni e mandarini

La buccia di arance, limoni e mandarini contiene l’antiossidante D-limonene, noto per avere un forte effetto stimolante sugli enzimi epatici in entrambe le fasi della disintossicazione. Due bicchieri di acqua potabile con il succo di un limone al mattino a stomaco vuoto porteranno molti benefici al tuo fegato.

Aglio

L’aglio contiene un composto di zolfo chiamato alliina, che viene convertito nell’ingrediente attivo e amico del fegato allicina quando tritiamo, tagliamo o schiacciamo l’aglio. L’allicina è un potente antiossidante che impedisce alle sostanze tossiche processate dal fegato di raggiungere altri organi. L’aglio contiene anche selenio, un minerale che potenzia gli effetti degli antiossidanti. Aggiungi 1-2 spicchi d’aglio ai tuoi pasti preferiti ogni giorno.

Proteine di qualità

Le proteine sono fondamentali per la crescita cellulare, la riparazione e la disintossicazione. Per un’efficace disintossicazione del fegato, soprattutto nella seconda fase, il corpo ha bisogno dei giusti aminoacidi. I più importanti di questi sono la cisteina, la metionina, la taurina, la glutammina e la glicina. Buone fonti di questi aminoacidi sono noci, semi, legumi, uova, pesce.

Frutta e verdura fresca

Frutta e verdura fresca nella dieta dovrebbero essere presenti in abbondanza, perché sono responsabili dell’assunzione di importanti antiossidanti nell’organismo. I bioflavonoidi e gli antociani (pigmento viola negli alimenti vegetali), la clorofilla (pigmento verde), i carotenoidi (pigmenti gialli e arancioni) sono potenti protettori del fegato. Prova a mangiare 5 frutta e verdura di colori diversi ogni giorno per ottenere l’intera gamma di benefici per la salute.

Cardo mariano

Nella moderna erboristeria, il cardo mariano è una delle piante chiave per il mantenimento della funzionalità epatica. I suoi principi attivi appartengono al gruppo dei bioflavonoidi con il nome comune di silimarina. Gli studi dimostrano che proteggono dalle malattie del fegato. La silimarina attiva la produzione di glutatione da parte del fegato, che è uno degli agenti chiave nella disintossicazione. Inoltre, il cardo mariano migliora la capacità delle cellule del fegato di rigenerarsi.

Curcuma

La curcumina presente nella curcuma migliora gli enzimi di disintossicazione nella seconda fase, che consente una maggiore secrezione biliare. Aiuta ad abbattere le tossine e digerire i grassi. La curcuma mostra anche una forte attività antiossidante contro una serie di sostanze chimiche e farmaci tossici per il fegato. Solo un cucchiaino di curcuma in polvere al giorno fornisce tutti questi benefici.

Tè verde

Il tè verde ha potenti proprietà antiossidanti e protegge il fegato. I bioflavonoidi del tè verde migliorano la disintossicazione del fegato in entrambe le fasi.

Fonte

Foto

8 alimenti per aiutare il tuo fegato ad affrontare le tossineultima modifica: 2023-07-05T15:20:39+02:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.