Da chi andremo?

Screenshot_20240420_013554

 

 

20 APRILE 2024

SABATO DELLA III SETTIMANA DI PASQUA

 

Anche noi, a volte, di fronte alla Parola del Signore potremmo mormorare contro una durezza che ci spaventa. Ma a guardare bene non è la durezza di quelle parole, quanto piuttosto quella del nostro cuore. Quando contiamo solo sulle nostre forze e non ci lasciamo guidare dallo Spirito, la nostra fede cede e ci troviamo a non credere a quell’immenso dono che Dio fa di se stesso. E ancora, ci scandalizziamo quando vediamo che il dono di se stesso vale anche per chi secondo noi non lo “merita”.

Gesù ci invita a riflettere, a pensare da quale parte vogliamo stare, quale direzione vogliamo prendere.

La libertà di seguire Gesù, deriva dal fatto di aver sperimentato veramente che solo la sua parola dona salvezza. Egli parla al cuore di ciascuno, si dona a tutti, a chi lo tradisce, come a chi lo rinnega, infatti afferma che non sono i sani ad aver bisogno del medico, ma i malati.

Allora mettiamoci in cammino:  “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna”. Andiamo a Lui con la nostra povera fede, tra alti e bassi, tra dubbi, paure e sprazzi di luce; affidiamogli il nostro povero cuore perché se ne prenda cura, cosi che impari ad ascoltare senza giudicare, a parlare senza ferire, ad amare senza umiliare, impari la fede quotidiana per credere e vivere nel suo amore.

“Signore,

da chi andrò se non da Te?

Desidero che i miei piedi seguano il cuore,

perché solo così ciò che la Tua Parola mi dona,

torni a Te, con me.

Spesso vago,

neppure io so dove andare

e mi spavento come un bimbo del buio.

Abbi cura di me,

Tu che sei luce, apri i miei occhi, affinché veda che sei Tu per primo

a venire incontro a me.”

(Shekinaheart eremo del cuore)