ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 14 ottobre 2016

Allora per il Referendum del 4 dicembre, secondo i sondaggi, c’è un testa a testa tra il fronte del “sì” e quello del “no”: sono appaiati al 37%, mentre si prevede un’affluenza al 51%. In tema di pensioni, arriva l’Ape agevolata per disoccupati, disabili e lavoratori impegnati in attività faticose purché con reddito inferiore ai 1.350 euro lordi, con 30 anni di contributi se disoccupati e 35 se attivi. Al confine con la Russia saranno spediti soldati italiani: saranno schierati con la Nato in Lettonia come deciso nel vertice di Varsavia. Il ministro Gentiloni assicura che non si tratta di un’aggressione; il Cremlino accusa la Nato di una «politica distruttiva» che scava «nuove linee di divisione in Europa invece di profonde e solide relazioni di buon vicinato». Il meteo spacca in due l’Italia: temporali e vento forte al Centro-Nord, caldo al Sud. Tromba d’aria a Genova, allerta arancione in Toscana, gialla in Piemonte; In Lombardia frane, intense mareggiate in Sardegna, a Palermo 34 gradi e spiagge prese d’assalto. Mentre Milano dà l’addio a Dario Fo, l’Accademia svedese che assegna il Nobel non è riuscita ancora a contattare Bob Dylan per comunicargli la notizia dell’assegnazione del Nobel per la letteratura (Baricco s’imbriga e Bob ancora mancu ‘u sapa…).  Infine, Arturo Sosa Abascal, venezuelano di 68 anni, è il nuovo superiore generale della Compagnia di Gesù, il cosiddetto “Papa nero”, trentesimo successore di Sant’Ignazio di Loyola. Lo sapevate che è la prima volta in quasi 500 anni che la Compagnia di Gesù sarà guidata da un non europeo, proprio nel momento in cui c’è un Papa, a sua volta gesuita, anch’egli latino-americano?

cattedrale squillace

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 14 ottobre 2016ultima modifica: 2016-10-14T19:21:28+02:00da salvtav