Impacchi di senape per dimagrire, ricette fatte in casa

Impacchi alla senape per dimagrire: ricette fatte in casa

Un’alimentazione scorretta, una cattiva ecologia, uno stile di vita sedentario, un sonno inadeguato e lo stress influenzano lo stato del corpo, sia dentro che fuori. Gli impacchi per il corpo anticellulite fatti in casa sono un’ottima alternativa alle costose procedure del salone, è un modo semplice, economico ed efficace per sbarazzarsi della buccia d’arancia e dei centimetri in più. Gli impacchi di senape per la perdita di peso migliorano le condizioni della pelle, rendendola elastica, elastica, uniforme, grazie alle proprietà riscaldanti del componente principale.

Cos’è l’impacco alla senape

La senape non è solo una spezia profumata, ma anche uno strumento efficace nella lotta per un corpo snello e tonico. Salendo sulla pelle, ammorbidisce lo strato superiore dell’epidermide, rimuove delicatamente le cellule morte cellule della pelle, dopo di che la pelle diventa tenera e setosa. A causa dell’effetto riscaldante, il metabolismo cellulare migliora, i liquidi in eccesso vengono rimossi e la lucentezza oleosa viene eliminata.

Un impacco di senape fatto in casa viene fatto per le zone più problematiche: gambe, fianchi, glutei e vita. Questa procedura sarà più efficace se combinata con una visita in palestra, un massaggio anticellulite e una corretta alimentazione. Si consiglia di eseguire questo evento non più di tre volte a settimana, con un intervallo minimo di 24 ore. Nei giorni liberi dalla procedura, si consiglia di fare un massaggio anticellulite o fare fitness.

Per realizzare un impacco casalingo per la perdita di peso, avrai bisogno di pellicola trasparente, vestiti caldi, senape secca e altri ingredienti per preparare la miscela, una crema morbida e nutriente e uno scrub per il corpo. Prima di iniziare la procedura, si consiglia di fare una doccia calda, pulire la pelle con una spazzola o uno scrub e massaggiare le aree problematiche. Successivamente, si consiglia di fare una doccia fresca e applicare una crema emolliente o una lozione per il corpo.

L’impacco alla senape è utile per dimagrire

La proprietà unica della senape è quella di riscaldare, alleviare il dolore e alleviare la tosse. I cerotti alla senape sono usati per curare raffreddori, contusioni, distorsioni, per riscaldare i muscoli. A causa della nitidezza della spezia, la circolazione sanguigna nel sito di applicazione migliora in modo significativo, quindi la rigenerazione cellulare è molte volte più veloce. La senape è usata per curare malattie come:

  • reumatismi;
  • gotta;
  • pleurite;
  • mal di testa, emicrania;
  • infiammazione della pelle;
  • mal di schiena.
mal di schiena

L’azione della senape come mezzo per combattere l’eccesso di peso, abbattendo i grassi, è altrettanto efficace, sia in polvere che sotto forma di olio. Viene utilizzato per preparare una pasta, che viene spalmata sulle aree problematiche della pelle. L’effetto riscaldante può essere migliorato avvolgendo ulteriormente le aree problematiche con un film e indossando abiti caldi. La sensazione di bruciore della procedura è abbastanza tollerabile e il risultato ottenuto supererà le aspettative. Provare a valutare l’efficacia della procedura è alla portata di ogni donna, e non solo. Vantaggi della tecnica:

  • l’impacco alla senape stimola la circolazione sanguigna, che, con un approccio integrato, aiuta a liberarsi di qualche centimetro in vita e sui fianchi;
  • la senape ha un effetto positivo sulla pelle: diventa liscia, vellutata, morbida, la buccia d’arancia è meno pronunciata;
  • la procedura aiuta ad eliminare l’eccesso di sebo e lucentezza;
  • puoi aggiungere ulteriori componenti alla massa, il che migliorerà solo l’effetto positivo;
  • La senape contiene componenti che aiutano a rimuovere le cellule morte, aiutano i prodotti anticellulite a penetrare più in profondità e ad agire in modo più efficace;
  • normalizzazione dell’apparato digerente, prevenzione delle patologie oncologiche del retto.

Indicazioni per l’uso

La senape ha meritatamente trovato il suo posto in cosmetologia. può eliminare alcuni dei problemi di sovrappeso:

  • Combatte contro la cellulite, la cui causa è una violazione del metabolismo cellulare, a seguito della quale il liquido in eccesso si accumula nello strato sottocutaneo dell’epidermide. Nel tempo, i suoi volumi crescono in modo da essere visibili ad occhio nudo. Per risolvere il problema, è necessario normalizzare il metabolismo tra le cellule e le spezie piccanti lo affrontano.
  • Riduce il volume corporeo. Il principio di funzionamento è simile al precedente.
  • Migliora la condizione della pelle problematica: diventa morbida, uniforme e liscia.

Come fare un impacco di polvere di senape a casa

Prima di iniziare un impacco di senape per la perdita di peso, è importante conoscere le regole e le istruzioni per la procedura:

  • Si consiglia di testare se stessi per una reazione allergica. Per fare ciò, è necessario applicare una piccola quantità della miscela di senape nell’area della procedura o del polso, per 10-20 minuti. Se entro un’ora irritazione, arrossamento, prurito non compaiono su quest’area della pelle, allora una tale pasta può essere utilizzata sull’intera area problematica.
  • È meglio eseguire la procedura la sera, ci vorranno circa 60-90 minuti. Durante la notte il rossore sulla pelle passerà, al mattino sarà morbida e setosa.

Fasi di un evento cosmetico per la perdita di peso:

  1. Preparazione della pelle: deve essere pulita, è meglio farlo sotto una doccia o un bagno caldo, strofinare per rimuovere lo strato corneo dell’epidermide, riscaldare la pelle con movimenti di massaggio. A causa di ciò, le sostanze benefiche della senape penetreranno più in profondità nella pelle, quindi l’effetto sarà migliore.
  2. La pasta viene preparata secondo la ricetta scelta, applicata in uno strato sottile su aree problematiche del corpo: pancia, cosce, glutei, gambe. Quindi è necessario avvolgere queste aree con pellicola trasparente per creare un effetto serra e indossare abiti caldi o avvolgersi in una coperta.Nel processo si avvertirà una sensazione di bruciore, la cui intensità dipende direttamente dal composizione della pasta e la sensibilità della pelle.
  3. La durata della procedura varia tra i 20-40 minuti. È meglio eseguire la prima procedura nell’intervallo minimo, perché. è necessario tracciare la reazione del corpo all’involucro. Se la sensazione di bruciore è insopportabile, è necessario lavare via la miscela il prima possibile, perché. c’è il rischio di ustioni.
  4. La massa viene rimossa dalla pelle con salviettine umidificate e lavata via con acqua fredda.
  5. La pelle viene idratata con una crema nutriente o lenitiva.
  6. Gli impacchi sono consigliati non più di 2-3 volte a settimana, con un intervallo minimo di 24 ore.
  7. Per ottenere un risultato positivo, la procedura viene eseguita in corsi – 10-15 avvolgimenti.

Per evitare ustioni, si consiglia di selezionare correttamente i componenti della composizione e seguire le sensazioni durante l’applicazione. Normalmente si dovrebbe avvertire una sensazione di bruciore tollerabile. Se la miscela preparata cuoce troppo intensamente, viene immediatamente lavata via. Quando si esegue il primo impacco, si consiglia di assumere una piccola quantità di senape in polvere. Se la procedura ha avuto successo, aumenta gradualmente la concentrazione di senape nella pasta. Se, tuttavia, la pelle è ustionata, si consiglia di trattare l’ustione con pantenolo e consultare un medico.

Senape in polvere

Ricetta per impacchi di senape per dimagrire

Non è consigliabile utilizzare senape già pronta acquistata in negozio per gli involtini. contiene molte impurità: conservanti, coloranti, esaltatori di sapidità. È meglio dare la preferenza alla senape in polvere o all’olio, ma dovrebbe essere aggiunto in piccola quantità, perché. ha un ottimo effetto bruciante. Durante la preparazione, è necessario eseguire l’automassaggio, che preparerà la pelle all’applicazione della pasta.

Si consiglia di combinare l’impacco con senape secca con altri componenti che miglioreranno o completeranno l’effetto:

  • latte;
  • miele naturale;
  • oli vegetali ed essenziali;
  • agrumi;
  • avocado;
  • decotti alle erbe – camomilla, successione;
  • farina d’avena;
  • argilla cosmetica;
  • aceto di mele;
  • fecola di patate;
  • spezie e spezie – cannella, peperoncino.

Senape al burro

In questa ricetta si consiglia di unire 200 g di senape in polvere e 300 g di olio di oliva o di sesamo. Il primo normalizza il metabolismo dei grassi dell’epidermide, aiuta a liberarsi del grasso corporeo in eccesso, combatte le smagliature e la buccia d’arancia. L’olio di sesamo è l’opzione migliore per migliorare la circolazione sanguigna, aiutando a sbarazzarsi della cellulite. La miscela può essere aromatizzata con oli essenziali: pompelmo, arancia, lavanda, rosmarino, limone. La sessione non dovrebbe durare più di 20 minuti, la durata del corso è di 5-10 procedure, con un intervallo di 1-2 giorni.

Senape al miele

Una delle procedure cosmetiche più popolari ed efficaci è un impacco con senape e miele per la perdita di peso. L’interazione di questi componenti è unica: grazie alle proprietà emollienti del miele, il bruciore della senape non è così sentito, mentre l’efficacia non è ridotta. Il miele completa l’azione della senape: satura la pelle di sostanze utili, rimuove le tossine, purifica i pori. Ingredienti necessari per l’evento:

  • senape in polvere – 2 cucchiai. l.;
  • Miele – 2 cucchiai. l.;
  • Water-1-2 Tbsp. l.;
  • Olio essenziale di pompelmo – 2 gocce.

Mescola tutti i componenti fino a ottenere una massa omogenea. Se il miele è zuccherino, allora è pre -lento in un forno a microonde o in un bagno a vapore. Applicare la miscela risultante con uno strato sottile sulle aree problematiche del corpo, avvolgere con pellicola di aggancio e isolare con vestiti o plaid. Lasciare per 20-30 minuti, risciacquare con acqua calda, applicare una crema rilassante. Ci sono molte opzioni per preparare una miscela di miele, puoi aggiungere spezie, oli essenziali e vegetali. Il corso è 10 procedure, con un intervallo di 1 giorno.

con miele e aceto

Per un evento di cosmetologia, si raccomanda di utilizzare l’aceto di mele, che migliora la microcircolazione del sangue, il processo di penetrazione della linfa nelle cellule accelera, il gonfiore diminuisce, la pelle è levigata. Il massaggio, gli avvolgimenti, le maschere con aceto di mele contribuiscono alla distruzione di fitte formazioni sottocutanee, trasformandole in una forma più liquida, seguita da scissione o escrezione. La senape e l’uso efficaci sono fatte come segue:

  • mescolare 2 cucchiai. l. senape in polvere, 1 cucchiaino. aceto di mele, 2 cucchiaini. miele e un pizzico di sale, aggiungere acqua fino ad ottenere una consistenza pastosa;
  • applicare la miscela in uno strato sottile sulla pelle, avvolgere con pellicola trasparente;
  • lasciare agire per 20 minuti, risciacquare con acqua tiepida e applicare una crema emolliente;
  • la procedura viene eseguita in un corso – 14 impacchi, a giorni alterni.
Miele da incartare

Con panna acida

In combinazione con la panna acida si ottiene un efficace impacco di senape antietà. Il siero di latte satura la pelle di sostanze nutritive, elimina la secchezza, leviga la pelle, combatte le smagliature e la pigmentazione. Devi prendere 2 cucchiai. l. senape in polvere e 6 cucchiai di panna acida, mescolare fino a renderli molli. Applicare sulla pelle per 20-25 minuti, avvolgere con un film e isolare. Dopo aver risciacquato con acqua fredda, applicare la crema anticellulite. Questo impacco delicato può essere eseguito con un intervallo di sole 12 ore, il corso è di 10-15 procedure.

Con latte e amido

Un impacco di senape a base di latte e amido deterge la pelle, la leviga, rimuove i liquidi in eccesso, ad es. elimina il gonfiore. Un tale evento cosmetico aiuterà a sbarazzarsi della cellulite e di qualche centimetro in più. Per prepararlo, devi mescolare 150 ml di latte caldo, 1 cucchiaio. l. senape, 2 cucchiai. l. fecola di patate, 1 cucchiaino. cannella, un rotolo di garza o benda.

La consistenza della pasta dovrebbe essere come una spessa panna acida. Se la miscela è troppo liquida, puoi aggiungere più amido. Successivamente, è necessario immergere la garza nella miscela, quindi avvolgere le aree preparate. Dall’alto è necessario avvolgere tutto con pellicola trasparente e indossare abiti caldi. È necessario resistere alla composizione per 15-30 minuti, a seconda dell’intensità della sensazione di bruciore. Risciacquare con acqua fredda e applicare la crema. Ripeti 10 volte a giorni alterni.

Multicomponente

La miscela può essere preparata a tua discrezione, tenendo conto della conoscenza delle proprietà benefiche di alcuni componenti. Questa ricetta utilizza l’argilla blu per lenire l’infiammazione, sbiancare e levigare la pelle. Per preparare, devi mescolare 1 cucchiaio. l. senape in polvere, 2 cucchiai. l. argilla blu, 2 cucchiai. l. succo di limone, acqua fino ad ottenere una consistenza pastosa. Applicare la composizione sulla pelle dell’addome e delle cosce, avvolgere con pellicola di cellophane, scaldare con vestiti o una coperta. Lasciare agire per 30-40 minuti, risciacquare con acqua fredda. Infine, applica una lozione per il corpo idratante.

Controindicazioni

Affinché un evento di senape cosmetica porti solo benefici, è necessario conoscere le controindicazioni esistenti:

  • allergico alla senape, in qualsiasi forma;
  • malattie del sistema cardiovascolare;
  • ipertensione;
  • tubercolosi, malattie polmonari e renali;
  • gravidanza e allattamento;
  • vene varicose;
  • neoplasie maligne;
  • diabete mellito;
  • malattie ginecologiche;
  • patologia della tiroide.

Recensioni

Oksana, 29 anni

Ho lottato contro la cellulite per 4 anni: andavo in palestra, andavo in bicicletta. I muscoli sono in buona forma, il corpo è tonico, ma la cellulite non ha vinto del tutto. Poi ho iniziato a fare un impacco di senape al miele. Dopo due settimane, il risultato è stato evidente: la cellulite è stata ridotta. Anche mio marito ha notato l’effetto. Continuerò con lo stesso spirito.

Svetlana, 23 anni

Faccio un impacco di senape con argilla nera o blu. Applico la pasta sul corpo, la avvolgo con una pellicola e cammino così per mezz’ora. La polvere di senape fa il suo lavoro: le aree problematiche “bruciano”, sento solo come il grasso si sta sciogliendo. L’effetto è semplicemente sorprendente: dopo tre applicazioni, meno 1,5 cm sui fianchi, la pelle è diventata più liscia, la buccia d’arancia è meno pronunciata.

Maria, 33 anni

Dopo la gravidanza, ho avuto più peso e cellulite sulle gambe. Durante il parto ho avuto un taglio cesareo, quindi l’attività fisica è controindicata per me. Ho trovato un modo gentile per sbarazzarmi dei miei problemi: questo è un impacco di senape. Per 10 procedure, mi sono sbarazzato di tre centimetri in più in vita, la cellulite è quasi scomparsa, la pelle è liscia.

Impacchi di senape per dimagrire, ricette fatte in casaultima modifica: 2023-01-01T23:47:08+01:00da lorenzaday