sapore di ferro in bocca durante la gravidanza

Durante la gravidanza, l’aumento degli ormoni provoca una serie di cambiamenti. Inoltre causano sintomi spiacevoli, specialmente durante il primo trimestre. Oltre alla nausea e alla stanchezza, alcune donne sperimentano cambiamenti nel loro senso del gusto. Possono essere descritti come un sapore di ferro in bocca.

Durante la gravidanza, i livelli di estrogeni e progesterone aumentano, il che aiuta il corpo a sostenere la crescita del bambino. Sebbene gli ormoni siano certamente necessari, a volte influenzano l’appetito e le preferenze alimentari. Potresti sviluppare forti voglie di cioccolato, sottaceti o patatine che prima non avevi. Oppure alcuni dei tuoi cibi preferiti non sembreranno più così deliziosi.

Il primo trimestre di gravidanza è caratterizzato da nausea e malessere al mattino, ma queste non sono tutte condizioni per le quali devi essere preparato. All’inizio potresti anche sperimentare una forma di disturbo del gusto chiamato disgeusia. Questo porta a una sensazione di bruciore in bocca e vari retrogusti: metallico, salato, amaro.

Cosa significa il sapore del ferro in bocca?

Gli studi dimostrano che la disgeusia è meno ben tollerata nella prima metà della gravidanza. Inoltre, ci sono altri motivi per questo disturbo:

  1. reazione a vitamine e integratori alimentari;
  2. effetto collaterale dei farmaci da banco;
  3. raffreddori o infezioni in bocca;
  4. bocca asciutta;
  5. diabete;
  6. gengivite (infiammazione delle gengive);
  7. malattia renale o epatica.

Di per sé, la disgeusia non influisce direttamente sui cambiamenti nelle abitudini alimentari. Ma alcuni piatti diventano amari o sgradevoli nel gusto. È il caso dei prodotti che lasciano un retrogusto, come i dolcificanti artificiali. L’acqua minerale può anche migliorare il gusto del metallo in bocca.

Cosa devo fare se sento un sapore di ferro in bocca?

Sfortunatamente, non esiste una medicina che possa eliminare il sapore metallico in bocca. Il disturbo si risolve da solo entro la fine della gravidanza. Tuttavia, puoi ridurre al minimo il disagio mangiando i seguenti alimenti:

  1. gomme da masticare senza zucchero alla menta;
  2. cibi freddi;
  3. cracker salati;
  4. cibo piccante;
  5. cibi e bevande acidi (sottaceti, mele verdi, ecc.);
  6. succhi di agrumi;
  7. prodotti marinati in aceto.

 

Non dimenticare che non tutto l’elenco sopra è adatto a persone con problemi gastrointestinali.

Puoi anche sostituire le posate di metallo con quelle di plastica. Bere molti liquidi per alleviare la secchezza delle fauci. L’igiene orale gioca un ruolo importante qui. Oltre a spazzolare e usare il filo interdentale, puoi spazzolare delicatamente la lingua per eliminare ogni retrogusto. Anche sciacquare la bocca con acqua di mare può aiutare.

sapore di ferro in bocca durante la gravidanzaultima modifica: 2024-01-26T11:07:16+01:00da lorenzaday

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.