Prodotti alimentari funzionali, che cos’è, elenco

Sento spesso domande su quali alimenti funzionali dovrebbero essere selezionati nella dieta quotidiana. Cerchiamo di capire e facciamo un elenco.

< h2>
Nutrizione funzionale: cos’è?

Per cominciare, è opportuno dire cosa si intende generalmente con questo termine. Questo è il nome di un certo insieme di prodotti che aiutano a mantenere la salute oltre alla dieta principale. Per tale cibo è nato persino un termine speciale: nutraceutico. Cioè, un prodotto potenzialmente “medico”.

Il concetto stesso è nato in Giappone negli anni ’80. Lì è stato sviluppato un sistema speciale, che includeva prodotti i cui benefici per la salute erano stati scientificamente confermati. Tali prodotti sono etichettati con uno speciale marchio FOSHU, il che significa che il Ministero della Salute giapponese raccomanda di mangiarli regolarmente.

I sostenitori della nutrizione funzionale affermano che tale cibo aiuta a ridurre il rischio di alcune malattie e ottimizza il funzionamento di tutti gli organi e sistemi.

Alimenti funzionali: esempi

Sembra confuso, vero? Per illustrare, facciamo un esempio: farina d’avena. Poiché è ricco di fibre alimentari, ti aiuta a sentirti più pieno più a lungo, riduce la necessità di carboidrati e aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo.

Un altro esempio sono i cibi fortificati artificialmente come il succo d’arancia, a cui il calcio è aggiunto in modo speciale. Molti paesi producono prodotti già pronti con additivi per coprire il fabbisogno quotidiano delle persone di determinati oligoelementi

 

Alimenti funzionali: esempi ed elenco

Quindi, il principio di base degli alimenti funzionali è che sono arricchiti artificialmente con determinate sostanze o le contengono in quantità sufficienti da sole.

Allo stesso tempo, i prodotti alimentari funzionali attualmente non hanno una definizione chiara e generalmente accettata. Cioè, è un certo alimento “sano”, anche se qualsiasi alimento può essere considerato tale, poiché ha sempre un valore nutritivo.

La posizione dell’American Dietetic Associationè che gli alimenti funzionali “sono alimenti fortificati o migliorati che hanno potenziali benefici per la salute se consumati regolarmente come parte di una dieta variata…”

In un modo o nell’altro, la nutrizione funzionale può servire a diversi scopi:

  • Uso sistematico nella normale alimentazione quotidiana;
  • L’uso di alimenti fortificati, se non è possibile compensare la carenza di qualsiasi sostanza dal cibo ordinario (ad esempio sale iodato);
  • Terapia terapeutica o riparativa. L’implicazione è che una persona con una certa malattia cronica ha bisogno di appoggiarsi ad alcuni ed evitare completamente altri alimenti.

Come si suol dire, nulla è chiaro, ma molto interessante. Diamo un’occhiata a esempi di quali alimenti funzionali potrebbero aiutare la salute.

Prodotti funzionali a base di grano e altri cereali

Significa cereali integrali e pane arricchiti con vitamine e minerali (vitamine B3, B6, PP, calcio, zinco, ecc.). In particolare, tali prodotti sono utili per bambini e anziani.

Latticini

Nel 65% dei casi per alimenti funzionali si intendono i latticini, ovvero:

  • Prodotti a base di latte fermentato (kefir, latte cotto fermentato, yogurt) come fonte di prebiotici e probiotici;
  • Integratori alimentari a base di fermenti lattici;
  • Alimenti integrali e senza grassi (ricotta, latte, formaggio) come nutraceutico sportivo o fortificato grazie al suo alto contenuto di calcio e proteine.

Fonti di grassi sani

In primo luogo, ovviamente, ci sono le fonti di acidi grassi polinsaturi (PUFA) – acidi grassi Omega-3 e Omega-6:

  • Pesce di mare (salmone, sgombro, salmone rosa, ecc.);
  • Oli vegetali naturali (oliva, girasole, cocco, canapa, senape, ecc.);
  • Avocado, noci.

Tra le altre cose, dovrebbe includere quelle sostanze che partecipano all’assorbimento dei grassi o dipendono da esse stesse. Prima di tutto, queste sono vitamine liposolubili (A, E, K).

Alimenti fortificati appositamente aggiunti con vitamine di vari gruppi, beta – carotene, fosfolipidi, ecc. Anche gli oli di pesce e gli integratori di omega-3 e 6 rientrano in questa categoria

Bevande

Naturalmente, gli alimenti funzionali non sono solo cibo, ma anche bevanda. Ciò può includere bevande con antiossidanti naturali e isoflavoni, come tisane, tè verde, caffè, cacao, ecc.

Problemi legati agli alimenti funzionali

Il punto principale della FP è quello di costruire una dieta attorno a cibi genuini e salutari, ricorrendo periodicamente a cibi fortificati se c’è una carenza oggettiva di una particolare sostanza. Tuttavia, questo approccio presenta diversi svantaggi:

  1. Gli alimenti funzionali non sono necessariamente salutari. Il succo d’arancia citato all’inizio dell’articolo ha un alto indice glicemico e rischia di portare al sovrappeso, ed è generalmente controindicato per i diabetici. O lo stesso caffè: di per sé un ottimo antiossidante, ma in grandi quantità – una minaccia per il cuore;
  2. I produttori senza scrupoli spesso commercializzano tali prodotti come alimenti sani e genuini, sebbene possano essere pieni zeppi di zucchero e aromi. Un tipico esempio: gli yogurt dolci con farciture alla frutta. CHI ha dovuto farlo
    emettere un avviso speciale affermando che la pubblicità potrebbe non essere vera;
  3. I prodotti FP non possono compensare le cattive abitudini alimentari e, al contrario, possono creare l’illusione che tu stia mangiando bene. In parole povere, se bevi birra e mangi troppo la pizza, nessun cibo sano ti aiuterà a perdere peso, abbassare il colesterolo o evitare futuri problemi di salute;
  4. Nutraceutica Conflitto nutraceutico. Ciò che è ottimo per alcune malattie è assolutamente controindicato per altre. Ad esempio, la fibra è utile, ma non per il morbo di Crohn;
  5. Gli stessi prodotti FP devono essere selezionati con saggezza, includendo nella dieta ciò che è più necessario al momento. Non puoi mangiare qualcosa da solo, basandoti su un effetto curativo.

Riepilogo

Gli alimenti funzionali dovrebbero essere attentamente studiati individualmente e solo dopo aver ottenuto prove, si possono trarre conclusioni sulla loro utilità. Inoltre, questa utilità è relativa. E FP funziona solo se una persona ha una mancanza oggettiva di una particolare sostanza.

In pratica, vediamo spesso come i marketer producano molti integratori alimentari inutili e altri manichini, facendo riferimento nella pubblicità a ricerche non verificate o francamente personalizzate.

Pertanto, l’approccio più sano alla nutrizione è smettere di dividere il cibo in “cattivo” e “buono”. Questi non accadono. Ci sono diete cattive e squilibrate. Finché mantieni un equilibrio di proteine, grassi e carboidrati, mangi abbastanza frutta e verdura, non ti appoggi a dolci e cibi grassi, tutto sarà in perfetto ordine con la tua salute. Questo può essere considerato il principio base della nutrizione funzionale.

Prodotti alimentari funzionali, che cos’è, elencoultima modifica: 2024-06-21T06:03:18+02:00da lorenzaday

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.