9 vitamine essenziali per la salute e il benessere delle donne

Indipendentemente da peso, età, razza e condizione economica, tutte le donne, nessuna esclusa, dovrebbero consumare cibi ricchi in vitamine e minerali. Un’alimentazione sana è importante per una buona salute e non solo contribuisce a mantenere un peso normale, ma svolge anche un ruolo chiave nel mantenimento della salute.

Le vitamine sono composti organici che contribuiscono al sano funzionamento di tutto il corpo. Le vitamine svolgono funzioni diverse, ma lavorano tutte in armonia tra loro per mantenere il corpo in funzione. La carenza nell’assunzione di determinate vitamine può portare a gravi problemi di salute.

È molto importante assumere vitamine da prodotti naturali, aderendo ogni giorno a una dieta attentamente bilanciata e corretta, ma quando ciò non è possibile, si consigliano anche i complessi vitaminici in farmacia. Per decidere se assumere vitamine, dovresti consultare un medico.

Vitamina A

Le donne hanno bisogno della vitamina A (o retinolo) perché ha molte funzioni. È necessario rafforzare ossa, tessuti molli, pelle, mucose e denti.

Grazie alle sue proprietà antiossidanti, la vitamina A previene lo sviluppo di malattie croniche, migliora la vista, rallenta il processo di invecchiamento e migliora l’immunità.

Alimenti ricchi di vitamina A:

  • carota
  • zucca
  • pomodori
  • broccoli
  • papaia
  • cavolo
  • uova
  • fegato
  • latte
  • cereali

Vitamina B2

Questa vitamina è essenziale per la crescita e lo sviluppo normali. Promuove il metabolismo nel corpo e aumenta i livelli di energia. Migliora l’immunità e riduce i sentimenti di ansia, stress e stanchezza.

Alimenti ricchi di vitamina B2:

  • verdure a foglia verde
  • lievito
  • cereali integrali
  • semi di soia
  • funghi
  • noci

Vitamina B6

Partecipa al funzionamento del sistema immunitario. Promuove la produzione di ormoni e neurotrasmettitori (sostanze responsabili della trasmissione degli impulsi nel sistema nervoso) che prevengono disturbi depressivi, perdita di memoria e malattie cardiache. La vitamina B6 aiuta a normalizzare i livelli di zucchero nel sangue. Le donne incinte hanno bisogno di questa vitamina per prevenire le nausee mattutine.

Alimenti ricchi di vitamina B6:

  • pesce
  • patata dolce
  • banane
  • frutti gialli
  • melone (melone)
  • formaggio
  • yogurt
  • lenticchie

Vitamina B12

Responsabile della sana funzione gastrointestinale e promuove il metabolismo, la normale divisione cellulare e la sintesi proteica. La vitamina B12 previene l’anemia, la perdita di memoria e le malattie cardiache. Necessario per il normale funzionamento del sistema nervoso umano, in particolare del cervello.

Alimenti ricchi di vitamina B12:

  • formaggio
  • uova
  • latticini
  • cereali

Vitamina B9

Una vitamina vitale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ipertensione. La vitamina B9 (o acido folico) aiuta a prevenire la depressione, il morbo di Alzheimer, il cancro e la perdita di memoria. Migliora la fertilità nelle donne e promuove uno sviluppo fetale sano.

Alimenti ricchi di vitamina B9:

  • verdi
  • succo d’arancia
  • asparagi
  • melone
  • fragola
  • legumi
  • lievito alimentare
  • uova

Vitamina C

Svolge un ruolo importante nella corretta crescita dei tessuti corporei, previene i danni ai tessuti. La vitamina C (o acido ascorbico) riduce il rischio di alcuni tipi di cancro. Svolge un ruolo chiave nella formazione dei globuli rossi.

Alimenti ricchi di vitamina C:

  • broccoli
  • pepe
  • patata
  • fragola
  • pomodori

Vitamina D

Aiuta l’assorbimento del calcio, mantenendo le ossa sane e forti. Riduce il rischio di sclerosi multipla, artrite reumatoide e alcuni tipi di cancro. Elimina i sintomi della sindrome premestruale nelle donne.

Alimenti ricchi di vitamina D:

  • fegato
  • uova
  • latte

Vitamina E

Ha proprietà antietà, rallenta il processo di invecchiamento della pelle. Previene lo sviluppo di cataratta, perdita di memoria, malattie cardiovascolari e cancro.

Alimenti ricchi di vitamina E:

  • nocciole
  • mandorle
  • margarina
  • olio di mais
  • olio di pesce
  • semi di girasole
  • olio di cartamo
  • burro di arachidi

Vitamina K

Svolge un ruolo importante nel mantenere ossa forti. Il ruolo della vitamina K nella coagulazione del sangue è ben noto. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

Alimenti ricchi di vitamina K:

  • cereali integrali
  • verdure a foglia verde
  • olio di pesce
  • semi di soia

 

9 vitamine essenziali per la salute e il benessere delle donneultima modifica: 2023-08-18T07:37:15+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.