Cerchio per la perdita di peso

Come fare gli esercizi con il cerchio?

Prenditi il tuo tempo. I primi 2-3 allenamenti di hula hoop dovrebbero essere sessioni di prova e durare non più di 1-2 minuti. Il corpo deve prima abituarsi ai nuovi movimenti e tu devi padroneggiare la tecnica.

Riscaldamento

  • Fai 20 piegamenti laterali , 10 in ciascuno .
  • Quindi, ruota i fianchi avanti e indietro per 10 cerchi, immaginando di girare un cerchio.
  • Durante il riscaldamento, mantieni i muscoli del glutei e addominali in tensione: questo fornirà il massimo sostegno alla schiena e darà ulteriore stress alle aree problematiche.

Settimane 1 e 2< br />
1 fase di allenamento: 2 minuti
In piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, tieni il cerchio all’altezza della vita. Giralo e continua a farlo girare con movimenti circolari con i fianchi. Ciò richiederà una certa abilità, ma molto presto questi movimenti diventeranno del tutto naturali per te.
lato di te. Successivamente, puoi iniziare a ruotarlo nella direzione opposta. Impara a mantenere il cerchio in movimento per 2 minuti. Se cade, sollevalo e continua a girare: anche questo sarà un buon allenamento.

Fase 2 dell’allenamento: 4 minuti
Cambia periodicamente la velocità di rotazione , passando da veloce a lento e di nuovo a veloce, tenendo le braccia tese in avanti, quindi sollevandole sopra la testa. Cerca di dare al tuo corpo abbastanza esercizio per sudare.

Fai questi esercizi almeno 3 volte a settimana.

Settimane 3 e 4

Fase di allenamento 1: 2 minuti
Per 1 minuto, fai girare il cerchio come al solito. Quindi prova a cambiare direzione e ruota il cerchio in una direzione insolita per 1 minuto.

Fase 2 allenamento: 6 minuti
Cambia periodicamente il ritmo di rotazione, passando da da veloce a lento e di nuovo a veloce. Cambia anche la posizione delle tue mani, tenendole
a volte allungato in avanti, poi sollevato sopra la testa. Il sudore e un aumento della frequenza cardiaca indicheranno che stai lavorando abbastanza duramente.

Allenamento di fase 3: 1 minuto
Turbo spin: fai girare il cerchio il più velocemente possibile .

Fai questi esercizi almeno 3 volte a settimana.

Settimane 5 e 6

1 fase di allenamento: 2 minuti
Per 1 minuto, fai girare il cerchio come al solito. Quindi cambia direzione e ruota il cerchio in una direzione insolita per 1 minuto.

Fase 2 allenamento: 4 minuti
Cambia periodicamente la velocità di rotazione, passando da veloce a lento e di nuovo veloce. Cambia anche la posizione delle mani, tenendole tese in avanti o sollevate sopra la testa. Il sudore e un aumento della frequenza cardiaca indicano uno sforzo sufficiente.

Allenamento della fase 3: 2 minuti
Mentre ruoti il cerchio, prova a camminare lentamente mantenendo la schiena dritta .

4
fase di allenamento: 1 minuto /p>

Si possono evitare i lividi
La maggior parte delle persone non ha lividi sui fianchi a causa delle rotazioni dell’hula hoop perché la pelle è solo leggermente e molto lievemente colpito. Se ti vengono dei lividi, potrebbe essere perché il tuo hula hoop è fatto di un materiale troppo duro e pesante e colpisce la tua pelle più duramente di un hula hoop di plastica leggera. Sostituisci il tuo hula hoop con un cerchio leggero realizzato in materiale morbido: fortunatamente hanno una vasta scelta.

Le contusioni possono anche essere attribuite a una maggiore tendenza al sanguinamento e a una scarsa coagulazione del sangue. Ciò può essere causato da una mancanza di vitamina K e calcio. Consulta un medico.

Un’altra probabile causa di lividi è la mancanza di vitamina C nel corpo, necessaria per
la formazione di collagene – fibre del tessuto connettivo della pelle. Con una formazione insufficiente di collagene, i vasi diventano fragili e si feriscono facilmente.
Prova per 1-2 mesi a mangiare cibi ricchi di vitamina C (ad esempio, peperoni rossi, arance, kiwi, meloni e ribes nero), calcio e vitamina K ( ad esempio , fichi, mandorle e soia).

Cerchio per la perdita di pesoultima modifica: 2023-08-30T13:37:26+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.