Qual è il gruppo sanguigno meno suscettibile al coronavirus

Gli scienziati stanno trovando sempre più prove che la suscettibilità al COVID-19 è correlata al gruppo sanguigno. Non è ancora chiaro perché i pazienti con un gruppo sanguigno siano meno colpiti e altri di più. Pertanto, tutti dovrebbero prendere precauzioni.

Cosa sono i gruppi sanguigni?

Per prima cosa devi capire quali sono i gruppi sanguigni umani. Questo è il nome di un certo insieme di antigeni negli eritrociti di persone diverse. Ciascuno dei gruppi sanguigni è caratterizzato dal proprio sistema di antigeni, che, ovviamente, influisce sulla suscettibilità a determinate malattie.

In generale, sono stati identificati quattro gruppi sanguigni in base alle combinazioni consentite del fenotipo:

  1. io(O)
  2. II(A)
  3. III(B)
  4. IV (AB)

Il fattore Rh unisce anche i gruppi sanguigni. Questo è il nome di una proteina specifica sulla superficie dei globuli rossi. Alcune persone ce l’hanno (ad esempio, la razza caucasica raggiunge l’85% della popolazione), mentre altre no. Di conseguenza, parlano del fattore Rh-positivo (Rh+) o Rh-negativo (Rh-).

Numero di casi di coronavirus in Russia oggi

18 giugno 10:45 PST
Coronavirus
Covid-19
Russia
Mosca
Mondo
+92 049 (al giorno)
5 281 309
Infetto
+10 963 (al giorno)
302 205
Attivo
+78 084 (al giorno)
4 850 659
Recuperato
+3002 (al giorno)
128 445
Morti
Dettagli

(Fai clic sul pulsante “Dettagli” per visualizzare un mappa interattiva con le statistiche attuali sull’incidenza di COVID-2019 al momento)

Quali gruppi sanguigni hanno maggiori probabilità di contrarre il coronavirus

In effetti, questa caratteristica è ancora all’inizio della pandemia
noti medici di Shenzhen e Wuhan. Il loro materiale di revisione afferma che le persone con il primo gruppo di “donatori” avevano un’incidenza significativamente inferiore. Gli esperti cinesi non hanno tratto alcuna conclusione, sottolineando la necessità di ulteriori ricerche.

Anche due recenti studi retrospettivi dalla Danimarca hanno confermato la relazione tra i sintomi del COVID-19 e i diversi gruppi sanguigni. Il primo gruppo è stato associato a un minor rischio di sviluppare COVID-19 nella popolazione di riferimento. Lo ha annunciato il dottor Thorben Barington dell’ospedale universitario di Odense. Tuttavia,
scrive Barington e il suo team sulla rivista Blood Advances, non è stato identificato alcun aumento del rischio di ricovero o morte a causa del gruppo sanguigno.

Gli autori sottolineano l’importanza dei gruppi sanguigni “nell’influenzare suscettibilità a determinati virus. Citano come esempi l’infezione da norovirus e la SARS causata dal virus SARS-CoV-1

Notano inoltre che i pazienti con gruppi sanguigni 2, 3 e 4 hanno un “aumentato rischio di trombosi e malattie cardiovascolari”, le due comorbidità più comuni nei pazienti con COVID-19.

Un fattore Rh negativo non contrae il coronavirus?

Un altro studio sui gruppi sanguigni e l’incidenza del coronavirus,
intrapreso dall’Irving Medical Center della Columbia University conferma ampiamente questi risultati.

I proprietari del primo gruppo sanguigno hanno infatti un po’ meno probabilità di ammalarsi di COVID-19. Si sottolinea che tra i possessori di altri gruppi sanguigni e Rh-positivi “c’è una prevalenza moderatamente aumentata” dell’infezione da coronavirus. Inoltre, gli scienziati hanno notato un aumento del rischio di intubazione nei pazienti con il quarto e il secondo gruppo.

Tutto questo, ovviamente, non significa che le persone con il fattore Rh negativo non ottiene il coronavirus. Hanno solo una probabilità leggermente inferiore di contrarre l’infezione e hanno tassi di mortalità inferiori

Gruppi sanguigni e gravità del COVID-19

Secondo, più piccolo
La portata dello studio su Blood Advances indica che il gruppo sanguigno influisce in qualche modo sul decorso dell’infezione da coronavirus.

Il secondo e il terzo gruppo erano associati a un aumentato rischio di insufficienza respiratoria e connessione a un ventilatore, nonché a terapia sostitutiva renale. I pazienti del primo gruppo hanno trascorso molto meno tempo nell’unità di terapia intensiva, afferma uno degli autori del lavoro, il dottor Mypinder Sekhon (Mypinder Sekhon) dell’Università della British Columbia a Vancouver. Allo stesso tempo, il livello dei marcatori di infiammazione – citochine – non differiva tra i gruppi.

Tuttavia, questa volta gli autori non traggono conclusioni inequivocabili sul motivo per cui alcuni gruppi sanguigni sono più suscettibili al virus e perché la loro malattia è più grave.

“Se i gruppi sanguigni giocano un ruolo nel determinare la gravità della malattia, poi queste differenze, secondo le nostre aspettative, si manifesteranno nel lavoro di diversi organi e sistemi. Questo è rilevante per molte terapie ad alta intensità di risorse come la ventilazione meccanica e la terapia sostitutiva renale continua”, hanno scritto gli autori dello studio.

Sommario

Cosa significa tutto questo in pratica? Sì, a quanto pare, il primo gruppo sanguigno è il meno suscettibile al coronavirus. Ma questo non significa affatto che il suo proprietario sia così fortunato e abbia tirato fuori un biglietto fortunato alla lotteria genetica.

In primo luogo, nessuno afferma che è generalmente impossibile essere infettati da un coronavirus con il primo gruppo sanguigno e, in secondo luogo, la gravità del decorso della malattia dipende da una serie di fattori concomitanti, principalmente dalla salute generale. Terzo, essere un portatore asintomatico può facilmente infettare gli altri.

Gli scienziati in generale non hanno capito del tutto perché un gruppo sanguigno maggiore resistenza al COVID-19 e migliore risposta al trattamento, mentre l’altro no. Ciò richiederà tutta una serie di studi approfonditi, compresa la decifrazione del genoma di coloro che hanno avuto questa infezione in modo asintomatico e di coloro che l’hanno subita in forma grave

Pertanto, fino alla fine della pandemia, continuiamo a osservare le misure preventive:

  1. Indossa maschere nei luoghi pubblici e nei trasporti;
  2. Mantenere una distanza di 1,5 metri;
  3. Lavati regolarmente le mani con sapone e usa antisettici;
  4. Non toccarti il viso con le mani sporche o grattarti gli occhi;
  5. Fare la pulizia a umido in casa, lavare regolarmente i vestiti e disinfettare gli oggetti personali;
  6. Non bere alcolici e rafforzare il sistema immunitario;
  7. Evita il più possibile di visitare luoghi affollati.
Qual è il gruppo sanguigno meno suscettibile al coronavirusultima modifica: 2023-08-31T07:37:25+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.