La dose letale di sale da cucina per una persona – quanto costa

La storia non sa esattamente quando una persona ha iniziato a salare il cibo, ma in ogni caso il salgemma è stato utilizzato per diversi millenni come condimento e efficace conservante. E anche come strumento di tortura. Nell’antica Cina, coloro che osavano diluire questo importante prodotto strategico venivano nutriti a morte con il sale. Quindi, quanto costa una dose letale di sale da cucina?

Perché una persona ha bisogno di sale?

Sappiamo tutti che il corpo umano è costruito come una fabbrica ben funzionante, con centinaia di sostanze diverse che fungono da combustibile e “materiale da costruzione”.

Sale in questo sistema di cui una persona ha bisogno principalmente a causa del contenuto di sodio. Il suo ruolo biologico nel corpo è enorme:

  1. mantenere una pressione osmotica ottimale nelle cellule;
  2. in coppia con il potassio – la trasmissione degli impulsi nervosi dal sistema nervoso centrale ai tessuti;
  3. trasporto di amminoacidi, zuccheri e anioni;
  4. partecipazione al trasferimento del monossido di carbonio nel sangue, all’idratazione delle proteine e alla dissoluzione degli acidi organici;
  5. partecipazione alla formazione del succo gastrico;
  6. mantenimento della funzione renale.

È chiaro che una persona riceve la maggior quantità di sodio dal cibo salato, poiché il sale nella composizione chimica è un composto stabile di sodio con cloro (cloruro di sodio).

Ma, come altri nutrienti, il sodio diventa rapidamente cattivo se ne consumi troppo.

Quando parlano dei pericoli del sale, di solito intendono conseguenze ritardate: malattie cardiovascolari, ipertensione, ecc. Possono svilupparsi se aggiungi costantemente sale al cibo e non ti prendi cura dell’equilibrio salino dell’acqua.

L’avvelenamento da sale è un evento relativamente raro ed è chiamato ipernatriemia in medicinale. Si verifica con un forte aumento del sodio nel sangue oltre i 145 mmol/l.

Le cause dell’ipernatriemia possono variare da grave disidratazione, malattia renale cronica o CVD, a determinati diuretici forti (come il mannitolo).

Tuttavia, il più delle volte queste situazioni sono associate all’infusione incontrollata di liquidi per dialisi salini o a base di sodio. E, infine, un’altra opzione è una lunga permanenza nell’acqua salata del mare.

Ci sono anche casi in cui una persona ha iniziato ad assorbire sfrenatamente il sale. Ma sono associati a un disturbo mentale: la paroressia.

Sintomi di ipernatriemia

  1. forte sete;
  2. Diminuzione dell’appetito, nausea, vomito;
  3. Un brusco salto di pressione;
  4. Attacchi di panico;
  5. problemi di equilibrio e vertigini;
  6. contrazioni muscolari involontarie (crampi);
  7. Perdita di conoscenza.

Con un rapido aumento della quantità di sodio, sono possibili coma, edema polmonare e cerebrale e quindi morte.

Dose letale di sale in cucchiaini

Quindi, è possibile guadagnare ipernatriemia, cadere in coma e morire se mangi troppo sale o cibi salati alla volta. Ora dobbiamo scoprire quanto costa.

In generale, il concetto di “dose letale di qualcosa” è molto vago e dipende da molti fattori:

  • Età del paziente;
  • Massa corporea;
  • La presenza di malattie croniche, ecc.

Ovviamente, i problemi ai reni richiedono una dose molto piccola di sodio. Ci sono stati casi in cui una persona è finita in terapia intensiva dopo un piccolo pacchetto di noci salate con birra.

Tuttavia, considereremo ancora un adulto sano. La dose letale di sale per un uomo o una donna di mezza età è di 3 grammi per chilogrammo di peso corporeo.

Si scopre che una persona che pesa 75 chilogrammi dovrà mangiare 225 gr. cloruro di sodio. Sono 45 cucchiaini in una volta!

Un caso di avvelenamento da sale

Sembrerebbe che nessuno sano di mente spingerebbe il sale dentro di sé con i cucchiai: questo li spegnerà banalmente (a meno che, ovviamente, non sei nell’antica Cina e non sei stato torturato). Ma ci sono anche cibi molto salati e persone impenetrabilmente stupide. Ad esempio, la salsa di soia, che contiene 4 mg di sale per 100 ml, e uno studente americano di 19 anni.

Rivista Live Science nel 2013 a lungo
descritto questo caso. La disposizione è la seguente: un certo giovane, seduto in un caffè con gli amici, ha promesso di bere un litro di salsa di soia per scommessa. Inoltre, come si suol dire, il ragazzo ha detto: il ragazzo l’ha fatto. La compagnia applaude, le ragazze del tavolo accanto ammirate (no).

Ma non appena ha svuotato la bottiglia con un drink, il temerario si è subito sentito male. Cominciarono le convulsioni e il disorientamento. Gli amici dell’americano erano particolarmente spaventati e hanno chiamato un’ambulanza. Già sulla strada per l’ospedale, il paziente ha perso conoscenza e poi è caduto in coma per tre giorni.

L’ipernatriemia ha fatto il suo lavoro: il ragazzo è quasi morto per un’emorragia cerebrale. Fu salvato solo dalla professionalità dei medici, che iniziarono subito a irrigare il corpo con una soluzione di destrosio.

In generale, vengono utilizzati due metodi per alleviare l’ipernatriemia acuta:

  • Ripristino del volume di acqua libera nel corpo. Se il paziente è incosciente, di solito si usa una fleboclisi di soluzione salina ipotonica allo 0,5%;
  • Diminuzione della concentrazione di sodio. Questo di solito richiede diuretici dell’ansa (furosemide, torasemide, acido etacrinico), nonché una soluzione al 5% di destrosio o glucosio con insulina. È necessario abbassare gradualmente il sodio – non più di 1 mmol / ora, altrimenti c’è un’alta probabilità di edema cerebrale.

Non per niente questo caso di avvelenamento da sale è apparso sulle pagine della rivista. Nell’ipernatriemia acuta, la prognosi è sempre sfavorevole: se non morte per emorragia, danno cerebrale irreversibile. Alla risonanza magnetica, il giovane americano ha riscontrato alcuni problemi nell’ippocampo (responsabile del passaggio dalla memoria a breve termine alla memoria a lungo termine), ma non hanno influito sulla sua salute e sulle sue capacità mentali. Il ragazzo si è alzato perfettamente in piedi e ha persino superato con successo gli esami.

Come affermato nell’articolo, “questa è la prima volta nella storia in cui una persona ha deliberatamente consumato una grande quantità di sale ed è sopravvissuta senza patologie neurologiche”. Resta solo da lodare l’alfabetizzazione dei medici americani.

I migliori farmaci
01

< div class=”article__medicine-name”>Glucosio
5.0
Altro
02

Destrosio monoidrato
3.0
Altro
03

Torasemide
3.0
Altro
04

Torasemide Canon
3.0
Altro
05

Furosemide
3.0
Altro

Valutato da in base alle valutazioni degli utenti. Prima dell’uso, consultare uno specialista.

La dose letale di sale da cucina per una persona – quanto costaultima modifica: 2024-04-29T19:33:41+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.