Creato da alphabethaa il 02/07/2011

Théorème

alphabetique

 

« "F" FOREVER"G" GOYA »

"F" Felicità

Post n°22 pubblicato il 25 Luglio 2011 da alphabethaa

La felicità è lo stato d'animo (emozione) positivo di chi ritiene soddisfati tutti i propri desideri. La felicità è quell'insieme di emozioni e sensazioni del corpo e dell'intelletto (serenità, appagamento, eccitazione, ottimismo) che procurano benessere e gioia in un momento più o meno lungo della nostra vita.

L'uomo ha delle necessità primarie, secondarie e sovrastrutturate. L'appagamento di queste necessità e il raggiungimento dell'obiettivo dettato da un bisogno e la soddisfazione di vederlo realizzato procura la sensazione di felicità.

La felicità è uno stato transitorio. La felicità si alterna con l'infelicità e in quel momento lo stato d'animo passa dall'euforia alla soffrenza. Nel momento stesso in cui la si raggiunge s'incomincia a perderla. In quel vuoto emerge l'infelicità. Felicità ed infelicità sono due aspetti opposti e complementari della stessa energia. Sono due polarità legate insieme. La felicità conduce nell'infelicità, una ruota nell'altra poichè niente è statico.

La felicità consiste nell'incapacità del soggetto di confrontarsi con le conseguenze dei suoi desideri. In altre parole: cerca la felicità ma non azzardarti a raggiungerla. E' raro che una persona sia pronta a essere felice. Le persone investono molto nella loro infelicità. Alle persone piace essere infelici... di fatto. Sono felici di essere infelici.

Essere felici per tutta la vita sembrerebbe quasi insopportabile.

Tutte le persone felici sono simili fra loro. Ogni persona infelice è infelice a modo suo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

like_strinuvaldasarrgianor1alf.cosmosgibbonejvir_paucis_verboalberto9NannyalckIlCantoDellOmbraTHE_QUEEN_OF_SPADESCrossPurposesMARTAFRIULIWelcomeToPhilliesLe_Si
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963