Creato da alphabethaa il 02/07/2011

Théorème

alphabetique

 

« "M" Madonna & Madonna"N" Notturno. Nocturne. »

"N" Notte... Night... Nuit...

Post n°39 pubblicato il 19 Settembre 2011 da alphabethaa

La notte è quel lasso di tempo... che avvolge l'infinito tra l'oscurita e il mistero... che assorbe i pensieri e permette all’uomo di aprire gli occhi dell’anima che vedono ciò che umanamente, alla luce diurna, non è possibile vedere. Anche il sonno... dono della notte... seppur è un fenomeno passivo, assume la caratteristica dell’eternità perché rende partecipe del divino. La magia della luna che è l'astro d'argento, custode delle notti e guardiano dei sogni... è il simbolo dei ritmi biologici: cresce, decresce e scompare, e torna sempre a rinascere, riappare. Questo continuo ritorno alle forme iniziali, questa periodicità senza fine, fanno che la Luna sia per eccellenza l’astro dei ritmi della Vita terrena.

L'incanto... è la paura di fronte al buio della notte oscura e ignota. La paura del buio è una delle più antiche inquietudini dell’uomo, che deriva da un profondo turbamento per ciò che non si conosce. Spesso essa porta noi paurosi a immaginarci cose impensabili e fantasmagoriche. Questo ignoto, però, diventa intrigante qualora ci siano degli elementi che scaccino la paura per far spazio all’affascinante mistero della notte.

Tra le stelle immobili e vaganti splende la languida luna, mette in fuga le ombre dei boschi e guarda tacita i pensieri. Nel frattempo un piacevole vento soffia nel regno degli animali notturni legati al mondo delle tenebre, gli spiriti malvaggi che si piegano sotto il vento... ricordi della vita reale o di storie narrate... La paura, il mistero, l'inqueitudine.

...quella notte la luna piena aveva un alone meraviglioso, le stelle splendevano e il silenzio era magico. C'era una quiete strana. La terra che è polvere... di giorno è la sabbia, di notte è la nebbia. Senza tempo... All’improvviso una traccia, un rumore tra le frasche... Un Lupo solitario con il suo sguardo attento cattura ed esprime la magia e la saggezza della natura. Incrociando nel cammino altri lupi spesso soli come lui, cammina a volte assieme, affiancato, unito. A volte si illude di "fare di più", forse si illude pure di un amore, ma poi inevitabilmente si separa e torna a camminare solo. Incurante del cacciatore a valle e del notturno silenzio, prima di iniziare la discesa, ulula alla luna...

Ci sono esseri diurni e... esseri notturni. Quelli notturni si riconoscono. La notte appartiene solo a loro. Quando gli altri cercano rifugio nell'ambigua sicurezza di una tana... loro escono a mettersi di fronte a quella verità nascosta dalla luce e rivelata dalle tenebre.

Mi sento parte di questo tutto, di questo niente...

"La notte rivela l'uomo" (Antoine de Saint Exupèry) 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

like_strinuvaldasarrgianor1alf.cosmosgibbonejvir_paucis_verboalberto9NannyalckIlCantoDellOmbraTHE_QUEEN_OF_SPADESCrossPurposesMARTAFRIULIWelcomeToPhilliesLe_Si
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963