Creato da alphabethaa il 02/07/2011

Théorème

alphabetique

 

« "R" Rasputin Theory"S" Sinclair »

"R" Relatività

Post n°49 pubblicato il 17 Ottobre 2011 da alphabethaa
Foto di alphabethaa

Tutti sanno che Albert Einstein ha fatto qualcosa di sorprendente, ma pochi sanno che cosa abbia fatto esattamente...

La Teoria della Relatività fu creata nel 1905 da Einstein, rivoluzionando per sempre la nostra concezione di spazio e di tempo. Tale teoria si basa su due postulati, validi in sistemi di riferimento inerziali... ovvero Velocità della luce e Prinicipio della relatività.

La relatività è una posizione filosofica che nega l'esistenza di verità assolute o mette in discussione la possibilità di giungere a una loro definizione assoluta, tassativa e definitiva.

Secondo la concezione della relatività, non esistono verità assolute che definiscano la realtà. Coloro sostengono questa concezione credono che sia tutto relativo, che non esista la vera realtà e di conseguenza, non esiste in definitiva alcuna autorità per decidere se un’azione sia positiva o negativa, giusta o sbagliata. Non esiste nulla di giusto o di sbagliato e... pertanto qualunque cosa si creda giusta in un dato momento lo è.

L'uomo contemporaneo è precipitato nel labirinto del relativismo assoluto, dove tutto è vero soggettivamente e niente è vero in assoluto.

Il pensiero di ogni uomo è relativo. Non esiste un concetto oggettivo, universalmente condiviso dagli esseri umani, ma solo concetti relativi. Non esiste una realtà che può essere considerata vera, ma solo realtà relative. Talvolta concetti che vengono dati per scontati e oggettivamente condivisi con un'analisi approfondita della realtà in questione, si scopre che tali concetti non sono poi così tanto corretti. Tutto dipende dall’utilizzo che ognuno fa del proprio intelletto. La vita di ognuno di noi è relativa.

La relatività di ogni essere umano è assoluta. Ognuno di noi per definizione è assoluto. Se invece cerchiamo di interagire con un altro assoluto... diventiamo relativi.

Se non accadesse nulla, se nulla cambiasse, il tempo si fermerebbe. Perchè il tempo non è altro che cambiamento. Ed è il cambiamento ciò che noi percepiamo, non il tempo. Di fatto il tempo non esiste.

Tutto è relativo e senza relatività non ci si relaziona con niente e con nessuno.

Il tempo è assoluto o è relativo? Esistono certezze o tutto è relativo? Anche la relatività è relativa? O è... assoluta?

"Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato" (Albert Einstein) 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

like_strinuvaldasarrgianor1alf.cosmosgibbonejvir_paucis_verboalberto9NannyalckIlCantoDellOmbraTHE_QUEEN_OF_SPADESCrossPurposesMARTAFRIULIWelcomeToPhilliesLe_Si
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963