Creato da alphabethaa il 02/07/2011

Théorème

alphabetique

 

« .Homme ( post "U" del... »

Histoire d'O ( post "H" del 08.08.2011 )

Post n°74 pubblicato il 06 Febbraio 2012 da alphabethaa

Histoire d'O di Pauline Rèage è una storia d'amore. La storia di molti amori. Il libro racconta le vicende di una giovane donna tenuta in stato di soggetazione, frustata, schiavizzata e torturata perchè fosse in grado di rispondere in qualunque momento ad ogni forma di desiderio sessuale. E' ceduta dal suo uomo ad amici per rendere il gioco ancora più intricato.

Fin dall'inizio la relazione tra O e Renè è chiara: i due si amano ed è proprio per amore che Renè decide di mettere O in comune... E lei accetta. O ama a tal punto René da accettare, come prova del suo amore, di essere portata in un castello a Roissy  dove viene data in uso sessuale ad altri uomini e sperimenta pratiche erotiche di ogni tipo.

Tutto il suo corpo deve narrare la sua schiavitù: la rimozione della biancheria, i segni delle frustate, il costume di Roissy, l'anello di ferro spinto di forza all'annulare, il cambio del guadaroba e la scelta di soli abiti consentiti, fino alle prove finali del piercing labiale e della marchiatura a fuoco... Tutti questi segni visibili devono comunicare all'esterno la sua sottomissione. Ma non è sufficiente... Al corpo di O si richiede anche la obbedienza immediata e automatica: le labbra continuamente socchiuse, la veste rialzata prima di sedersi, le gambe mai incrociate, il sesso sempre a disposizione e gli occhi bassi. E' il corpo stesso deve imparare ad essere schiavo. Al corpo di O si richiede una pratica di sottomissione così costante da divenire abitudine.

O trova la sua felicità proprio in questo progressivo e totale annullamento della sua volontà nel quale essa rinuncia alla propria libertà lasciando che sia un uomo a detenerla come una sorta di vera e propria proprietà personale.

In Histoire d'O, se qualcosa sconvolge non sono le marchiature a fuoco o il sesso multiplo ma questo rapporto di dipendenza totale in cui O si getta senza alcuna protezione per se stessa. Ciò che sembra molto più inaccettabile del sesso è l'amore come dipendenza, lo schema stesso dell'amore femminile di O.

"...ma io ti amo" aggiunse O. "Ti amo, non scordarlo mai..." [...] Ah... come avrebbe potuto scordarlo? Lui era la mano che le bendava gli occhi, la frusta del valletto Pierre, lui era la catena sovrastante il suo letto, lo sconosciuto che le mordeva il grembo, e tutte le voci che le impartivano ordini erano la sua voce. [...] O ascoltava e tremava di felicità perchè lo amava.

Pauline Rèage, Paris 1954

Commenti al Post:
mac_james
mac_james il 06/02/12 alle 09:52 via WEB
Erano i tempi della frequenza universitaria, quando il film era in proiezione nelle sale cinematografiche e, censurato quasi subito. Ha contribuito a rompere alcuni tabù e segnato una svolta, soprattutto nel movimento femminista. Serena giornata…mac
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 10:42 via WEB
La libertà di pensiero, di espressione e di manifestazione è di tutti... o di nessuno. E' sacra. E' un caposaldo della democrazia. La censura è inutile. Oltretutto è controproducente. Grazie Mac:-)
 
nevermorelove
nevermorelove il 06/02/12 alle 12:31 via WEB
L'amore deve essere condivisione e mai sottomisione neanche per gioco, vidi il film quando usci nelle sale e ne rimasi sconcertato, ero ancora un ragazzo. Le esperienze di vita purtroppo mi fecero vedere cose che andarono ben oltre quello che era un film. serena giornata
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 10:50 via WEB
E' vero. La realtà spesso supera la fantasia... Il filo che divide la realtà dalla fantasia o la fantasia dalla realtà è invisibile. Non esistono confini... ma solo sfumature di pensieri che si fondono e s'intrecciano fra loro. Grazie M:-)
 
gemini1970
gemini1970 il 06/02/12 alle 12:34 via WEB
Questo meraviglioso sentimento è gioia e dolore dei nostri cuori ma non va mai perpetrato con vilenza e prevaricazione.. Ciao e buona giornata
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 10:51 via WEB
Mai...! L'amore e la moralità sono un lusso privato e molto costoso. Grazie Gem:-)
 
   
gemini1970
gemini1970 il 08/02/12 alle 10:24 via WEB
La moralità in amore non esiste quando tutto è condiviso...
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 11:29 via WEB
L'amore è morale... Tutto ciò che è bello è il simbolo del bene morale. Grazie Gem:-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ospite il 06/02/12 alle 14:50 via WEB
Oh...... O......
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 11:26 via WEB
O... come zero:-)
 
edmondo2000
edmondo2000 il 06/02/12 alle 15:10 via WEB
No sono mai riuscito a finire di leggere il libro ... e l'analisi del libro mi fa sentire felice per averlo terminato. Per bigottismo? No. Non sono nè bigotto, nè pudico, nè timoroso delle varie esperienze ma l'amore ... l'amore è altro alla sottomissione. Ciao E.
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 11:54 via WEB
Il libro è un po' ripetitivo. Il film, invece, è bello e coglie perfetamente la non facile essenza del romanzo. Grazie sopratutto alla bravuta di Corinne Clery. L'adattarsi all'altro non è sottomissione, ma è amore. Grazie E:-)
 
jardigno65
jardigno65 il 06/02/12 alle 16:08 via WEB
stupendo
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 11:39 via WEB
Già:-) Jard...
 
williams30
williams30 il 06/02/12 alle 16:46 via WEB
...ad uso e consumo di maschio(?????).... ...aggiungerei fastidioso...
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 11:26 via WEB
O... da vittima diventa domatrice e carnefice. Del resto l'ambiguità su chi sia davvero la vittima e chi il carnefice in un rapporto di dominazione/sottomissione è sempre in dubbio... caro Wil:-)
 
   
williams30
williams30 il 07/02/12 alle 21:22 via WEB
...in bilico su una lama troppo affilata... ...procura una sensazione che si insinua nei miei grandi vasi,fino ai più reconditi capillari...:)
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 11:22 via WEB
...in bilico su una lama troppo affilata... Mhmm... Bisogna trovarsi in uno stato di equilibrio perfetto per non lasciarsi squilibrare dagli squilibri... caro Wil:-)
 
     
williams30
williams30 il 08/02/12 alle 16:49 via WEB
...e qui casca il ciuccio!!!!!! ....io sono in equilibrio come un alpino dopo una serata in trattoria!!!!
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 06/02/12 alle 18:42 via WEB
Fa paura, a pensarci bene, un percorso così coerente e disperatamente logico...
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 11:37 via WEB
L'amore, alle volte, crea dipendenza... Grazie Angelo:-)
 
   
angelorosa2010
angelorosa2010 il 08/02/12 alle 08:46 via WEB
E' l'istinto di libertà ( per me un culto) che si contorce nel panico al pensiero di annullarsi ed affidarsi...
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 11:23 via WEB
"E' mia ferma convinzione che la forza dell'anima cresca di pari passo con la sottomissione della carne" (Mahatma Gandhi)
 
     
williams30
williams30 il 09/02/12 alle 19:10 via WEB
...anche le grandi anime,a volte sono poco lucide.....
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 09/02/12 alle 22:27 via WEB
...le grandi anime soffrono in silenzio. Ecco perchè, a volte, sono poco lucide... caro Wil:-)
 
J_SEE_YOU
J_SEE_YOU il 06/02/12 alle 21:20 via WEB
...spaventato ed affascinato !
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 11:29 via WEB
Spaventato...? E' solo un romanzo e per giunta scritto da una donna:-)
 
dottzivago
dottzivago il 06/02/12 alle 22:34 via WEB
la sottomissione in amore può avere varie sfaccettature, amore è dolore, il dolore può trasformarsi in piacere....il piacere è l'essenza della vita.
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/02/12 alle 11:36 via WEB
A volte, il dolore fisico aiuta a sopportare meglio il dolore mentale. Ma è anche vero... ogni dolore fisico è anche mentale, ogni dolore mentale è anche fisico. Grazie Dott:-)
 
EsizialeIo
EsizialeIo il 07/02/12 alle 13:41 via WEB
Appunto, scritto da una donna! Non sono da sottovalutare i modi in cui una donna puo' scoprire la sua femminilita' al massimo.E' un film dove si uniscono tutte le sensazioni piu' dolce ed estreme dell'amore. Un saluto. Leandro.
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 11:12 via WEB
Eh... sì. Un uomo non potrà mai capire veramente una donna. Solo una donna può capire un'altra donna. Una donna può mutarsi in carnefice dei suoi amanti e ottenere quello che il suo essere desidera attraverso la totale obbedienza e la liberazione morale... Una donna può confessare la felicità di appartenere al suo Uomo... amarlo, essergli obbediente come solo le donne potrebbero accettare di fare, indipendentemente dai metodi utilizzati per dimostrarlo. Un uomo... non può farlo. Un uomo, artefice, carnefice e vittima di se stesso... al massimo può confessare di avventure galanti, di sogni e di illusioni amorose... Una donna e un uomo... Così uguali e così diversi... O e Renè. Grazie Leandro:-)
 
   
williams30
williams30 il 12/02/12 alle 19:11 via WEB
...oh alpha... ...sapessi come è bello il crogiolarsi alla luce della tua esemplare et delucidante parafrasi ,sulla maschile semplicità...:):):) ...sono rinfrancato dalla tua comprensione...:)
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 13/02/12 alle 15:11 via WEB
Niente guerra dei sessi caro Wil... Uomini e donne si completano. L'uomo ama poco e spesso, la donna molto e raramente...:-) :-)
 
     
williams30
williams30 il 16/02/12 alle 18:07 via WEB
...ahhhhh...santa veritaà!!! ...il mio orgoglio vorrebbe controbattere!!! ...ma la coscienza,nemica ostracista...mi impedisce di proferire vane difese....
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 17/02/12 alle 10:28 via WEB
L'orgoglio e la coscenza... due sentimenti diversi, opposti ma coniugabili. Come Uomini e Donne... Grazie Wil:-)
 
a_virtual_man
a_virtual_man il 07/02/12 alle 20:12 via WEB
(nonpossodirenienteperchènonhopiùlalingua)(peròtifaccioilfavorediaverlotradotto)
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 11:14 via WEB
[...]
 
Xer.Argon
Xer.Argon il 07/02/12 alle 23:01 via WEB
Tutto molto affascinante, parvenza di trasgressione trascendentale di piacere amplificato...ma è tutto fumo...fumo che si dilegua velocemente lasciando vuoto noi sensi e nell'anima...nulla è senza uguaglianza e condivisione..:) Xer
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 11:48 via WEB
La passione non condivisa lascia un senso di vuoto... di smarrimento. E' vero... Ma nella realtà. La storia narrata dalla scrittrice (può essere interpretata diversamente secondo i criteri etici e morali di ognuno di noi)... è surreale. La libertà totale, il dolore fisico, al contrario, che illumina la passione; l’abbattimento di ogni difesa fisica e morale; una nudità assoluta del corpo e dell’animo che nulla deve nascondere al suo amore; una freschezza di sentimenti che suscitano non pietà, ma solidarietà. E' un romanzo molto filosofico e razionale, più che erotico. Grazie Xer:-)
 
Halmv
Halmv il 08/02/12 alle 09:23 via WEB
sarei curioso di conoscere Histoire d'Alfa... ;)
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 11:15 via WEB
Histoire d'A... mhhmm... Suona male:-)
 
gemini1970
gemini1970 il 08/02/12 alle 10:25 via WEB
Buongiorno... lascio qua un mio affettuoso saluto per augurarti una serena e scoppiettante giornata.. Un abbracio.. ciao
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 08/02/12 alle 13:20 via WEB
CUPIO DISSOLVI, come totale annullamento.Forse.tt
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 22:55 via WEB
Forse... In Histoire d'O è molto difficile capire questa donna che, da classica innamorata, si muove con leggiadria dando tutto di sé, e lo fa con una serenità ed un amore spiazzante. In parallelo, ma solo se la mente vuole soffermarsi, emergono le crudeltà dei particolari, le descrizioni erotiche e quelle più brutali dell’abbattimento fisico. Ciò che si delinea, in una sfumatura di dolcezza, è l’analisi del suo ANNICHILIMENTO e del suo ANNULAMENTO voluto, cercato e accettato con amore. Grazie TT:-)
 
mar.rosso2
mar.rosso2 il 08/02/12 alle 14:56 via WEB
grande e vera storia d'amore e di passioni... meno dico e meglio sto:)*
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 23:02 via WEB
E non solo... Ma anche di scandali e perversioni. ""Finalmente una donna che lo confessa! Quello che le donne non hanno mai ammesso. Quello che gli uomini hanno sempre rimproverato loro: che sono schiave dei loro istinti; che in loro tutto è sesso, anche lo spirito"" (J.Paulhane)....... Puoi dire quello che vuoi caro Mar... Liberamente. Lo sai che in fondo tutto è relativo:-)
 
spiritof_mind
spiritof_mind il 08/02/12 alle 19:10 via WEB
Non esiste dipendenza, come non esiste sottomissione se questa è volutamente accettata,pochi hanno colto "Lo scambio" che avviene tra i due, quasi tutti vedono questo rapporto tra una "slave" e un "master , ma nel BDSM il vero schiavo è il "padrone" che deve esaudire i desideri della "slave" come se fossero sue volontà....
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/02/12 alle 22:55 via WEB
...no comment:-)
 
   
mar.rosso2
mar.rosso2 il 09/02/12 alle 01:49 via WEB
:)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
numero 4 il 11/08/12 alle 12:27 via WEB
se pensi così, vuol dire che non hai mai conosciuto Il Primo Padrone che mi ha tenuto per Lui. Non puoi neanche immaginare La Sua Esigenza e Difficoltà di gusto, e come mi abbia dato via, in modo distaccato e gelido, molto più che non Sir Stephen. Altro che "il vero schiavo è il padrone".....se leggessi i racconti del mio blog lo capiresti, cosa vuol dire servire un Uomo. e non sessualmente. servire un Uomo, vuo, dire non essere più risparmiata, vuol dire che sarai martirizzata ad ogni istante, alla Legge dei Suoi Capricci.
 
mar.rosso2
mar.rosso2 il 09/02/12 alle 12:35 via WEB
faccio 1 post(ino) col circolo vizioso dell'uomo imperfetto che sbaglia..:))
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 09/02/12 alle 22:32 via WEB
Un uomo perfetto al 99% non è perfetto... Nessun uomo è perfetto:-)
 
   
mar.rosso2
mar.rosso2 il 10/02/12 alle 14:12 via WEB
di pende Alpha..dal concetto di perfezione:)
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 10/02/12 alle 15:02 via WEB
Certo Mar... Dipende... L'imperfezione è unica vera bellezza. L'imperfezione distingue un essere umano da un robot. La perfezione non è essere perfetti, ma tendere continuamente ad essa:-)
 
mar.rosso2
mar.rosso2 il 10/02/12 alle 14:12 via WEB
dipende :)
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 10/02/12 alle 15:03 via WEB
Appunto... La perfezione è di per sé imperfezione... Tu sei perfetto Mar?
 
   
mar.rosso2
mar.rosso2 il 10/02/12 alle 16:08 via WEB
la perfezione dell'uomo è accettare l'imperfezione che è in noi... darle 1 senso di normalità e quindi "annullarla"...:)...in questo senso sono quasi perfetto :)
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 10/02/12 alle 22:38 via WEB
Quasi quasi Mar:-)))))
 
     
mar.rosso2
mar.rosso2 il 13/02/12 alle 14:30 via WEB
nella vita ...e nel discorso :)..sulla perfezione o no...il cerchio..nn si chiude...x' la vita..è proprio quella nn quadratura del cerchio...altrimenti sarebbe il nulla...è la vita che è imperfezione...:)))...oppure l'esatto contrario..:)))
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 13/02/12 alle 15:13 via WEB
Appunto... Mar:-) L'imperfezione è bellezza... La follia è genialità... E' meglio essere imperfetti che noiosi:-)
 
     
mar.rosso2
mar.rosso2 il 13/02/12 alle 16:54 via WEB
***
 
signor_omicidi
signor_omicidi il 11/02/12 alle 09:56 via WEB
Ho visto il film, ma mai letto il libro, cosa che un giorno farò' di sicuro... una cosa è certa, il loro è un amore malato assai o forse non è neanche tale... Buona giornata!
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 11/02/12 alle 11:08 via WEB
Forse... Amarsi in modo sbagliato. Il peggior modo di amare è amare in modo ossessivo. Amare troppo è sbagliato... Grazie S_O:-)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
numero 4 il 30/04/12 alle 23:02 via WEB
non è amore infatti: Sir Stephen dice, a pagina 96: "lei confonde l'amore con l'obbedienza. Mi obbedirà senza amarmi e senza che io l'ami" l'Obbedienza è superiore all'amore. la sottomessa non può amare Il Padrone.
 
gginopino
gginopino il 11/02/12 alle 11:28 via WEB
alla fine, penso che non mi occupo di quello che fanno gli altri..quindi, contenti loro...;-)
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 11/02/12 alle 11:40 via WEB
Nemmeno io... alla fine:-) Penso che ognuno debba essere libero di vivere la propria vita come meglio crede. Grazie GG:-)
 
   
gginopino
gginopino il 18/02/12 alle 13:25 via WEB
de nada..;-)
 
charquai67
charquai67 il 14/02/12 alle 11:54 via WEB
Ho sentito di passatempi migliori e più divertenti.
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 19/02/12 alle 14:51 via WEB
L'amore soddisfatto è un piacevole passatempo... caro Char:-)
 
   
charquai67
charquai67 il 20/02/12 alle 12:39 via WEB
L'amore?
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 21/02/12 alle 11:13 via WEB
Hai ragione Char... L'amore è un sentimento di cui tutti parlano molto ma pochi hanno la fortuna di conoscerlo davvero...:-)))
 
massimodelroxy
massimodelroxy il 19/02/12 alle 11:23 via WEB
una noia mortale il libro e immagino che nella realtà non fossero belli e innamorati come ci dice ... chissà che storia aveva alle spalle O e quali mortificazioni abbia avuto Renè ... non ricordo nulla di particolarmente scioccante nel libro ... solo quella noia mortale ... e di trama falsa, tanto che non lo finii ...
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 19/02/12 alle 14:54 via WEB
E' vero.... una noia mortale... il non_luogo. Il "non_luogo" è comunque sempre presente, in ogni luogo...
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
numero 4 il 11/08/12 alle 12:22 via WEB
servire un Uomo non c'entra con l'amore. Il libro è la Bibbia. è il significato che conta, che è l'espiazione. Espiazione dell'essere donna. Ecco perchè si lasciavano fare tutto quello da Loro.
 
luce_e_ombre
luce_e_ombre il 19/02/12 alle 15:50 via WEB
Il libro mi era stato sconsigliato, ma invece oltre al Film, mi è piaciuta molto la versione a fumetti di Crepax.
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 20/02/12 alle 11:52 via WEB
Da Pauline Réage a Guido Crepax. L'erotismo narrato al femminile e disegnato al maschile... Grazie:-)
 
   
williams30
williams30 il 21/02/12 alle 18:19 via WEB
Da Pauline Réage a Guido Crepax.-... ...... troppo intelluttuali per me.... ...io al massimo Tex Willer.....
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 22/02/12 alle 10:28 via WEB
"Successo e fastidi arrivano quasi sempre sullo stesso cavallo"... diceva Tex Willer. Era un uomo molto saggio e realistico... altro che:-)
 
     
williams30
williams30 il 23/02/12 alle 18:51 via WEB
....cavalca...cavalca,mio cowboy...:)
 
ANGEL.FREE
ANGEL.FREE il 24/02/12 alle 22:03 via WEB
buona serata cara Alpha, che tristezza...dove sta il rispetto della donna...e il valore e la purezza dell'amore? un abbraccio con affetto Alessandro
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 25/02/12 alle 10:30 via WEB
Grazie Ale:-) ...O era libera di amare... Amore è una delle parole più difficile da definire. E' un romanzo surreale... Le fantasie narrate da una donna... Questa frattura tra la realtà e l'assurdo rende la storia interessante, attraente. Una pura fantasia letteraria con dei personaggi inverosimili o inesistenti nella realtà quotidiana del vissuto...
 
ledlordsandro9
ledlordsandro9 il 26/02/12 alle 14:29 via WEB
giocare....sì ....giocare
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 27/02/12 alle 22:36 via WEB
Tutti i giochi finiscono prima o poi... coi risultati che conosciamo. Il gioco è sempre una perdita... di tempo, se non altro:-)
 
dago130
dago130 il 07/04/12 alle 09:03 via WEB
strana linea quella degli assoluti, dove sembra che le cosa accadano o in presenza di essi o, nella loro assenza e ricerca.....eppure nulla mai dovrebbe donarci il senso di quello che cerchiamo, navigando unicamente tra dualismi o poli opposti.....
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 07/04/12 alle 11:18 via WEB
Non esiste nulla di assoluto o di soggettivo, e pertanto qualunque cosa si creda assoluta in un dato momento lo è. "Navighiamo" nel labirinto del relativismo assoluto, dove tutto è vero soggettivamente e niente è vero in assoluto... "Assoluto e relativo" sono due aspetti opposti e complementari, due polarità fondamentali legati insieme e negatori l'uno dell'altro. Grazie Dago:-)
 
scorpione.scorpione
scorpione.scorpione il 09/04/12 alle 23:51 via WEB
Tralascio commenti ed analisi sul libro, ce ne sono già oltre 80, qui sopra, dirò solo che l'aver letto quel libro mi ha successivamente aiutato a riconoscere il desiderio di sottomissione in alcune signore (schiava/regina) ed anche quanto avevo sbagliato nella mia ricerca di "uguaglianza" con le donne che hanno condiviso tempo e momenti con me. Dovevo cercare la parità nella differenza, che a volte può essere estrema. "Da me, prenditi quello che vuoi" mi ha detto una donna per me importante, allora non avevo capito.
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 10/04/12 alle 22:44 via WEB
E' incredibile quante cose si trovano mentre cerchi qualcos'altro..:-))) Grazie.
 
MarquisDeLaPhoenix
MarquisDeLaPhoenix il 24/04/12 alle 22:44 via WEB
Trovo agghiaccianti i film di questo genere :D
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
numero 4 il 25/04/12 alle 22:52 via WEB
Analisi Stupenda del Libro. Complimenti.
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 28/04/12 alle 11:03 via WEB
La solitudine e la perfezione dei numeri primi... I numeri perfetti sono molto rari proprio come gli uomini perfetti. Grazie n°4..:-)
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
numero 4 il 30/04/12 alle 22:53 via WEB
è bello essere sottomessa, e Histoire d'O è "la mia bibbia". si piange sempre, e spesso, ma in quei momenti dove ci viene concesso di essere felici, si trova il paradiso in terra. per me è stato così. sono molto belle le parole della tua recensione, anche se in realtà, io il film non l'ho visto...ho letto solo la "trilogia" dei libri.... se vuoi vieni a farmi visita sul mio blog ...http://donnamigliore.blogspot.it/
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 02/05/12 alle 11:25 via WEB
Non so se sia bello essere sottomessi... Non seguo la "moda". Il termine "sottomissione", pur nella sua sinteticità estrema, esprime remissività, ubbidienza... soggetto al dominio, all'autorità di qualunque, privo di autonomia. Il "padrone" per rimanere tale deve contare sulla assoluta mancanza di volonta di altri. Se venisse meno la sottomissione, il padrone cesserebbe d'essere. Ognuno di noi ha il suo "paramentro" nell'amore... e cerca di porvi delle regole, dei tracciati, del traguadi... Certe persone (come O e Renè) odiano lieto fine. Per loro è difficile privarsi di un dolore che di un piacere. Grazie...
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
numero 4 il 09/10/12 alle 12:38 via WEB
non è amore: io non amo affatto I Despoti che mi vessano. Li disprezzo in certi frangenti. Ma non so sottrarmi, esiste solo la mia volontà all'Espiazione, tutti Loro non sono che strumenti. Sottomissione non è amore, sottomissione è disprezzo di se stesse. Non capisco perchè scrivete tutti "amore", non c'entra nulla con l'amore servire un Uomo. Non è roba da gioco, non si serve Un Uomo perchè si è innamorate, lo si serve perchè bisogna espiare le proprie colpe. Io non amo X, Y, Z. E Loro non amano me. Grazie per aver letto il mio intervento.
 
     
alphabethaa
alphabethaa il 10/10/12 alle 10:40 via WEB
Le donne non sono tutte uguali. Le donne quando non amano, hanno il sangue freddo. Quando amano troppo, in realtà non amano affatto. Insicure e bisognose di protezione e appoggio, queste donne vivono nella dipendenza d’amore affidando ad altri il compito di renderle felici, relegano la loro felicità ad un altro che le gratifichi, che le faccia sentire adeguate e amate. "Amare troppo" è calpestare... annulare se stesse. "Amare in modo giusto" è imparare ad amare e rispettare prima di tutto se stesse. La sottile differenza tra il "troppo" è il "giusto"... non è poi così sottile. Esiste ancora molta confusione fra Amore e Dipendenza affettiva. Grazie... n°4
 
SONASE
SONASE il 03/05/12 alle 22:40 via WEB
Soggetazione? What's soggetazione?!?
 
erminio.rebeccani
erminio.rebeccani il 07/07/12 alle 16:46 via WEB
amore è libertà. Sottomissione è dipendenza. Ergo...
 
Dominatur_anima
Dominatur_anima il 25/09/12 alle 14:42 via WEB
Il libro è qualcosa di travolgente, da leggere tutto d'un fiato... non a caso è il capostipite di questo genere, spiega pienamente che cos'è "l'appartenenza" di entrambi e, come dici tu... da vittima diventa carnefice... Complimenti per il blog, molto "accogliente"... un sorriso.. D_A
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 02/10/12 alle 10:32 via WEB
...le inevitabili teatralità della vita, strane e divertenti proprio per la loro irrealtà ...O... forse l'intreccio difficile e complesso tra la realtà e l'irrealtà? Grazie D_A
 
Mr_Winston_Wolf
Mr_Winston_Wolf il 26/10/12 alle 11:24 via WEB
Adoro....
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 26/10/12 alle 17:10 via WEB
Anch'io... Adoro gli scandali che riguardano gli altri..:-)
 
Lord_Taliesin
Lord_Taliesin il 14/02/13 alle 15:03 via WEB
Amore come motore che spinge all'annullamento di se stessi per l'amato/a, amore come dipendenza... Ma l'amore è dipendenza, "de pendere", pendere da qualcuno o qualcosa... pendere dalle sue labbra, dal suo corpo, dalla sua mente... Qui è tutto portato all'estrema conseguenza, all'annullamento del "se"... che può essere un azzeramento per iniziare di nuovo, un annullare il proprio io per sottrarsi al pensare, al riflettere, al prendere decisioni... un ritorno alla prima infanzia, quando siamo totalmente dipendenti da chi si occupa di noi, un ritorno alla spensieratezza e alla leggerezza dell'animo... un colpo di spugna ai problemi e le difficoltà di tutti i giorni che non sempre si ha la forza di affrontare. Tutti hanno bisogno di un po' di tregua, forse per questo molti sono dipendenti...
 
 
hommelibre10
hommelibre10 il 06/04/13 alle 07:02 via WEB
Per me, per capire De Sade, bisogna leggere Masoch, in particolare Madre Santa, lì capisci che la sottomissione è una perversione della religiosità: un animo mistico, religioso che ha smarrito il suo Dio, cerca un falso idolo a cui sottomettersi e da cui, alla fine, ricevere anche la morte. Secondo me Masoch è il vero antidoto al masochismo.
 
   
alphabethaa
alphabethaa il 06/04/13 alle 10:50 via WEB
"Chiunque permetta lui stesso di essere frustato, merita di essere frustato" ( Leopold von Sacher-Masoch ) ..... È così. Il caro vecchio Masoch aveva ragione...
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 29/04/13 alle 10:35 via WEB
...la Dipendenza Affettiva... ovvero droga d'amore, è la madre di tutte le dipendenze e non esistono terapie per curare la dipendenza affettiva ossessiva. Purtroppo...
 
ChildricEssoms
ChildricEssoms il 28/04/13 alle 16:19 via WEB
scelte di vita....lezioni di vita
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 29/04/13 alle 10:34 via WEB
La vita è un insieme di avvenimenti, di lezioni e di scelte. La scelta è obbligatoria per la sopravvivenza. Tanto vale imparare e ognuno impara a sue spese. Vivendo si impara... Sbagliando si impara. Si impara fino alla bara. Sempre..:-)
 
asimov_2013
asimov_2013 il 08/05/13 alle 06:58 via WEB
Questo non è Amore.....sarò banale nello scrivere ciò ..ma non ho altre Parole...!
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 08/05/13 alle 23:08 via WEB
Forse... Amare non vuol dire impossessarsi di un altro per soddisfare se stesso. Qualunque cosa distrugga la libertà non è amore. Amare è non dire mai "mi devi"...
 
trevorhorn
trevorhorn il 09/04/14 alle 19:32 via WEB
Amare significa donarsi e provare piacere che chi ci sta accanto provi le stesse cose .....
 
alphabethaa
alphabethaa il 09/04/14 alle 23:03 via WEB
Giusto quello che pensi Trev... aggiungo solo questo: amare significa conoscere se stessi attraverso le altre persone... Amare qualcuno significa perdere il controllo... Guarire, forse. Soffrire...? Amare veramente è un sentimento naturale che a parole difficilmente è spiegabile. In amore e in guerra non ci sono regole. Tutto è lecito. Tutto è permesso ..:-)
 
bridgetjonesitaly
bridgetjonesitaly il 28/04/14 alle 10:20 via WEB
Non conoscevo questa storia,nonostante la mia passione x la lettura,anke se questa è un pò troppo cruda x i miei gusti....sono sconvolta.....
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 04/05/14 alle 22:08 via WEB
... è una storia lontana, costruita dalla mente di un tempo che sfiora il remoto come il simbolo dello scandalo e della perversione completa. Al giorno d'oggi il clima è sicuramente differente. La perversione è nei pensieri e nessuno si scandalizza più di alcunchè. Per fortuna...
 
Amithiel
Amithiel il 05/05/14 alle 12:13 via WEB
So che il post non è recente,ma scelgo di commentare su questo...un po perchè fa da titolo al tuo blog ed un po perchè per anni una persona mi ha parlato di questa storia.Non ho mai letto il romanzo ne visto il film...Credo sia giunto il tempo di assecondare la mia curiosità...Un saluto,Amithiel
 
alberto9
alberto9 il 12/05/14 alle 11:42 via WEB
...per come la penso io...è un Amore sporco, non lo chiamerei neppure Amore solo sesso. Come si usa dire oggi...sesso con amore e sesso senza amore. Però in questo caso c'è una donna che non ama se stessa in quanto non ha nemmeno un briciolo di dignità. bah. AL.bert
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 18/05/14 alle 11:16 via WEB
...per come la penso io... Non esiste un amore puro e un amore sporco. Esiste un amore nato e un amore finito. Grazie AL_bert..:-)
 
piernulla
piernulla il 03/01/15 alle 00:45 via WEB
Ci sarebbero da dire molte cose sul dolore, l'amore, il potere; senz'altro l'essere umano, nelle sue funzioni vitali umane fondamentali che esprime nel tempo, è fatto di istinti e piacere, dolore e sopravvivenza e potere....... Dopo c'è l'amore incondizionato, fino ad arrivare all'assoluto, l'amore totale, come ha espresso un gesù cristo ad esempio, un essere che a mio avviso ha trasceso dolore, potere, istinti, tempo e morte....... E cosi han fatto altri, pensiamo a Giordano Bruno, un essere che in nome della sua verità ha saputo morire sul rogo, direi che ha affrontato il dolore per sublimare se stesso a uno stato di coscienza piu evoluto....... Ma qui stiamo parlando di dolore che diventa piacere e di piacere che si realizza con il potere....... Oggi i rapporti dominatore/dominatrice e sottomessa/sottomesso sono molto presenti, perchè il bisogno del piacere o il bisogno di amare è molto presente, e a partire dal bisogno si sale al potere, si vive la polarità del potere dominatrice/sottomesso oppure dominatore/sottomessa (per restare nel campo dei rapporti maschi e femmine ma come tutti sappiamo non esistono solo questi), per ottenere piacere........ E' un espressione dell'umano; e abbiamo femmine che si vogliono concedere per il bisogno di amore e diventano schiave e si dedicano al loro dominatore per amore, e il loro bisogno è appagato in svariate emozioni tra cui anche il piacere; e abbiamo maschi che nel loro bisogno sessuale diventano dominatori e trovano piacere nell'abuso o nella sottomissione di lei........ E abbiamo femmine che nel loro bisogno di amore inappagato diventano dominatrici e trovano il maschio insicuro e sottomesso o quello che vuole, nel bisogno di attenzione, di ordine, di essere accudito, trovare piacere nel dolore/sottomissione dedicandosi alla sua regina..... Abbiamo poi sottomessi o sottomesse che comprendono il loro potere di schiavi e il bisogno del piacere attraverso la dominazione dei loro dominatori, e diventano carnefici, seduttori, seduttrici per ottenere dal loro amato ciò che vogliono....... E il gioco del potere, del dolore e del bsigno del piacere, del piacere che può essere vissuto in mille modi......... Ma penso che alla fine non faccia altro che incrementare lo stato di bisogno sia esso di piacere o di amore........ L'amore profondo e condiviso, se c'è, trascende il piacere, il suo bisogno, il dolore e il potere....... Nell'umano ciò che dobbiamo trascendere sono proprio le prime tre energie fondamentali che le filosofie orientali conoscono bene: istinti e piacere, sopravvivenza e dolore, potere....... Oltre inizia l'amore incondizionato fino ad arrivare all'assoluto dell'amore totale che tutto e' e tutto permette...... L'umano dovrebbe evolversi oltre le prime tre energie citate per andare oltre....... Io applico questo a me stesso, osservando i miei limiti in termini di piacere, bisogno del piacere, dolore e sopravvivenza, potere e scelgo la mia trasformazione/alchimia per evolvere verso un nuovo me stesso che è oltre le prime tre energie citate, è..... Noi non siamo solo maschili o femminili, siamo innanzi tutto identità spirituali in questo corpo di carne, in questo possiamo comprenderci a fondo e comprendere gli uomini o le donne a fondo, tutti possiamo farlo, nello spirito che siamo e possiamo evolverci oltre la nostra umanità, centrando noi stessi nello spirito del nostro essere, osservando da li noi stessi nel nostro corpo-mente, tutto e tutti e scegliendo di evolverci, cambiano noi stessi, il nostro corpo-mente a un nuovo corpo-mente libero dalla energie di istinti, dolore e sopravvivenza e potere, un essere che dall'amore infinito compie il miracolo della gioia in ogni istante........ Io ho provato il piacere che nasce dalla gioia e dalla meraviglia e quello che nasce dal bisogno maschile, attualmente sono entrambe, ma sono molto diversi e attraverso l'evoluzione di coscienza scelgo di evolvermi verso un ideale di me stesso in cui l'umano è trasceso e rimane l'infinito che sono attraverso cui osservo l'infinito che tutti voi siete e che tutto è, ma serve evoluzione di coscienza ed esperienza per questo........ Tutti possiamo evolvere e comprendere tutto, i limiti sono nelle prime tre energie di istinti, dolore e sopravvivenza, potere, ma l'umano deve scegliere di andare oltre l'umano per questo, e l'umano nelle sue specificità umane è tutto in istinti, piacere e riproduzione, dolore sofferenza e sopravvivenza, potere. Oltre è quell'amore che dobbiamo realizzare centrandoci nella nostra natura animica e spirituale per trascendere la carne, per trasmutarla in nuova carne che sia "immagine dello spirito" in unita con tutto e tutti........
 
 
alphabethaa
alphabethaa il 10/01/15 alle 11:32 via WEB
L'antica techica del"bondage" è ormai moda. Piacere e bondage potrebbero sembrare due aspetti opposti, eppure questa pratica della "sperimentazione in ambito sessuale" è tutt’altro che improvvisata e affonda le proprie radici nella storia, in particolare quella del Giappone, in cui questo insieme di tecniche è racchiuso nel termine di Shibari. È un arte che aiuta a conoscere se stessi e i propri limiti. Bisogna ammettere che per chi non pratica le tecniche di "bondage" è piuttosto difficile capire e apprezzarne il significato.
 
piernulla
piernulla il 10/01/15 alle 21:49 via WEB
L'essere umano orientale è piu affine dell'uomo occidentale a comprendere se stesso attraverso la realtà, vedendo nella realta se stesso....... Quindi una tecnica puo essere usata in tal senso, ma questo è un atto della volonta e della coscienza......... Non è detto che tecniche e svariate esperienze vengano vissute con coscienza, viverle con coscienza ed evoluzione di consapevolezza è una scelta che a volte c'è e a volte non c'è....... Ma a quel che ne so oggi tutta la vita e la sua esperienza puo essere vissuta per l'evoluzione di coscienza e il piacere, la sessualità, è un energia che puo essere usata per ottenere evoluzione di coscienza di sè e di tutto....... Buona domenica
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianor1alf.cosmosgibbonejvir_paucis_verboalberto9NannyalckIlCantoDellOmbraTHE_QUEEN_OF_SPADESCrossPurposesMARTAFRIULIWelcomeToPhilliesLe_Sicaserta1969Flaneur69
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963