Creato da yuchef il 27/02/2010

COSA C'E' PER CENA?

...la cucina x tutti, coi consigli x gli acquisti!

 

 

« BIGNE' SALATI GAMBERI E TONNOSERATA DELLA CASTAGNA GI... »

BRASATO AL VINO ROSSO

Post n°88 pubblicato il 23 Gennaio 2012 da yuchef

Buongiorno ragazzi! Ieri l'inaugurazione dell'apertura domenicale purtroppo non ha avuto tutto il successo sperato...ma confido nel futuro...bisogna avere pazienza! Più lo pubblicizziamo e più può decollare..quindi ci tengo a ricordare che la gastronomia/rosticcera DELICATESSEN - Via Morgantini, 11 (San Siro) Milano resterà aperta tutte le domeniche dalle 11 alle 14 con i migliori piatti dolci e salati preparati dalla sottoscritta ;-)) ANCHE CONSEGNA A DOMICILIO CHIAMANDO IL NUMERO 392/2961906.

Ma torniamo a noi: dovendo decidere dei piatti, per così dire, domenicali quindi paste al forno, grandi arrosti, etc..ho pensato di proporre il brasato al vino rosso (diciamo vino rosso perchè il barolo è un po' caro e il prezzo di vendita sarebbe lievitato troppo).

Ingredienti per un arrosto da 2.3 kg (son tanti ma in vendita si fanno le quantità):

2,3 kg di manzo per brasato (chiedete un buon pezzo al vostro macellaio)

1 cipolla bianca

2 carote

1 costa di sedano

1 litro e mezzo di vino rosso corposo 

qualche foglia di alloro

sale, pepe

olio 

50 gr di burro 

un rametto di rosmarino

Ho messo a bagno nel vino rosso la carne la sera prima di cuocerlo, insieme ad una cipolla bianca, 2 carote, una costa di sedano e qualche foglia di alloro.

Alla mattina l'ho tirato fuori dalla marinatura e l'ho legato con lo spago in modo che la carne restasse "composta" in fase di cottura. In una capiente padella ho fatto sciogliere il burro insieme  all'olio ed il rosmarino e ho fatto rosolare per bene la carne da entrambe le parti.

Ho bagnato con il vino della marinatura dopo aver tolto le verdure e l'alloro, ho allungato con acqua tiepida ed aggiustato di sale e pepe. Ho coperto la padella e lasciato cuocere per 3 ore.

Intanto ho frullato grossolanamente sedano, carote e cipolla nel tritatutto ed ho aggiunto quasi a fine cottura (circa 30 minuti prima).

Ho tolto il rametto di rosmarino e lasciato raffreddare.

Ho tolto lo spago e tagliato a fette abbastanza sottili (non troppo altrimenti la carne si sfalda). Ho rimesso in padella e lasciato andare ancora per 15 minuti.

Ho servito e devo dire che è stato apprezzato (dopo i tortelli dolci...di cui domani pubblicherò la ricetta ;-))

Vi abbraccio

Yuchef 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuvintistenos1lady_violabluenzo.saponaro1949RiccardoPennaangiebigsnakegra.calacpacpsols.kjaerfragolamaturatizicicgiulia.brunetti1989annalaliragiuli.1979dottor_lupetto
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963