Zampette_blog

per discutere di diritti animali liberamente

Creato da zampette_2008 il 14/11/2008

Area personale

 

Cimitero virtuale degli Animali

FORUM

AGORA'


la Piazza virtuale di Zampette

 

Le nostre Rubriche

L'ANGOLO DEL VETERINARIO a cura della dott.ssa Cristiana Graziani Medico Veterinario dello Staff di Zampette
L' ANGOLO  DELL'AVVOCATO a cura  dell'Avv. Michele Pezone
UN FIORE PER FIDO - FIORI DI BACH PER GLI ANIMALI a cura della dott.ssa Bruna Marcantonio
L'UOMO INCONTRO’ IL CANE E... PROVO’ A CAPIRLO a cura della dott.ssa Flavia Baccile

 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

clikka per auguri
Inviato da: giusymartoglio
il 23/12/2008 alle 15:45
 
Scusate se non è venuta la mia firma!!!!
Inviato da: dolcePepi
il 17/12/2008 alle 21:16
 
Mio Dio che schifo!!! Che luridi esseri umani esistono...
Inviato da: Anonimo
il 17/12/2008 alle 21:07
 
AUGURI CON L'URLOOOO.....per farti sentire quanto ti...
Inviato da: dolcePepi
il 12/12/2008 alle 14:33
 
Nessuno e sai perchè, perchè tra un pò non avremo più...
Inviato da: violadelpensier_1965
il 11/12/2008 alle 18:24
 
 

Il nostro 1° Premio...

Premio donato da Nontilasceròmaisolo

GRAZIEEEEEE 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

piperitapattyxxBramasolestui0cristina.cavalliniandy223223Cappero6marta.salgarimuscolodigranononominato.carmineannamariairacemacyefiore70p.pfzerlina_0giovannascaglionegiardini.federica
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

contatore al 18/11/2008


 

 

« Le vostre email per DevilDa "Primadanoi" portale ... »

COMUNICATO LAV ABRUZZO - CASO ROTTWEILER S.GIOVANNI TEATINO (CH)

Post n°3 pubblicato il 14 Novembre 2008 da zampette_2008

PER DEVIL ESECUZIONE SOSPESA MA LA ASL E' IRREMOVIBILE. LA DIFFIDA DELLA LAV. LE AUTORITA' COMPETENTI SAPPIANO ORA AGIRE CON LA DOVUTA SERENITA' DI GIUDIZIO.

In linea con quanto richiesto dalla LAV ed in seguito alle proteste pervenute presso i centralini della ASL di Chieti e del comune di San Giovanni Teatino ilServizio Veterinario, che in un primo momento appariva determinato a sopprimere immediatamente il cane dietro ordinanza del sindaco e con il consenso deiproprietari, avrebbe deciso di sospendere quella che a tutti è apparsa una condanna a morte senza processo, rimandandola al termine del periodo di osservazione previsto dal Regolamento di Polizia Veterinaria.
La LAV nella mattinata di ieri ha provveduto quindi ad inoltrare l'inevitabile diffida alle autorità  coinvolte per evitare che al termine dei dieci giorni Devil venga comunque soppresso.
"Non si può pensare che un'esecuzione sommaria sull'onda emotiva del momento possa porre rimedio al dolore per una simile tragedia - dichiara Paolo Migliaccio, coordinatore LAV Abruzzo - nessun proprietario può disporre, come le ultime sentenze dimostrano, del proprio cane al punto da farlo sopprimere, e qualsiasi veterinario si prestasse a farlo sarebbe passibile di denuncia per uccisione immotivata di animali; ci appelliamo al senso diresponsabilità  delle Istituzioni, è bene che si chiariscano la dinamica dell'accaduto e le responsabilità  dei proprietari del cane; al termine dei dieci giorni chiediamo che il Servizio Veterinario ASL effettui una obiettiva e ponderata valutazione del cane e disponga che Devil sia affidato in custodia alle associazioni che ne hanno fatto richiesta e che hanno la competenza necessaria per la gestione di un cane che comunque in 11 anni non ha mai mostrato segnali di aggressività  e che dopo l'aggressione si è lasciato riportare nel box da un estraneo."
Per LAV e APNEC (Associazione professionale nazionale educatori cinofili) casi come quello appena accaduto devono spingerci, anziché verso un nuovo periodo di terrore nei confronti di alcune razze e di conseguenti abbandoni, a farci promotori di un cambiamento culturale che passi attraverso un'educazione dei cani basata sui principi di moderna psicologia canina, e soprattutto mediante l'informazione e il senso di  responsabilità  dei proprietari. Fatti di questo genere si prestano al  sensazionalismo più che alla cronaca, e alla vendetta facile piuttosto che a provvedimenti costruttivi, mentre tutti i giorni riceviamo decine di segnalazioni dimaltrattamento di cani e gatti, anche le più crudeli ed efferate, che purtroppo passano nel silenzio dell'informazione.
Si deve riflettere sulle motivazioni che spingono una famiglia a comprare un cane e a chiamarlo addirittura Devil, cioè demonio. I proprietari hanno vigilato sul proprio cane lasciato a difendere il territorio in presenza di quello che, sebbene possedesse le chiavi di casa, potrebbe essere stato considerato un intruso rispetto al "branco familiare"?
La LAV ricorda che la Procura di Chieti ha aperto un fascicolo nel quale risulterebbe indagato il proprietario del cane e che nel caso venisse accertata da parte dell'autorità giudiziaria l'omessa custodia dell'animale si potrebbe configurare per i proprietari il reato di omicidio colposo.
L'Associazione si dichiara vicina al dolore della famiglia dell'operaio morto in tali tragiche circostanze, ma invita chiunque abbia l'intenzione di partecipare alla protesta o semplicemente a comunicare la propria opinione in merito alla vicenda ai seguenti indirizzi e-mail:

<
mailto:ufficio.sindaco@sgt.ch.it> ufficio.sindaco@sgt.ch.it
<mailto:urp@aslchieti.it> urp@aslchieti.it
<mailto:segreteria.dirsan@aslchieti.it> segreteria.dirsan@aslchieti.it

Coordinamento Regionale LAV Abruzzo - lav.abruzzo@infolav.org

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963