Creato da centocellestorica il 24/05/2009
COMITATO DI QUARTIERE CENTOCELLE STORICA
 

Per comunicare con noi: centocellestorica@libero.it

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Tag

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

acer.250Dott.Ficcagliaamorino11karen_71prefazione09m12ps12miriade159Nerudapablo75Marion20bamby1966Miele.Speziato0sbaglisignorailtuocognatino1ilmondodiisidefelixyax
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Messaggi di Aprile 2016

Sintesi dell'incontro del 20 aprile

Post n°314 pubblicato il 22 Aprile 2016 da centocellestorica
 

Pino C. introduce la discussione premettendo quanto fatto durante la settimana: consegnata formalmente la richiesta alla direzione della scuola di poter dar luogo agli incontri promosso con Atepsy, aventi ad oggetto il disagio psicologico e la salute mentale.

Successivamente Silvio B. ha fatto una sintesi dell'incontro presso la casa della Cultura di lunedì scorso avente ad oggetto gli sviluppi del parco archeologico di Centocelle.
Antonio L. ha fatto notare che, diversamente dal parco archeologico, il paro di Tor tre teste è ben curato, si fanno le potature, si procede periodicamente allo sfalcio dell'erba, sono stati impiantati nuovi alberi di ulivo, esprimendo apprezzamento per la scelta in quanto si tratta di una specie che non ha bisogno di particolari interventi di potatura.
Pino ha fatto presente che si sta tagliando l'erba anche nel parco archeologico, che visita quotidianamente.
Daniele R., intervenendo in merito alle giornate della salute, ha precisato che il mercoledì va bene, e che sarebbe meglio che decorressero dall'undici maggio (sempre che dalla scuola arrivi un definitivo OK), e che ci ha inoltrato una e.mail con una proposta di volantino. In ultimo, ha richiesto che l'orario degli incontri fosse, preferibilmente, dalle 18,00 in poi...
Cambiando argomento, Gianni B. ha detto che, da incontri avuti presso la direzione, la Direttrice non sarebbe molto favorevole alla realizzazione della biblioteca nella scuola, poiché ha in mente programmi diversi per l'uso degli spazi al piano seminterrato. Inoltre si interrogava sui tempi per la soluzione dell'annoso problema dell'uscita su via delle tuberose della metro C (parco di Centocelle) che sarebbe molto utile per la cittadinanza. 
Carlo C. ha ricordato come l'impegno del nostro cdq nei confronti del parco archeologico di Centocelle sia stato sempre intenso, dalla possibilità di un sondaggio fra i residente per quantificare "il grado di conoscenza" del bene fra i residenti, alle varie proposte, non ultima l'organizzazione della notte bianca pro-parco...

 
 
 

Riunione presso la Casa della Cultura del 18 aprile

Post n°313 pubblicato il 19 Aprile 2016 da centocellestorica

Ieri pomeriggio, presso la Casa della Cultura nel parco di Villa De Santis, l'assessore Pietroletti ha organizzato un incontro tra le Associazioni e alcuni studiosi per discutere delle tematiche del parco archeologico di Centocelle, nell'ambito di uno studio condotto dagli studiosi.
Di seguito il resoconto pervenutoci da una persona presente (l'acronimo "Pac" sta per Parco Archeologico di Centocelle): 

Buon pomeriggio a tutti. 
Volevo informarvi dell'esito dell'incontro che ieri ha avuto luogo presso la Casa della Cultura di Villa de Santis. 
All'incontro erano presenti l'assessore all'ambiente del V municipio Pietroletti, i Cdq,  alcune associazioni che vivono il Pac, liberi cittadini ed i realizzatori del master plan che riguarda il futuro sviluppo di tutto il quadrante est di Roma. 
In tutto questo il Pac sarebbe investito da un non meglio definito "salto di qualità". 
In realtà devo dire che gli argomenti esposti, seppur ben confezionati, non dicono niente di nuovo perché sono semplicemente una riproposizione di quanto contenuto nelle linee guida del vecchio SDO con una maggiore attenzione x l'area archeologica che dovrebbe avere anche un ruolo commerciale. 
Il tutto non coincide, seppur apprezzabile per intenti, alle reali necessità  del Pac e dei suoi frequentatori. 
In sostanza: non una parola per lo sfalcio dell'erba, per l'entrata carraia, per la potatura alberi,per la derattizzazione,per la rimozione della cisterna e di tutte le discariche, per le fontanelle rotte, per le processionarie,  per lo svuotamento dei cestini spazzatura, per il ripristino della recinzione in ferro, x quella in legno del parcheggio, x la chiusura dei cancelli delle ville romane, per lo sgombro dei nomadi, per il futuro del campo volo..... 
Devo aggiungere altro? 
Per tutto questo proveremo a fare da soli con l'aiuto del dipartimento ambiente. 
Abbiamo già preso contatti. Vi aggiornerò su questo al più presto. 
PER ORA È ASSOLUTAMENTE FONDAMENTALE CHE TUTTI I PARTECIPANTI A QUESTO GRUPPO CONTINUINO A MONITORARE COME GIÀ STANNO FACENDO TUTTA L'AREA DEL PAC. 
Vi invio alcune foto del master plain per il futuro del Pac. 
Intanto..tenimmuce 'a munnezza! 
GRAZIE

 
 
 

Riunione del 13 aprile

Post n°312 pubblicato il 14 Aprile 2016 da centocellestorica

Il primo intervento riguarda la sintesi dell'attività svolta nel corso dell'ultima settimana:

  • la proposta di Nicola L, approvata da tutti, di reperire materiale fotografico del quartiere da mettere in rete, utilizzando il sito "http://www.cittadiparole.it/" dell'Associazione Pomerium Onlus;
  • l'ipotesi di rendere il sito, o di costituirne uno nuovo col supporto di Nicola, come un "Polo Culturale on line", partendo dalle foto e via via integrandolo di contenuti;
  • Carlo C, ad esempio, propone di utilizzare il "sito" per promuovere l'iniziativa di fare una "Notte Bianca per il Parco Archeologico di Centocelle".
Si è parlato poi dell'incontro presso la casa della Cultura in via Casilina, promosso dall'assessore Giulia Pietroletti, incentrato sul tema del Parco Archeologico di Centocelle, rendendoci disponibili ad essere presenti, anche in tutte le occasioni future che dovrebbero programmarsi.
Pino sottolinea l'importanza di contattare a breve la Scuola, a seguito della lettera "nulla osta" inviata alla Direzione dal Presidente Palmieri, per avviare un ciclo di incontri formativi erogati dall'Associazione Atepsy, che noi vorremmo avessero luogo nel teatrino della scuola.
Importante: SABATO PROSSIMO NEL POMERIGGIO CI SARA' L'INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI FIANCO A SAN FELICE, DATO IN CUSTODIA/GESTIONE ALL'ASSOCIAZIONE 100 E A CAPO.
Finiti gli argomenti, la riunione è stata chiusa.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963