Agorà

Pace, libertà, uguaglianza, garanzia dei diritti civili, difesa dell'ambiente.

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

leoaguecisolgenizinriccio5450FrancescoDiminoingsanlucaanna20140kilounorosablue123lorenzdarabia1lo_snorkiturk.matrixsalvatore.aliottalubopotaglia_sprechimickyviola
 

PETIZIONE PER LE MEDICINE PRODOTTE IN INDIA

ACQUA BENE COMUNE

immagine

 

EMERGENZA PIANETA TERRA

immagine
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

ULTIMI COMMENTI

ma allora tu non capisci proprio!
Inviato da: carla661966
il 12/10/2011 alle 14:58
 
MAGARI!!!!!
Inviato da: lilly63_2007
il 07/12/2010 alle 20:57
 
Si, certo, comunque sempre il meno peggio. Ciao, Gianni
Inviato da: gianni12345
il 17/08/2010 alle 20:19
 
Volevo dire: bisogna allearsi con il diavolo
Inviato da: franco460
il 17/08/2010 alle 12:23
 
La confusione è totale e il senso d'impotenza aleggia...
Inviato da: franco460
il 17/08/2010 alle 12:22
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« Fassino: conferenza con ...WWF: IL CLIMA CAMBIA »

Daniele Mastrogiacomo è libero

Post n°536 pubblicato il 19 Marzo 2007 da franco460
 
Tag: cronaca
Foto di franco460


La prima telefonata: Grazie a tuttiE' stato consegnato all'organizzazione umanitaria Emergency nell'ospedale di Lashkar-gah nel Sud dell'Afghanistan. La prima telefonata al direttore e alla moglie: "Ringrazio tutti; sentivo che non mi avevate abbandonato e questo mi dava forza e coraggio, ma ci sono stati dei momenti in cui ho temuto veramente di essere ucciso da un momento all'altro". E' rimasto incatenato per tutta la prigionia durata 15 giorni, costretto a cambiare continuamente prigione. Gino Strada: "Sta bene. E' in grande forma. E' giunto qui da uomo libero". Domani pomeriggio il rimpratrio. Dopo alcune notizie contrastanti sulla sorte dell'interprete Adjmal Naskhbandi, il reporter ha assicurato: "L'ho visto libero"

In tutta questa storia la figura di Gino Strada assume una grandezza di primo piano, perchè rappresenta un modo diverso di rapportarsi con i paesi in via di sviluppo. Strada e i medici che lavorano con lui non sono  andati in Afghanistan per vendere qualcosa  o per carpire le risorse, ma per curare tutti i feriti e i malati senza distinzione di  nazionalità, etnia  o  religione. Gli afghani questo l'hanno capito molto bene  e per questo che lo  rispettano e lo stimano. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: franco460
Data di creazione: 26/02/2006
 

PACE

immagine
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963