Un blog creato da Topskysohigh il 10/08/2006

All Around The World

Libero come il cielo

 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

supercuriosando2016rediflexbisognosodiamorecristina_craveroantoninorosaliaKiranto_92jonnyalcaponelfmoromarcosalvatoreDonniiegem761davidemichele74gsmd7169rosella.geppofebe9
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

OASIS FAN

wait, i'm loading the image :-)

 
 
 
 
 
 
 

MY FAVOURITE SONG

 
 
 
 
 
 
 

immagine

 
 
 
 
 
 
 

KATE BECKINSALE

 
 
 
 
 
 
 
 

LENE MARLIN

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Le piccole rivincitePovera Italia... »

F1, meglio pensare al campionato

Post n°46 pubblicato il 18 Settembre 2007 da Topskysohigh
 
Tag: Sport

E finalmente dopo il verdetto della FIA sulla ormai notissima vicenda della spy story della McLaren e dopo i vari commenti dei protagonisti si è tornato a correre.
Riguardo la spy story la condanna alla McLaren è stata ben giustificata stavolta da prove concretissime, ovvero le e-mail di Alonso che secondo me ha usato questa vicenda a proprio favore, anche se dubito che come dice Ron Dennis, lo spagnolo abbia ricattato il suo team manager per avere un trattamento paritario a quello di Hamilton, che in ogni caso secondo me c'era gia.
Forse sarebbe stato giusto per coerenza levare anche i punti ai piloti, ma vista la collaborazione del bicampione del mondo, Mosley ha pensato bene di graziarli, anche perchè obbiettivamente, cosi si mantiene aperta la lotta al campionato piloti che è davvero emozionante quest'anno.
Mi vengono da fare alcune considerazioni su questa spy story, in particolare su quanto effettivamente abbiano avvantaggiato la McLaren.
Sapere e provare sul simulatore i dati Ferrari sul bilanciamento delle masse, sul sistema frenante e su piccoli particolari come il gas utilizzato per gonfiare le gomme, porta sicuramente a un miglior utilizzo delle gomme Bridgestone e questo è un vantaggio non da poco, perchè per quanto buona sia la macchina, se le gomme vengono utilizzate male o non sfruttate a fondo, certamente qualche decimo al giro si perde senza dubbio.
Ora, vedendo che però la Ferrari è stata meno affidabile delle frecce d'argento e ammettendo per ipotesi un vantaggio prestazionale delle rosse di 3-4 decimi al giro senza queste informazioni che la McLaren aveva, forse la McLaren non avrebbe nssun vantaggio in vlassifica piloti ma magari le due squadre sarebbero a pari punti e la lotta per il mondiale sarebbe ancora a quattro.
Detto questo, visto lo scambio di e-mail, sms e telefonate tra Coughlan e Stepney, le poche mail tra De La Rosa e Alonso, Dennis era davvero all'oscuro di tutto? Io penso di si, dato che non viene menzionato in nessuno di questi messaggi e anzi, come ha saputo dell'esistenza delle mail tra i suoi piloti, ha subito denunciato il fatto alla FIA.
La sanzione non è certo leggera, via tutti i punti costruttori, piu la multa da 70 mln di euro, insomma, in totale fanno circa 150 mln di euro di perdite finanziarie, circa il 20% se non piu del budget McLaren.
Ma l'importante era che la F1 si liberasse di questa vicenda e tornasse a correre senza patemi d'animo e cosi è stato a Spa, pista bellissima e davvero emozionante.
La Ferrari stavolta ha dominato di brutto, ed è interessante notare come da una gara all'altra i valori in campo possano mutare in favore o di una o dell'altra squadra.

Al primo giro si è vista una cosa davvero inusuale in questa F1 moderna, Alonso e Hamilton affiancati all'eau rouge, la bellissima e terribile s che dopo una discesa mozzafiato si rialza bruscamente verso un lungo rettilineo. Una curva dove si subisce una compressione verticale di 3 tonnellate.
E' da pazzi farla affiancati ad un avversario tenendo giu il piede e Alonso è stato pazzo appunto, cosi come Hamilton, che però è giunto quarto dietro il suo caposquadra e ora lo spagnolo  alita sul collo dell'inglese, essendo a soli due punti.
Insomma il bicampione del mondo ha mostrato all'inglesino che di pane forse ne deve mangiare ancora un pò prima di sopravanzarlo e che lui è disposto a rischiare l'impossibile per stargli davanti.
Raikkonen ora è a 13 punti da Hamilton e verra ragionavolmente preferito a Massa nella lotta al titolo piloti, ma tra i due della McLaren ora, a tre sole gare dalla fine, possiamo davvero aspettarci di tutto, anche se forse Ron Dennis, preferirebbe a questo punto un Hamilton campione, anzichè Alonso "lo spione".
Prossima gara sul nuovo circuito giapponese del Fuji, speriamo ci sia da divertirsi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Topskysohigh
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 44
Prov: MI
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ALL AROUND THE WORLD

 
 
 
 
 
 
 

THE CHIEF, NOEL GALLAGHER

 
 
 
 
 
 
 

THE GREATEST BAND OF ALL TIME

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963