Creato da Margherita2411 il 26/07/2008

ArteNet

ArteNet nasce dal desiderio di condividere l'interesse per l'arte intesa nel suo significato più ampio: dalle arti figurative alla musica, al cinema, al teatro e ai libri, nella convinzione che, come scrive Brecht, “tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere”.

 

 

« SCIENZA E ARTESEMPLICEMENTE GRAZIE, ROBERTO! »

GIUSEPPE FAUSTO MODUGNO

Post n°736 pubblicato il 06 Novembre 2010 da Margherita2411
 
Tag: MUSICA

UNA CONFERENZA GRANDIOSA!!!

GIUSEPPE FAUSTO MODUGNO

Sabato 6 Novembre 2010

 Museo della Musica - Bologna

Conferenza-concerto
NELL'ANNO DI SCHUMANN a 200 anni dalla nascita

GIUSEPPE FAUSTO MODUGNO Relatore e pianista

cdInteressanti i cd della registrazione live della conferenza-concerto
"Schumann: vita e opera / Giuseppe Modugno relatore e pianista"
tenuta il 10 febbraio 2010 all'Auditorium Villaggio del Fanciullo a Bologna

PROSSIMI EVENTI

In particolare, a Bologna...

 3 e 4 dicembre
TEATRO DELLE CELEBRAZIONI

CORRADO AUGIAS - RACCONTARE CHOPIN
Corrado Augias (voce narrante) e Giuseppe Modugno (pianoforte e voce)

Augias e Modugno

 10 novembre
TEATRO DELLE CELEBRAZIONI

Modugno e RiccominiEugenio RICCOMINI e Giuseppe MODUGNO

CONVERSAZIONI DI ARTE E DI MUSICA

mercoledì , 27 ottobre 2010
"TASTIERE IN FESTA" - Episodi d'Arte Barocca

mercoledì , 3 novembre 2010
"TRIONFI ED ANGOSCE " - L'età romantica

mercoledì , 10 novembre 2010
"L'ALBA DELLA MODERNITA' " - Impressionisti ed affini

 giovedì 11 novembre 2010 - ore 21 
CONCERTI D'AUTUNNO - Sala Bossi
Duo Violoncello - Pianoforte
GIACOMO GRAVA - GIUSEPPE FAUSTO MODUGNO
Musiche di Dmitri Shostakovich, Samuel Barber, Johannes Brahms


 Dal 23 febbraio 2011

CICLO DI CONFERENZE

L'uomo, le emozioni, la musica

 con Giuseppe Modugno e Vittorio Riguzzi

Auditorium Villaggio del Fanciullo

Via Scipione dal Ferro, 4 - Bologna


  Mercoledì 23 febbraio 2011 - L'entusiasmo

 Mercoledì 2 marzo 2011 - La malinconia

 Mercoledì 9 marzo 2011 - L'indifferenza

 Mercoledì 16 marzo 2011 - La rabbia

 Mercoledì 23 marzo 2011 - La gioia

Le conferenze cominciano alle ore 15.30 e finiscono entro le 17.30
Costo delle cinque conferenze concerto:  40 euro
L'iscrizione e il pagamento della quota avverranno direttamente nella sede delle conferenze in occasione del primo appuntamento, il mercoledì 23 febbraio 2011 ( ore 15,30 ) presso
Auditorium Villaggio del fanciullo - Via Scipione dal ferro, 4 - Bologna 

Informazioni e prenotazioni: 327 2270274
ASSOCIAZIONE MUSICALE "Sergei Prokofiev"
saranno accettate prenotazioni fino al numero massimo dei posti a sedere disponibili

L'uomo, le emozioni, la musica

Vittorio Riguzzi Filosofo - Giuseppe Modugno Pianista

Giuseppe ModugnoLe emozioni sono per l'anima, la psiche, il destino o il carattere di un uomo, a seconda della prospettiva epistemica da cui le si guarda, non soltanto muse e compagne di viaggio nella vita, ma parte integrante della natura umana. Esaltate, denigrate, represse e liberate da ogni condizionamento, nel corso della storia hanno goduto del massimo rispetto come anche subito il più severo discredito. Platone le considerava essenziali per la ricerca del bene e guida dell'anima, gli stoici nemiche della saggezza, Cartesio una variabile geometrica e Whitman fonte di inesauribile ispirazione. Rivalutate in periodo romantico, osteggiate dal cosiddetto senso civico di matrice illuminista, recentemente, con la moda dell'intelligenza emotiva, godono di una nuova fortuna. A patto che si sia in grado di controllarle e pilotarle. Questa capacità di controllo è dalla psicologia moderna persino misurabile secondo il sistema QE (quoziente d'intelligenza emotiva). Minore è il controllo, minore è l'intelligenza. Eppure che risposta otterremmo se ci chiedessimo quale QI avevano alcuni dei personaggi con il QE più basso che la storia abbia conosciuto? Altissimo. E cosa ne sarebbe dell'arte di ogni tempo, e della musica, senza lo scatenarsi delle passioni?
Questo ciclo di incontri guarda all'importanza assunta delle emozioni nel processo sia cognitivo che creativo, dalla semplice fenomenologia della vita quotidiana all'orizzonte delle espressioni artistiche e musicali. Un tracciato in cui l'emozione da condizione soggettiva diventa codice universale dell'umanità.
Cinque emozioni fondamentali saranno dunque trattate in cinque conferenze-concerto dal punto di vista psicologico e filosofico per il loro ruolo di "motore primo" nella vita interiore, e da un punto di vista culturale per le infinite rappresentazioni che la musica di ogni tempo è stata in grado di offrirne
.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Benvenuti in ArteNet!

Timidamente, mi affaccio alla rete con un blog creato per scambiare quattro chiacchiere con altri malati d'arte come me!

Mi auguro che ArteNet offra a tutti l'occasione per esprimere pensieri e opinioni e si configuri come un luogo virtuale in cui trovare informazioni e segnalazioni.

Grazie ai visitatori e a coloro che vorranno dare significato ad ArteNet con i loro contributi personali.

Bologna, 27 luglio 2008

 Margherita

 

UN GIOVANE ILLUSTRATORE

UN'ECCEZIONALE PIANISTA

CLAUDIA D'IPPOLITO

CLAUDIA D'IPPOLITO

BIOGRAFIA

I PROSSIMI CONCERTI

 

UN GRANDE PIANISTA

 

UN GIOVANE CREATIVO

Francesco Bonazzi il giorno della laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

FRANCESCO BONAZZI

SETTEMETRI QUADRATI
SETTEMETRIQUADRATI
Via Malcontenti 9/a, Bologna
Apertura 10:30-13:30 - 16:00-19:30

Davide Bonazzi per SETTEMETRIQUADRATI

 

UNO SCRITTORE EMERGENTE

IN PRIMO PIANO

TAGLI ALLA CULTURA

ALTAN: PERCHE' I TAGLI ALLA CULTURA? PER PROTEGGERVI: MENO NE SAPETE MEGLIO E' PER VOI.

 

COME SCRIVERE NEL BLOG

Chi desidera pubblicare un intervento può inviarmelo all’indirizzo

m.dinilibero.it

Chiunque può invece scrivere direttamente commenti relativi ai post pubblicati

 

ULTIMI COMMENTI

articolo molto bello
Inviato da: flappy bird
il 21/03/2014 alle 21:56
 
Le mani di Gesù dipinte da Leonardo nel Cenacolo, uniche...
Inviato da: Ravecca Masssimo
il 31/12/2013 alle 15:20
 
deve avere un bel po' di anni, questo glicine....
Inviato da: saveraptors
il 01/05/2013 alle 19:10
 
Post molto interessante ... Bravo Davide by lu
Inviato da: mariselene
il 01/05/2013 alle 14:00
 
Il concerto su RAI 3 è terminato. Che dire di fronte a...
Inviato da: Margherita
il 30/03/2013 alle 11:21
 
 

 

I miei mici

Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad
aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.

Kahlil Gibran

 

VIA CON ME

  

... non perderti per niente al mondo lo spettacolo d'arte varia di uno innamorato di te
... entra e fatti un bagno caldo c'è un accappatoio azzurro, fuori piove un mondo freddo...

 

UN RACCONTO DI ERRI DE LUCA

 Da Lampedusa uno splendido racconto dello scrittore napoletano sul tema dell'immigrazione.

PRIMA PARTE

SECONDA PARTE

 Il testo del racconto è in
ArteNet bacheca

 Le musiche di Gianmaria Testa

RITALS

SEMINATORI DI GRANO

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Peccato che,
chissà perché,
il
CERCA IN QUESTO BLOG non sempre funzioni!!!

 

PER CERCARE IN QUESTO BLOG...

MOSTRE  

MUSICA 

FILM 

LIBRI 

DI TUTTO UN PO' 

POESIE inserite in
AGOSTO 2009
I PARTE II PARTE
ANCORA POESIE

BRANI MUSICALI
inseriti in AGOSTO 2009 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963