Creato da: giancla56 il 27/11/2004
Una bacheca, appunto. Un posto dove attaccare foglietti, post-it, annotazioni. Dove appendere pensieri, foto, emozioni, immagini, riflessioni, sfoghi, sentimenti,sorrisi, incazzature e pianti. Ma non una bacheca privata, solo mia. Anche di quelli che, se vorranno, potranno usarla.

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dbemanuelezhuguihuasteve.20avv.italodimarconuovaitalmarmisimo.maurilemiemanicaldegiacomocavuotiGiuseppebruno0Raider32gheglawilaria.micarialexander.40annastormstopmonetaunica
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« lo stato delle cose.prima o poi doveva accadere. »

Villa Arzilla.

Post n°862 pubblicato il 01 Maggio 2006 da giancla56
 



articolessa domenicale di E. Scalfari sulla battaglia al Senato tra CdL e Unione.

in pratica, un ultraottantenne che parla di un altro ultraottantenne, di un novantenne e di un quasi settantenne (contrapposto ad un già settantenne).

questo non è un Paese: è una Casa di Riposo.

:)

via: rosalux

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
giancla56
giancla56 il 01/05/06 alle 12:58 via WEB
cara ossimora, io aborro la retorica, perchè la ritengo l'oppio dello spirito critico e perchè mi pìcco di essere un laico. che sia cattolica, primomaggista, buonista, venticinqueaprilista, fascista, pacifista, arditista, patrista, girotondista o manifestista, la aborro. figurati, quindi, se posso condividere la retorica ggiovanilista. io non giudico le persone in base alla carta di identità. ciò detto e ritenuto, mi si lasci la libertà di invidiare Paesi come la Spagna, l'Inghilterra e anche la Germania dove per esser classe dirigente non è necessario essere ultrasettantenni. e di esercitare, specie quando mi si presenta su un piatto d'argento, quel piccolo/grande/importante diritto che si chiama ironìa. agli altri (compresa te) lascio volentieri l'autoconsolatoria ode ai Padri della Patria. quand'essi moriranno (perchè avverrà, prima o poi, statene certi), a chi vi rivolgerete? :)
(Rispondi)
 
 
72rosalux72
72rosalux72 il 01/05/06 alle 13:29 via WEB
ciao...a me, dopo aver visto la montalcini entrare in cabina, era venuto in mente il parlamento come ospizio, e in effetti... però all'orizzonte non è che ci sia granchè. ad esempio, chi faresti presidente della repubblica?...un nome che mi viene inmente è di una donna molto anziana...
(Rispondi)
 
 
 
giancla56
giancla56 il 01/05/06 alle 13:51 via WEB
come noto, ho il mio candidato alla Presidenza della Repubblica. e non è "molto anziana", anzi: per i cànoni di questo Paese è addirittura una ragazzina. tant'è che io me la tromberei pure. :)
(Rispondi)
 
 
 
 
72rosalux72
72rosalux72 il 01/05/06 alle 15:07 via WEB
ti tromberesti la bonino?!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
giancla56
giancla56 il 01/05/06 alle 16:21 via WEB
con molto piacere. la mia visione del sesso è piuttosto articolata. :)
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 02/05/06 alle 00:08 via WEB
Mi sembra di ricordare che già una volta è capitato di avere una discussioncella sul fatto che avevi posto l'accento sull'epidodio del buon Lapo Elkan...che si era non solo fatto prendere con le nari nel sacco ma con una vecchia transessuale sgangherata..evidentemente qualche problemuccio con l'età ce l'hai...e ti capisco ,siamo coetanei...ed anche a me scendere la china dell'età non è che mi riempia di gioia .Detto questo,io credo che la nostra classe politica non è troppo invidiabile non tanto per l'età anagrafica(potrei fare una lista lunghetta di "non anziani",presenti trasversalmente peraltro in ogni schieramento ma che purtroppo non riescono ad assere "forti" ed appassionati/anti)quanto per un male profondo che ha radici in tutti noi;in un modo cialtrone di guardare e di volere la politica stessa,in un "Furbettismo" di fondo,un pò di spocchia ed anche nel confondere valori e retorica che non sono affatto la stessa cosa e non si possono confondere.Quanto ai padri della patria ,sono felice che ci siano ,mi piaccono in generale gli anziani ed i bambini ,molto e non mi autoconsola affatto che non si intraveda troppa integrità e passione civile anche negli "ADULTI".Ciao!(pardon per la risposta da Manola...mi ero fatta prendere....);)
(Rispondi)
 
 
 
giancla56
giancla56 il 02/05/06 alle 07:59 via WEB
ho poca memoria (sai, l'età...), quindi non ricordavo l'episodio di Lapo. ma comunque, sì, forse hai ragione tu: avvicinandomi a velocità stellare al giro dei cinquanta, forse ho un problema con l'età. non so quale, ma forse c'è. sarebbe interessante scandagliare, ma me ne mancano tempo e modo. :) a parte gli scherzi...spero tu abbia capìto: il mio era solo un ironizzare sulla mancanza di ricambio della classe dirigente di questo Paese. che, con tutto il rispetto per tutti, non mi pare un aspetto positivo. tutto qui. :) PS: dall'altra parte non volevo essere antipatico, semplicemente non replicare un commento già fatto. ciao.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963