Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi del 02/04/2012

I Kajoshin e le loro "armi"

Foto di chioggiatv

Una sera mi sono ritrovata in una sagra qualsiasi a sentire dell'ottimo rock strumentale che riempiva l'atmosfera e ti portava con la mente lontano da lì... questi erano i Kajoshin! Ad un anno di distanza, eccomi tra le mani il loro primo cd ed ho chiesto a Claudio Russo, frontman del gruppo, di raccontarcelo.

Cominciamo dall’inizio… Chi sono i Kajoshin e cosa significa questo nome?
I Kajoshin sono un gruppo nato nel 2009 con la volontà di proporre musica originale composta in prevalenza da brani strumentali ma anche da pezzi cantati. La prima formazione comprendeva il sottoscritto, Claudio Russo, alla chitarra e voce, Stefano Pontellato alla batteria ed Eros Pipinato al basso. Da quest'anno siamo passati al quartetto con l'entrata di Davide Eulogi alla chitarra e alle seconde voci.
Il nome del gruppo è un riferimento al mio soprannome (Caio) ed si riferisce ad uno dei miei tanti nomignogli con cui gli amici mi chiamavano. Ha una valenza scherzosa e auto-ironica.

 


Cosa ascoltate e a chi vi ispirate?
Abbiamo un background musicale variegato ma la cosa che ci accomuna è sicuramente il rock, quello storico degli anni sessanta e settanta ma anche quello più moderno come il grange dei novanta. I King Crimson del grande Robert Fripp è uno dei gruppi che ci ispira più di tutti.

Il vostro cd s’intitola “Armi di seduzione di massa”, è il vostro primo album?  Come mai questo titolo? Le vostre canzoni sono “armi”?
Sì, questo è il nostro primo lavoro ed è stato interamente auto-prodotto sia a livello artistico che esecutivo. Il titolo è nato da una battuta: un bel paio di seni può essere considerato un'arma di seduzione e da qui il gioco di parole, ma c'è anche un significato più profondo. Ci riferiamo a molto di ciò che ci viene proposto dalla televisione, dalle radio, dai mass media in genere e che sembra creato apposta per renderci docili e innocui, persi nel nostro mondo di cose spesso inutili e distanti dai veri nostri problemi e dalle soluzioni che potremmo trovare.
Le nostre canzoni sono le armi contro questo sistema, sono la nostra ribellione: siamo noi stessi al cento per cento!

Il cd è composto da tracce strumentali ed altre cantate, come mai questa scelta? Chi scrive i testi?
Perchè è quello che ho sempre ascoltato e fa parte di me, di noi. Ho sempre amato la musica strumentale e nel rock ho sempre apprezzato i gruppi che proponevano album di questo tipo, ho già citato i King Crimson ma potrei dire i Pink Floyd, gli Yes, i Gong, gli Emerson Lake & Palmer, o i Porcupine Tree, i Tool, ecc. Una composizione, se ben strutturata e con un'idea ben esposta, sta benissimo in piedi da sola e non ha bisogno di parole. I testi dei pezzi cantati li scrivo io e un mio vecchio amico, Enrico Orfano, con cui ho condiviso un'esperienza musicale in passato.

Qual è canzone dell’album a cui siete più legati per qualche motivo?

Personalmente direi “Sull'orlo” perchè è il primo pezzo cantato che abbiamo scritto.

E quella che vi rappresenta di più?
Direi “Jack Tiger” che è uno dei nostri cavalli di battaglia e che di solito eseguiamo come ultimo pezzo nei nostri concerti.


Non potevano sfuggirmi le illustrazioni sul booklet, chi è l’autore e cosa rappresentano?
L'autore è Loris Bozzato, nostro amico e cantante della band Cinema Bianchini, che ha collaborato con Matteo Bertin nella realizzazione della grafica. Le illustrazioni si riferiscono alle “armi di seduzione” citate dal titolo e sono in numero equivalente ai brani presenti nell'album. Una curiosità: mi sono divertito nel creare la scaletta del disco secondo una logica numerico/esoterica che tiene conto dei titoli e della loro disposizione nel disco. Chiedo sempre a chi compra il disco di individuare quale sia e di farci sapere. Quindi anche voi, ditemi se l'avete interpretata correttamente!

 

Progetti futuri?
Quelli imminenti sono di suonare il più possibile, di divertirci e fare divertire con la nostra musica e di farci conoscere da sempre più persone. Ci piacerebbe trovare un'etichetta che possa distribuire il nostro lavoro e che magari ci dia la possibilità di farne uno nuovo, nonché la possibilità di trovare qualcuno che ci promuova e che ci faccia suonare in posti prestigiosi.

Consigliate una canzone ai lettori di ChioggiaTv…
Vi consiglio “Dentro la nube” che è il primo pezzo del disco ed è quello forse più “facile”.

di Chiara Tiozzo

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963