Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi del 03/04/2012

La gioielleria Ballarin vi presenta la nuova collezione di Rebecca

Post n°1086 pubblicato il 03 Aprile 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Donne, attenzione alla Gioielleria Ballarin è arrivata la nuova collezione dei gioielli Rebecca.  Non c’è bisogno di presentazioni per questo brand litaliano leader nel settore preziosi e molto amato dalle star della musica e del cinema.

 

Beyonce testimonial di  una campagna Rebecca

Rihanna con gli orecchini Rebecca

Rebecca si contraddistingue per la grande raffinatezza , l eleganza e versalità dei suoi prodotti. Il famoso brand  ha presentato una sinuosa e accattivante collezione dalle morbide linee vagamente retro’, che riprendono uno stile aristocratico ma semplice e movimentato dall’alternanza dei colori dei materiali.

 

La collezione dell inverno passato ispirata alla "luce" emessa dalla luna

Il noto brand si ispira a culture diverse, reinterpretando con design moderno i gioielli di ciascuna di esse. Le linee di gioielli targati Rebecca si ispirano dunque a vecchi monili di antiche tradizioni, non sono realizzate solo in acciaio ma anche in oro rosa e alcune sono anche impreziosite con pietre naturali. Si tratta di una collezione fashion di collane, orecchini, anelli e bracciali rigidi ispirati ai pallori e ai luccichii della luna. L’attenzione verso la ricerca di sempre nuovi materiali e stili da rievocare o suggerire, porta Rebecca al lancio di un nuovo materiale: il bronzo, Usato comunemente nell’antichità e diventato oggi inusuale, grazie al rivestimento d’oro giallo o rosa il bronzo dona al gioiello il loro stesso appeal. Stefano, Domenica ed Elisabetta ci hanno dato un assaggio di questa nuova collezione, anche se le foto qui sotto non rendono al massimo la bellezza di questi preziosi .

Un pendente di Rebecca, vi da l idea delle forme a cui si ispira l intera collezione

Dalla vetrina dell' oreficeria Ballarin, ecco la nuova collezione di Rebecca

 

Preziosi orecchini

 

I colori sono l’oro e l ‘argento, anche accostati tra loro oppure abbinati a un luminoso nero, quindi perfetti in tutte le occasioni. Questi gioielli sono ricchi di luce, caratterizzati da geometrie glitter e da un design eccezionale.

 

 

Bracciale e collana  luminosissimi

Le foto non rendono, per capire quanto sono belli questo orecchini bisogna ammirarli dal vivo!

Basta scegliere i gioielli giusti e ben abbinati fra loro e poi regalarli con amore alla persona che volete rendere felice.

**GIOIELLI REBECCA **

UN'ESCLUSIVA DI GIOIELLERIA BALLARIN

VIALE PADOVA

SOTTOMARINA

 

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 
 
 

CORSO PER DIVENTARE COUNSELOR PROFESSIONALE A CHIOGGIA

Post n°1085 pubblicato il 03 Aprile 2012 da chioggiatv
 

 

Due anni or sono vengo a conoscenza che si sta affermando un po’ ovunque una nuova figura professionale, molto interessante ed arricchente e, secondo me, molto spendibile sul mercato del lavoro: il counselor (o counsellor in inglese britannico)

Decido di contrattare L’ASPIC di Mestre per poter partecipare, ma mi viene detto che non questo non sarà possibile perchè la sede non è accessibil, dal momento che si trova al primo piano senza ascensore; mi viene suggerito di provare in altre sedi più lontane. Accantono l’idea ma quando mi prefiggo un obiettivo non rinuncio facilmente e così decido di proporre, grazie all’ENAIP, di poter realizzare qui a Chioggia  il corso per diventare Counsellor professionista.

Ma vediamo meglio cos’è il Counseling.
La traduzione fatta dalla definizione dell’"Oxford Dictionary" recita: "consiglio da un consigliere-consulente".
E’ evidente che è una definizione insostenibile sia sotto il profilo linguistico che come presentazione professionale.
Tuttavia non è possibile usare solo la parola "consigliere" o "consulente", perchè si darebbe una definizione ridotta ed incompleta del Counselor.


Sono parole internazionali con un loro significato preciso intraducibile.

 

 

Counsellor

 



La figura professionale del counselor nasce negli anni trenta in America e risponde a tutte quelle persone che pur "non desiderando diventare psicologi o psicoterapeuti svolgono un lavoro che richiede una buona conoscenza della personalità umana." (Rollo May)


Nel caso specifico del counselor la teoria deve essere necessariamente tradotta in esperienze pratiche attraverso:"training professionale individuale e/o di gruppo", che garantisca il superamento da parte del counselor di quella tendenza dell’io ad "esercitare un counseling sulla base di propri, più o meno rigidi, pregiudizi". (Rollo May).
In Italia si inizierà a parlare di counselor solo negli anni ‘90.

Il Counselor è la figura professionale che, avendo seguito un corso di studi almeno triennale, ed in possesso pertanto di un diploma rilasciato da specifiche scuole di formazione di differenti orientamenti teorici, è in grado di favorire la soluzione di disagi esistenziali di origine psichica che non comportino tuttavia una ristrutturazione profonda della personalità. Il counselor dà sostegno a singoli individui o a gruppi, favorendo lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità del cliente.

 

Counsellor


All'interno di comunità, ospedali, scuole, università, aziende, comunità religiose, l'intervento di counseling è mirato da un lato a risolvere nel singolo individuo il conflitto esistenziale o il disagio emotivo che ne compromettono una espressione piena e creativa, dall'altro può inserirsi come elemento facilitante il dialogo tra la struttura e il dipendente.
Il counselor ha un suo ruolo ben definito e non deve essere confuso con un consulente esperto di comunicazione nè con un esperto in Problem Solving Aziendale
La competenza del counselor  è nella relazione.
Il counseling può essere attuato in diversi contesti lavorativi.
Il Counselor non fa terapia, non opera cure di nessun genere, non fa psicoterapia, nè consulenza, non insegna psicologia e genericamente non usa mai il prefisso psico se non acquisito per competenza. (Es. Counselor Operatore Psicosociale, Counselor Operatore Psicopedago)

 

 


Il counselor ha diverse aree di intervento:

  • counseling individuale, (di coppia, familiare, di gruppo);
  • counseling scolastico.
  • counseling aziendale (piccole, medie e grandi industrie, o in ogni caso unità lavorative strutturate)
  • counseling sessuologico (relativo alla coppia e alle varie tendenze sessuali o alle violenze e agli abusi sessuali)
  • counseling per persone in stato avanzato di malattia

Per realizzare a Chioggia  un corso per diventare Counselor Professionista serve  un minimo di 10-15 persone. Il corso dura  tre  anni, al termine dei quali si ottiene la qualifica professionale . Il corso costa intorno ai 1.300 € l’anno e si svolge un weekend al mese.

Orario,date e sede di svolgimento saranno comunicate in seguito; per info e adesioni inviate una mail a tinavalentina @alice.it o chiamate il 3495353262 Valentina (ore pasti)

Valentina Boscolo

Parte del materiale informativo è tratto dal sito SiCo

 

 

 

 
 
 

I LEONI RUGBY A CA' BIANCA

Post n°1084 pubblicato il 03 Aprile 2012 da chioggiatv
 

Seconda partita in casa per i Leoni rugby, a Ca’ Bianca, domenica 1 aprile. Un’atmosfera incredibile: voglia di giocare e di vincere, voglia di divertirsi e di dimostrare quanto si vale.

Leoni Rugby

 

Alle 14.30 i Leoni scendono in campo contro i Torelli sudati (…quanto adoro questi nomi da ‘animali’..!!), mentre intorno le tifoserie cominciano a farsi sentire e ad incitare i propri beniamini. E poi arrivano i primi punti, dei Torelli, nonostante i Leoni si difendano davvero bene… e se me ne sono accorta io che non sono un’esperta di rugby…! Comunque alla fine del primo tempo i nostri sono sotto di 7 punti; alla ripresa il capitano Crosara, alias “Fastidio”, da una bella scossa alla squadra: sfonda dopo un calcio di punizione giocato alla mano sui 5 metri, ma la trasformazione si stampa sul palo e il risultato diventa solamente di 7-5. Il gioco continua, fra azioni davvero imperdibili; al fischio finale la partita si chiude 12-7 per i padovani.

Leoni Rugby

 

Così si conclude la partita di recupero della terza giornata di campionato, non giocato causa meteo avverso. Ora i rugbisti locali continueranno ad allenarsi in campo a Ca’ Bianca il martedì e il venerdì, in attesa della prossima sfida. Questi i Leoni scesi in campo: Duse (40’ Boscolo S.), Penzo, Garolla, Terzulli, Costa, Zennaro L., Bellemo, Crosara (cap), Zennaro M., Ravazzolo, Berto (55’ Casson), Boscolo, Elia, Sonaglioni, Zampollo (55’ De Boni).

Leoni Rugby

 

Viviana Terzulli

foto Erika Crosara

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963