Il Cinecaffettino

La buona tazza di caffè...al gusto di cinema

 

NOTE DELL'AUTORE

Il Cinecaffettino è frutto dell'attività creativa, libera e gratuita dell'autore.
Il suo contenuto appartiene unicamente all'autore e ogni sua pubblicazione (in parte o in toto, commerciale o non commerciale) fuori di questa sede è vietata senza il previo assenso autorizzativo dell'autore medesimo.
Non è previsto alcun aggiornamento con frequenza prestabilita.

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 

« L'Ultima orgia del III ...Bio zombie (Wilson Yip) »

Leatherface (Maury e Bustillo)

Post n°155 pubblicato il 07 Ottobre 2017 da EmmeKing
 

 

Non aprite quella porta (The Texas chainsaw massacre) ha sconvolto la storia del cinema nel 1974, mercè un racconto di rara terribilità narrante di una famiglia di disperati e cannibali ben radicati nell'assolato Texas.
Il regista Tobe Hooper consegnò al pubblico orrore e violenza, psichica e mentale, generando nella memoria una serie di personaggi che da quel momento sarebbero diventati icone del sistema horror.
Tra questi lui, l'uomo dalla maschera di cuoio, quel
Leatherface che riuscì a ritagliarsi uno spazio ancor più grande degli altri, soprattutto grazie all'uso smodato che fece della sua amata motosega.
Dopo svariati seguiti, rifacimenti e prequel, nel 2017 sugli schermi mondiali approda questo ennesimo elemento della filiera,
LEATHERFACE.
La volontà è quella di ricreare l'antecedente dei fattacci che vennero narrati nel film originale.
Epperò, va visto come tentativo di spiegare perché un ragazzino come Jedidiah, inizialmente riluttante di fronte ad una fiammante motosega come regalo di compleanno, abbia poi maturato soltanto propositi di morte e follia.
Echi di
Qualcuno volò sul nido del cuculo (Milos Forman, 1975) ma anche dell'Halloween di Rob Zombie (The beginning, 2007) nella prima parte, che si svolge all'interno di un nosocomio psichiatrico.
Poi, ex abrupto, ci si trova lungo una strada senza ritorno fatta di automobili, sparatorie, ferite sanguinanti e rifugi di fortuna.
E, dulcis in fundo, eccoci rientrare, a conclusione di una diegesi circolare, nella fattoria della famiglia d'origine del Nostro, i Sawyer.
Qui, in pieno possesso delle (non) facoltà il neo-faccia di pelle (umana) reclamerà vendetta contro il mondo intero, fidandosi unicamente della sua motosega a benzina.
Più che un film della saga appare sin da subito un fan movie, zeppo di citazioni, riferimenti e indirizzato maggiormente a chi già mastica pane e Non aprite quella porta...
E, per noi del
Cinecaffettino, al posto del pane prendiamo una bella tazzina di questo cinema che ci piace tantissimo!!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: EmmeKing
Data di creazione: 07/02/2013
 

OCCHIO AI COLORI!!!

Se durante la lettura dei post trovate un topolino colorato nell'incipit significa che il Cinecaffettino, in quell'occasione, ha voluto indirizzare la sua proposta ad una specifica fascia di età...
Un topino verde per ciò che riguarda gli argomenti destinati a tutti, uno giallo se le utenze di riferimento riguardano un'età di almeno 14 anni ed infine la maggiore età è consigliata se compare quello rosso.
Questo esperimento grafico è stato utilizzato nei primi nove mesi dell'anno 2016.
Dal Gennaio 2017, invece, è la proposta stessa (ovverosia il titolo del film che ha dato il nome al post) a contraddistinguere i vari suggerimenti di utenza: verde, arancione o rosso, a seconda che sia consigliabile a tutti, ai soggetti maggiori di 14 anni o infine ad un pubblico adulto.

N.B.
Essendo le proposte unicamente indicazioni personali, la legenda testé descritta va interpretata come semplice consiglio.
Sia chiaro che ognuno si comporterà sempre e solo secondo propria coscienza.

 

Ricordo che le locandine dei film, quando inserite, rappresentano immagini di esclusiva titolarità in capo ai legittimi proprietari, qui utilizzate ad esclusivo fine dimostrativo e divulgativo.
Grazie dell'attenzione  e buona lettura.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963