Cineconsigli

Il posto nel web dove scambiare consigli e pareri su quanto visto al cinema, tv o dvd...se passi dai un'occhiata ai film in classifica, leggi le recensioni o lasciane una tua (con voto di gradimento)..e troverai tutto pubblicato!!!

 
 

CONTATTI ON-LINE

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

COMMENTI INSERITI

1 - TOTORIELLO - 162

2 - SFOGLIATELLA - 35

3 - DELPIS - 19

4 - FIDELIA112 - 10

5 - LELLO - 6

6- ENSOPOTTER - 4

6 - ANTONIO - 3

8 - SNIK - 2

9 - ROBERTINO - 1

9- GAUSS - 1

9 - NADIA - 1

9 - GAIA - 1

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

I MIEI BLOG AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Raymond_74Totoriello74strong_passionduroRM0tizianomaniatocco_di_principessamisteropaganomarcellapascolooscardellestellekatya_adavinmaryluiselNues.slafarmaciadepocapiumedoca
 

 

« MAN OF THE MOONDIE HARD - DURI A MORIRE »

RITORNO AL FUTURO

Foto di Totoriello74

Anno: 1985

Durata: 116'

Genere: Fantascienza

Regia: Robert Zemeckis

Cast: Michael J. Fox, Christopher Lloyd,

Lea Thompson, Crispin Glover,

Thomas F. Wilson

Media Voto: 8.25

 

Un diciottenne fa amicizia con uno strambo inventore che con la sua macchina per viaggiare nel tempo lo manda indietro nel 1955, facendogli correre il rischio di far l'amore con la sua futura mammina. Sotto la scorza del racconto fantastico, basato sul viaggio nel tempo, è un film nel segno della nostalgia, a mezza strada tra la critica di costume e l'elogio del perbenismo.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Delpis: Il mio film preferito in assoluto. Se visto in maniera superficiale, si interpreterebbe come la storia banale in cui una macchina del tempo mostra allo spettatore com’era la vita dei nostri genitori, almeno per quelli che han vissuto la gioventù negli anni 50. Ma Robert Zemeckis (con la produzione di Steven Spielberg) è di più di un cantastorie.
    Inserisce il protagonista, Marty Mc Fly, un ragazzo che si trova coinvolto nella storia dei suoi genitori (rocambolesco il modo in cui arriva nel passato), e si trova “costretto” a cambiare il loro “carattere” senza stravolgere il destino delle loro vite future. I particolari nei racconti a cena, nel presente (1985), si ritrovano TUTTI nel passato; ogni particolare che si vede o racconta, verrà ripreso nel passato; si passerà dallo zio dietro le sbarre, al “parcheggio con bottiglia di alcol nascosto” della mamma di Marty; Biff che ricatta allo stesso modo il papà di Marty. Se lo si guarda con attenzione si noterà come niente è lasciato al caso. Qui sta l’abilità di Zemeckis e Spielberg!!!
    Il tutto poi si articola con la presenza superlativa di Christopher Lloyd (Dr. Emmet Brown)! Il suo modello giudicato “approssimato” è l’emblema del personaggio.
    Quindi molto humour in un contorno che evidenzia la semplicità degli anni ’50, la semplicità della vita dei nostri genitori e dei nostri nonni, con la nuova musica rock e blues che di lì a poco avrebbe stravolto il modo di essere e di pensare dei giovani. (Chuck Berry ne è un esempio).
    VOTO: 8.5
  2. Totoriello: Rivisto (ci ho dato una rinfrescatina ) qualche sera fa. Film bellissimo..non del genere che preferisco ma non si può fare a meno di apprezzare la qualità interpretativa degli attori e scene..storia..costumi (fantastici i completini del Dott. Brown).
    VOTO: 8.0

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Totoriello74
Data di creazione: 07/04/2009
 

CLASSIFICA "CORTOMETRAGGIO"

CLASSIFICA "GIALLO"

CLASSIFICA "SPIONAGGIO"

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963