Cineconsigli

Il posto nel web dove scambiare consigli e pareri su quanto visto al cinema, tv o dvd...se passi dai un'occhiata ai film in classifica, leggi le recensioni o lasciane una tua (con voto di gradimento)..e troverai tutto pubblicato!!!

 
 

CONTATTI ON-LINE

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

COMMENTI INSERITI

1 - TOTORIELLO - 162

2 - SFOGLIATELLA - 35

3 - DELPIS - 19

4 - FIDELIA112 - 10

5 - LELLO - 6

6- ENSOPOTTER - 4

6 - ANTONIO - 3

8 - SNIK - 2

9 - ROBERTINO - 1

9- GAUSS - 1

9 - NADIA - 1

9 - GAIA - 1

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

I MIEI BLOG AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Raymond_74Totoriello74strong_passionduroRM0tizianomaniatocco_di_principessamisteropaganomarcellapascolooscardellestellekatya_adavinmaryluiselNues.slafarmaciadepocapiumedoca
 

 

« PELHAM 123: OSTAGGI IN M...BRUNO »

BAARIA

Foto di Totoriello74

Cast: Francesco Scianna, Margareth Madè,

Nicole Grimaudo, Andela Molina, Lina Sastri

La storia di una famiglia siciliana che prende le mosse dal ventennio fascista in cui Cicco, sin da bambino apertamente contestatore, è un pastore che ha la passione per la letteratura epica. Suo figlio Peppino, cresciuto durante la guerra, entrerà nelle file del Partito Comunista divenendone un esponente di spicco sul piano locale e riuscendo a sposare, nonostante la più assoluta opposizione della famiglia di lei, Mannina che diventerà madre dei loro numerosi figli che saranno comunque considerati da alcuni sempre e comunque ‘figli del comunista'.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Nadia: Ritratto dei tanti personaggi diversi e forti che popolano la siciliana Bagheria dagli anni '30 per tre generazioni, Baaria è una storia italiana d'altri tempi, sfumata, misurata, mai sopra le righe.
    Racconto di realtà e condizioni umane contrastanti, nel quale il regista volutamente inserisce alcune situazioni misteriose alle quali, anche dopo la fine del film, lo spettatore tenta di trovare un senso ed una spiegazione.
    Il filo rosso del film è la passione politica, raccontata con maestrìa e vissuta dal protagonista in un modo totale, fermo e noncurante delle avversità e dei disagi. Eppure, anche nei momenti più drammatici, il film risulta sempre leggero, lasciando lo spettatore come colui che osserva senza immedesimarsi troppo nei fatti e nelle emozioni che coinvolgono i protagonisti.
    Baaria è un film d'autore, studiato nelle immagini, nei colori, nei suoni, di pregio. Nel quale la scelta precisa è stata quella di relegare le numerosissime partecipazioni di attori famosi a poche battute e brevi momenti di presenza scenica.
    Un film mentale, più che di cuore, che l'appassionato di cinema comunque non può mancare di vedere.
    VOTO: 7.5

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Totoriello74
Data di creazione: 07/04/2009
 

CLASSIFICA "CORTOMETRAGGIO"

CLASSIFICA "GIALLO"

CLASSIFICA "SPIONAGGIO"

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963