Creato da ciuchino_76 il 27/01/2008

Ciucolandia

PIANETA CIUCO - Notizie e curiosità dal mondo asinino

 

 

« CAPESTRANO: castello, as...Idea regalo »

Clamoroso!

Post n°92 pubblicato il 04 Dicembre 2008 da ciucoweb

ANIMALI/ERICE (TRAPANI): BLITZ DELLA FORESTALE, 23 ASINI IN PESSIME CONDIZIONI DI SALUTE

AL DEMANIO DI SAN MATTEO, 23 ASINI IN PESSIME CONDIZIONI DI SALUTE, MEDICINALI SCADUTI.

Ventitrè asini trovati in pessime condizioni di salute, medicinali scaduti e persino materiali sospetti di essere dopanti. Questo quanto riscontrato durante il blitz realizzato domenica mattina al demanio forestale San Matteo, alle pendici del Monte Erice (Trapani), dal nucleo di P.G. del Corpo Forestale della Regione Siciliana. Gli asini, di razza pantesca, al centro di progetti di conservazione, erano stati recentemente individuati quali oggetto di scambio dall'Azienda regionale Foreste Demaniali siciliana al Parco delle Cinque Terre, in Liguria, per l'avvio di un progetto che li avrebbe impiegati per la raccolta della spazzatura, in emulazione al già fortemente criticato esempio di Castelbuono (PA). Nando, stallone di asino di Pantelleria pochi giorni fa era partito proprio dall'allevamento di San Matteo ad Erice - oggi sotto inchiesta - alla volta della Liguria...

"Operazione brillante ed encomiabile quella svolta dal Nucleo di Polizia Giudiziaria del Corpo Forestale siciliano al demanio San Matteo – dichiara Marcella Porpora, coordinatrice regionale LAV Sicilia – La situazione trovata dagli agenti è davvero incredibile. Da quanto appreso sembrano esserci tutte le condizioni per una denuncia per maltrattamento di animali, reato penalmente perseguibile". "Abbiamo già dato mandato al nostro ufficio legale nazionale di seguire la vicenda – continua Porpora – e preannunciamo che, qualora la vicenda giunga in Tribunale, la LAV si costituirà parte civile. Speriamo, inoltre, che quanto successo possa far desistere dall'intento di inviare altri asini per la raccolta dei rifiuti in Liguria, come già sperimentato a Castelbuono con terribili conseguenze per il benessere degli animali". la raccolta della spazzatura a Castelbuono (PA), aveva avvertito sulla pericolosità di questi progetti e sul pericolo di maltrattamento degli animali. Nel caso di Castelbuono, infatti, all'indomani dell'avvio del progetto di raccolta della spazzatura, 3 dei 9 asini impiegati morirono pressoché contemporaneamente per inadeguata alimentazione. La LAV Sicilia, infine, chiede all'Assessore regionale all'Agricoltura e Foreste, on. Giovanni La Via, di avviare immediatamente un'indagine e di sospendere tutte le iniziative simili in cui la Forestale alleva animali domestici o selvatici in recinti e strutture del demanio regionale.

Sul sito www.pinus1.it sono pubblicate le foto raccapriccianti degli asini maltrattati

Sopra il video trasmesso dal tg2

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

IL SITO

IL GUESTBOOK

Leggi o scrivi sul nostro

GUESTBOOK

 

BLOG AMICI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963