Creato da: dalsilenzio il 12/08/2011
Pensieri liberi, senza limiti alla condivisione o alla critica. Dico ciò che voglio o ciò che sento e apprezzo chi sa dire la sua, senza remore. Ci hanno voluto rendere e ci siamo prestati a diventare monadi, essenze unitarie, disgiunte se non addirittura opposte tra noi. Voglio vedere se siamo ancora in grado di interagire positivamente, per il bene di tutti.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

cassetta2dalsilenziomagdalene57acquasalata111gardenia016prefazione09Amante.riservato1Torellolello0vololowpasquale.pato7nurse01LaDonnaSenzaGreenPasdaunfioreSINGLEAVITA
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« PROFEZIE OCCULTEL'APPUNTAMENTO »

W LA TECNOLOGIA

Post n°34 pubblicato il 28 Giugno 2013 da dalsilenzio

Non è che non vorrei aggiungere qualche post, dire ancora la mia, ma nella nostra fantastica era tecnologica ... noi siamo, come un po' in tutto, il fanalino di coda. E mi spiego. Ormai internet dovrebbe essere alla portata di tutti e veloce. Ma quando mai! Ho cambiato casa e dove sto adesso pare di vivere in un bunker. Segnale telefonico bassissimo e con la pennetta proprio zero. A meno che non sei in giardino e la sollevi in alto con un braccio. Sfido chiunque, però, a riuscire a cliccare col mouse e scrivere poi in quella posizione! Neanche un esperto di Kamasutra ci riuscirebbe! Lo so, la pennetta è ormai obsoleta, ma se non hai una linea fissa e paghi non è che ci sia una copertura wi-fi pubblica che ti aiuta. Aggiungiamoci anche che capita di scrivere un post e quando clicchi su "pubblica" scatta l'errore di connessione o il dispositivo è ormai proprio disconnesso e ... tutto da rifare.

Tecnologie moderne. In verità ci sono e c'è chi ne fa uso, ma in Italia, come sempre e su tutto, siamo sempre alle chiacchiere e mai ai fatti. Dicono che dobbiamo eliminare il contante e usare solo carte di credito o bancomat, ad esempio. Avete mai provato ad andare all'ufficio postale? Neanche ti accosti allo sportello e ti chiedono "bancomat o contanti"? Se rispondi contanti tutto a posto, se dici bancomat ti cacciano a frustate in altra fila o proprio fuori dall'ufficio. E dei supermercati ne vogliamo parlare? Bene che ti vada devi ripetere il pagamento due volte, se non devi prima attendere che termini l'operazione alla cassa affianco.

Insomma, se abbiamo gli strumenti tecnologici ma poi non li mettiamo in comunicazione tra loro, che ce ne facciamo?

Certo, finchè certe proposte arrivano da chi manda le colf a fare la spesa e pagare le bollette è tutto facile!

Vallo a spiegare al pensionato ottantenne il vantaggio dell'adsl, della fibra ottica, del pos, del pin e dell'accidente che gli piglia!!

Una visione a 360 gradi delle cose qui mai, eh!!

Comunque, se dalsilenzio venni e nel silenzio torno, sapete il perché. :-)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Dalsilenzio/trackback.php?msg=12167934

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
geisha.con.te2
geisha.con.te2 il 28/06/13 alle 10:24 via WEB
ahh ahh...sei troppo forte....un contestatore nato tu ehh???..:-)..va beh..hai ragione per gli anziani, poverini...ma tu non hai scusanti :-) ahh ahh...impara impara :-)...
(Rispondi)
 
chubby.diclasse
chubby.diclasse il 28/06/13 alle 10:31 via WEB
Ma daii, io pago sempre con il bancomat e non succede così! Però è vero che ho richiesto la fibra ottica e mi hanno detto che non sia disponibile nella mia zona (che poi non è tanto in periferia di Roma) per il resto, d'accordo con Geisha, sei un "contestatore" nato..
(Rispondi)
 
dalsilenzio
dalsilenzio il 28/06/13 alle 10:46 via WEB
Risposta unica per entrambe: sono sì un contestatore! Ce ne fosse una giusta! Però non è che sono io che devo imparare, sono i gestori dei servizi che dovrebbero imparare ... a fare il loro dovere. :-)
(Rispondi)
 
Eli_Semplicemente
Eli_Semplicemente il 28/06/13 alle 11:10 via WEB
Rivoglio i segnali di fumo, il piccione viaggiatore e penna carta e calamaio!!!RIDATEMI LE RACCOMANDATE A.R.!!!! Tutto è automatizzato ormai, qualsiasi cosa e comunicazione la si deve fare on line... e se non funge l'adsl? Se il programma collegato a questo o l'altro portale informativo non funziona? Allora ti dicono di scrivere una mail e visitare il sito per contattarli ( comeeeeeee se non mi funziona l'adsl ) oppure telefonare al call center! E' un'ora di orologio che chiamo quello dell'INPS... al primo colpo mi hanno risposto dicendomi che dovevano controllare un attimo, quindi messa in attesa e poi dopo 10min riattaccata in faccia! Richiamo e da quel momento sento la maledetta musica che dice di aspettare!!! Eh si, però siamo ultramoderni, tecnologici e all'avanguardia noi!!! C'entra o non c'entra non lo so però mi son sfogata aaaaaaaaaaaah!! Buongiorno eh uomo silente :)))))
(Rispondi)
 
 
dalsilenzio
dalsilenzio il 28/06/13 alle 11:26 via WEB
Ciao, Eli! Ottimo compendio al mio post! Completa il quadro. La sagra dell'idiozia tecnologica è infinita! Mai provato a fare una voltura di bolletta ACEA online? Alla fine devi andare di persona come nel 1800. Un saluto dall'uomo silente. :-)
(Rispondi)
 
 
 
misiadiomedea
misiadiomedea il 28/06/13 alle 13:47 via WEB
Ahahahahahaha...bella descrizione anche se un po' esasperata. Francamente, avendo lavorato con pony, fax e posta prioritaria, trovo più di un vantaggio pratico con la nuova tecnologia e non vorrei tornare a quegli anni in cui attaccavo centinaia di francobolli e passavo una vita davanti al fax. Che poi non sempre era tutto così sicuro. Vabbé, silente selvatico (nel senso di brontolone) fa piacere sapere che potendo ci staresti...
(Rispondi)
 
 
 
 
dalsilenzio
dalsilenzio il 28/06/13 alle 13:59 via WEB
Vacci piano, amica mia! Ci sarei ... sempre tra un silenzio e l'altro! :-) Non hai tutti i torti, ma poi si arriva agli eccessi opposti. Un esempio? Da fine mese anche le ditte individuali DEVONO avere la PEC. Ora dimmi: l'idraulico che ti viene a casa a riparare un rubinetto, con la PEC ci mette la guarnizione o cosa?? Ahahah!!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
misiadiomedea
misiadiomedea il 28/06/13 alle 17:12 via WEB
Beh lascia stare gli idraulici...ben venga per loro una fattura inviata via mail e pure certificata. Un abbraccio!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963