Creato da indiana_63_883 il 12/08/2008

Vita On The Road

Storia di un uomo e della sua moto..."In Viaggio"

 

 

« Ruote TassellateGocce come diamanti... »

Riflessioni e scelte

Post n°109 pubblicato il 23 Gennaio 2009 da indiana_63_883
 

Nella mia libreria c’è un testo con una bella rilegatura in pelle.

Un dorsalino tra i tanti che ha sempre attirato il mio sguardo: “Ragione o Sentimento” di J. Austen.

Prendo spunto da questo titolo per buttar giù le due  righe di questo post.

Fortunatamente, in questo periodo della mia vita non sono tormentato da scelte sentimentali inerenti a persone, perchè sono pienamente convinto della bontà della mia vita sentimentale ed affettiva che mi appaga pienamente, oltre ad essere soddisfatto anche di quei pochissimi amici che mi circondano.

Detto questo, il dilemma che mi attanaglia e rende insonni le mie ultime notti, in sintonia con quelle di un altro mio amico motociclista che sta per fare una “scelta” abbastanza ardua, è la moto.

La mia Harley è frutto di anni passati a riflettere e aspettare,  per realizzare un sogno, ma soprattutto trascorsi a viaggiare con la mente leggendo riviste specializzate, diari di viaggio, romanzi di vita on the road, fino a crearmi un pensiero personale su marca, modello, tipologia e destinazione del mezzo meccanico.

In due parole, due anni fa, ho realizzato senza alcuna razionalità un sogno nel cassetto.

Da Sempre, da quando ne ho memoria e cioè dall’età di sette anni, la moto mi accompagna per tutti i trecentosessantacinque giorni dell’anno, con ogni clima, in ogni stagione con qualsiasi stato d’animo, ma tra le tante che ho posseduto, ce n’è sempre stata una su tutte: l’Harley Davidson.

Ed è per questa ragione che io non considero la mia moto un oggetto o uno strumento qualsiasi con il quale andare al lavoro o fare un giro in costiera,  ma la degna compagna con la quale posso condividere momenti belli e brutti della mia vita e anche per tutto quanto la letteratura specializzata ha sempre divulgato sul celebre marchio americano.

In quest’ottica, seguendo questa filosofia di vita, dopo questa premessa, emerge una mia riflessione:

dopo tanta pioggia, fango, intemperie e tutto quanto fa spettacolo mi si ripete spesso un pensiero nella mente, affiora un senso di protezione nei confronti della mia Dark Princess che vedo in balia della vita quotidiana, bistrattata e maltrattata da strade cittadine assurde, piene di buche, dossi, tombini, traffico incessante, file interminabili in cui resto incolonnato a motore fermo, e tutto questo mi fa ricredere sulla scelta fatta per l’acquisto di una Harley che forse non è stata una scelta d’amore, d’istinto,  ma un po’ egoistica diretta solo all’appagamento di un mio personalissimo desiderio.

Forse è inadatta? Forse Soffre? Forse non le sto facendo vivere gli spazi che dovrebbe?

Da un lato penso che moto come la mia hanno fatto e attraversato centocinque anni di storia partendo nel 1903 su strade senza asfalto fatte solo di terra battuta che quando erano bagnate diventavano piste scivolosissime, ai primi record di velocità su terra, moto che hanno servito il paese America durante la seconda guerra mondiale con il modello WLA attrezzatto apposta per i militari, moto che hanno scritto i Graffiti degli anni ’50 con happy days e Fonzie, hanno portato fricchettoni come Peter Fonda a spasso sulla route 66 nei più bei coast coast della storia del cinema a bordo del mitico chopper “Capitan America” sono state l’emblema della rivoluzione a tutto campo e quindi non possono essere moto deboli, delicate, sofferenti per ogni inezia.

L’affidabilità del marchio è noto a tutti gli esperti  di moto old school, ma anche ai meno pratici ed esperti e allora perché mi sto arrovellando il cervello con questi pensieri? Perché mi pongo continuamente la domanda se è o non è la moto ideale?

Forse perché il mio senso di protezione mi porta a pensare che sarebbe meglio avere anche una seconda moto, magari una enduro pronta a qualsiasi prova di fango, terra, pioggia, polvere, sabbia del deserto da utilizzare tutti i giorni per gli usi comuni, che mi aiuterebbe a preservare  l’ammiraglia,  tenendola un po’ più in garage, ma poi il pensiero ritorna alla unicità, al desiderio di condividere ogni giorno la strada con lei, Darky,  protagonista dei miei giorni on the road.

L’harley è una moto che deve durare per sempre, accompagnare il suo proprietario perché in unico esemplare personalizzato, non ce ne sono mai due uguali ed è vero, perché lei rappresenta lo stile, la personalità, l’estro, la filosofia del suo driver, ed proprio per questo che va preservata e curata nel migliore dei modi.

Ho deciso, prenderò un tender da usare tutti i giorni e Darky così potrà riposarsi un po’ vivendo al meglio le strade per le quali è stata creata.

Indy

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/HarleyMyLife/trackback.php?msg=6365727

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
principessina_magghy
principessina_magghy il 25/01/09 alle 09:45 via WEB
Non capisco nulla di moto quindi ho fatto una ricerca su internet sulle varie razze di cavalli (mia grande passione) per cercarne due da paragonare alle tue moto e credo di esserci riuscita… Cavallo Agricolo Italiano TPR Attitudini: tiro pesante rapido, lavori agricoli, sella = Tenerè adatto per strade e percorsi impervi e da usare con qualsiasi condizione climatiche forte resistente instancabile ha zampe forti ricoperte di manto lungo che lo difende da qualsiasi pericolo Cavallo Anglo-Arabo Francese Cavallo da sella impiegato per gli sport equestri, ottimo saltatore, ma richiede cavalieri esperti. Portamento fiero e nobile = Darky nobile destriero adatto al dressage,alle gare di bellezza quindi va preservato e curato,è un cavallo che ha bisogno di grandi spazi ma sicuri poichè ha zampe lunghe e sottili facilmente si può azzoppare e poi non ci sono speranze di salvezza spero che non ti abbia offeso paragonando le tue moto ad animali ma se ci rifletti bene sono molto simili. P.ss Magghy
 
indiana_63_883
indiana_63_883 il 25/01/09 alle 18:28 via WEB
Non posso che essere lusingato di questa assonanza, per più di un motivo: in primis perchè i cavalli sono realmente i legittimi antenati delle moderne moto, in secondo luogo perchè le due razze da te menzionate, e specifico che non sono esperto di cavalli, credo siano quelle che maggiormente rappresentano i due modelli di moto trattati nel post, terzo ed ultimo concetto, a prescindere dalla mia competenza in campo equestre posso confermare che solo a guardarli, di qualsiasi razza siano, anche quelli allo stato brado, si resta colpiti dalla loro eleganza e dal senso di libertà che trasmettono. Indy
 
tautotes
tautotes il 25/01/09 alle 19:29 via WEB
ti lascio un sorriso indy, nella tua scelta finale prevale la ragione, ma mi piace come le dai una spiegazione anche sentimentale..ciao, tonia
 
MioDestino
MioDestino il 26/01/09 alle 08:48 via WEB
Coinvolgenti i tuoi racconti Indy... Davvero. Buon lunedì.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ESCRIBE TU HISTORIA

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: indiana_63_883
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 60
Prov: NA
 

IO E L'HARLEY


"La vernice che scottava e toccarla era un piacere.
Il motore incerto e pigro nei primi chilometri.
Ne è passato di tempo e di strada.
Ne abbiamo visto di mondo.
Ne abbiamo avuto di freddo.
E abbiamo riso.
E una volta ti ho spinta per sei chilometri.
E però ci siamo divertiti.
E le rughe non le sento più.
E quel fumo leggero che vien fuori dagli scarichi è senz'altro allegria.
Non può essere olio.
Ma poi ti guardo nel tappo e capisco che hai sete.
Ho sete anch'io e siamo in un bar.
Io dentro che bevo e tu fuori che stai lì.
C'è una ragazza bionda che mi parla.
Io intanto bevo."
Carlo Talamo

 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

POESIA DI CARLO TALAMO.


Non vivo per te.

Vivo con te.

Da tanto tempo,sono abituato ai tuoi difetti e ai tuoi capricci.

Da cent'anni sopporto gli scherzi e la malattie immaginarie che tanto inquietano chi

non ti conosce.

Sto qui.

Sto con te.

Me ne vado a spasso con te.

Traffico con tutti quei pezzi che hai.

E mi diverto.

E vibro.

E vivo.

 

IL VIAGGIO DEI PENSIERI....

Are You Going With me?

Pat Metheny e Anna Maria Jopek

 

PINK FLOYD - HIGH HOPES

Per Viaggiare... anche oltre la strada...

 

Copyright EMI records

 

PERCHé IO VIAGGIO SU UNA MOTO

 

Perché io viaggio su una moto

E assaporo il vento

Si è vero…è piena di bulloni…

Ma quando mi perdo nei miei pensieri

Lungo questo asfalto

Non c’è nessuno che

Mi può fermare!

 

PINK FLOYD - SHINE ON CRAZY DIAMOND LIVE

 

L'AMORE E LE PASSIONI NON DORMONO...

Niente è più brutto di una parola d'amore pronunciata freddamente da una bocca annoiata.

(Nagib Mahfuz)

 

VAGABONDO - I NOMADI

Dedicato a tutti coloro che ancora conservano un bimbo nel profondo...
 

LIVE BY IT

Filosofia Harleysta On The Road
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963