Un blog creato da CONTERALLY il 06/08/2005

Che c'è?

Penso o esisto? Se non c'è la morale che male c'è?

 
 
 
 
 
 

PRIMARY HEALTH CARE

>ICE<   In Case of Emergency

>EN1356<   Reflexite

 

Alcool & drugs

Etilometro _nline by Alcolino

"Sabato sera". 23.1.2011 h 5. Incidente con

tasso alcolemico fuori norma, di 2,83 g/l.

3 morti tra i 16 ed i 26 anni.

Ignorantia legis neminem excusat.

 
 
 
 
 
 
 

CONTERACING.

Cambia strada (gratis)!

o quasi.

 

             OWOS

One world, one school. 

 

Conteracing Institute

Laureati campione con la seguente tabella: voto 11 al primatista, - 1 voto ogni secondo di distacco su circa due minuti di giro/percorso. Per Need for Speed -1 voto ogni 2 secondi di distacco ogni 2 minuti.

Diventa n'euro 6! 

Fai una mossa!

La "curva del morto" è il

angtracktime: 1:36.23 

 
 
 
 
 
 
 

PREVENTION SCHOOL: EXTREME DRIVING.

Avvertenze.

- in pista, dare strada a kart più veloci da

  dietro

- all'uscita, prima di mettersi alla guida in

  strada, effettuare il lavaggio della

  memoria, per interrompere l'automa-

  zione della guida estrema, mediante

  la fissazione del concetto.

 
 
 
 
 
 
 

METEOSISMOLOGIA.

Earthquakes list - Elenco terremoti

 

Idrogeologico.

Valanghe.

Caratteristiche della neve.

Mappa incidenti montagna.

Tsunami Alarm System.

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelolazarikazcreoleFrancotrekon_the_airfiordistella3ciaogiacomociaojobi69pierre.castellottidoctorinlovepaperinopa_1974disabileadorabile2Ire.90Pinkpallin82QUINTE69faustorossi60
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

PASSAGGI

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Messaggi del 30/05/2014

 

Il succo dell'albero.

Post n°5432 pubblicato il 30 Maggio 2014 da CONTERALLY

Se ci chiediamo cosa fa una pianta, diremmo tutti su per giù ombra e ossigeno, oltre ai fiori ed ai frutti naturalmente. Nessuno di noi pensa che la sua presenza e la sua vita impregni l'aria dei suoi aromi, che, pur abituati a distinguere nel profumo dei fiori a quello non si limitano. Spostiamo un attimo l'argomento nel regno dell'aquariologia, dove impariamo che il legno migliora la qualità biologica dell'acqua arricchita con le sue sostanze. Questo beneficio arriva da legni secchi che si devono pure risciacquare molte volte, tanto sono abbondanti gli elementi che diffondono. Possiamo immaginare quindi che il respiro di un albero non produca solo gas fondamentali come l'ossigeno o l'anidride carbonica, ma anche una serie di altre sostanze che partecipano della sua biologia e che non siamo abituati a riscontrare perchè ci riferiamo ad una contabilità atemporale e cioè siamo matti. Sarebbe come dire che la luce immortalata in una fotografia è innocua al punto che è impossibile scottarsi. Se accettiamo la nostra condizione apocalittico secolare come cronica e ci inoltriamo nel mare tranquillitatis ad osservare la scena possiamo facilmente calcolare che la stabile esposizione a questa sostanze è un fattore addirittura alimentare, che agisce tramite la cute e la respirazione, facendo pervenire al nostro organismo una serie di elementi importanti per il nostro benessere. Tutto ciò premesso possiamo andare a gettare lo sguardo nel nostro giardino per vedere cosa possiamo mangiarci anche in questo modo e qui, l'infinito elenco di essenze che possono tormentarci la fantasia, verrebbe ridotto alle piante da frutto che dovrebbero essere calcolate anche per questi benefici. Alla luce di quanto considerato io ho assunto due piante di kiwi, maschio e femmina per poter fruttificare, che dopo il positivo avvio con una vite proseguono il cammino verso il mondo migliore, che c'è. Della loro fisionomia non sono state sottovalutate, ma anzi apprezzate le qualità estetiche ed ergonomiche, che accompagneranno le decisioni sul loro sviluppo. Oggi consumando alcuni frutti di kiwi ho prestato attenzione all'etichetta dove ho trovato queste utili informazioni sui pregi di questa pianta.

 
 
 

Cycle days.

Post n°5431 pubblicato il 30 Maggio 2014 da CONTERALLY

L'anno scorso è stata indetta ad Assisi la Giornata internazionale del ciclista, l'ultimo week and di giugno, durante la quale sono stati affrontati tutti i temi inerenti le due ruote nel mondo contemporaneo. Quest'anno non si ripete il medesimo invito ed io non ho nessun problema ad accogliere quel contributo come ben augurale e qualificato a poter riconoscere il senso del luogo, unito a quello del tipo di veicolo oggi, per considerare l'indirizzo perpetuabile, nel periodo eletto come ideale in base al clima presumibile, cioè l'ultimo week end di giugno, segno di una attenzione seria e concreta alle condizioni efficaci alla riuscita degli scopi che perseguiamo. A tale annuncio unisco il video che aggiunge a quanto già riconosciuto possibile in quella occasione, il downhill.

ed altre proposte individuabili indagando nella zona.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

TRAFIC

W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040 



  Batimetric world chart    

 


Momento


 
 
 
 
 
 
 

CONTEARTH

 Di terra, in terra.

La bussola.

Impruneta.

Mico terapia.

.

 

 
 
 
 
 
 
 

CYCLES

 

FactOries

UCI

storico

GPS

 

 
 
 
 
 
 
 

ASTRONOMIA, ORA ESATTA

skylive

SOHO

La (nostra) galassia.

 

NASA YTV

* * * * * *

UNOOSA     CUN

* * * * * *

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: CONTERALLY
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 59
Prov: BS
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963